Sport venerdì 17 maggio 2024 ore 18:00
Gandin e il GP Città della Ciliegia, "Corsa imprevedibile"

Il vincitore del 2021 ricorda il suo successo: "Una bella prova in vista del Giro d'Italia Under 23". Previsti alla partenza 204 ciclisti
CASCIANA TERME-LARI — Era il 2021 quando Stefano Gandin vinse l'edizione annuale del Gran Premio Lari Città della Ciliegia. Il ciclista, classe 1996, in vista della quinta edizione che si correrà domani, sabato 18 Maggio, ricorda volentieri la sua esperienza tra le strade della Valdera.
"Ho un bel ricordo di quel giorno: fu la mia terza vittoria con la maglia della Zalf Euromobil Desiree e la seconda della stagione 2021 - ha detto - il percorso di Lari si apre a tante possibilità, può arrivare la fuga come può arrivare un gruppo ristretto. Un percorso molto nervoso, salite corte non troppo dure, con molti corridori che possono sperare di fare bene. Una buona occasione per preparare il Giro d’Italia Under 23, perché le strade intorno a Lari costringono il corridore a tenere la catena in tiro, come si suol dire, con la gamba sempre in spinta. L’arrivo tira in su e per sperare di vincere devi arrivarci ancora fresco e con una buona gamba".
L’arrivo che tira in su, come dice Stefano Gandin, è posto in piazza XX Settembre lungo le mura che avvolgono il centro storico della cittadina e il Castello dei Vicari. L’arrivo è previsto intorno alle 17,15, epilogo di 162 chilometri di corsa partita alle 13 da via Gramsci a Perignano.
La prima parte di corsa prevede tre giri pianeggianti attorno a Perignano per poi effettuare il primo passaggio da Lari ed iniziare un circuito da ripetere cinque volte attraverso San Ruffino. Ogni passaggio a Lari sarà valido per il Gran Premio della Montagna. Infine, l’ultimo circuito, dove i corridori punteranno il naso e le ruote sulla salita verso Casciana Alta, Parlascio e Colle Montanino. Prima dell’arrivo è previsto lo strappo di Ripoli per scendere poi attraverso Orceto sulla strada che porta a Lari.
I 204 corridori iscritti si ritroveranno dopo le 9 del mattino presso il Centro Culturale Sandro Pertini di Perignano per le operazioni che precedono ogni gara e per la successiva presentazione delle squadre, ben 34. Ci sono tutte le più importanti tranne la Biesse Carrera e la Q36.5 Continental.
Alla manifestazione sarà presente anche il commissario tecnico della Nazionale Azzurra Under 23 Marino Amadori: ulteriore dimostrazione dell’importanza della corsa organizzata dalla Juventus Lari, società ciclistica che vanta oltre cento anni d’età, portandoli alla grande.
Marco Burchi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI