Attualità sabato 18 luglio 2015 ore 09:30
Dopo gli alberi pubblici, adesso quelli privati

Mercoledì 22 luglio inaugura un nuovo servizio: lo Sportello Verde sarà coordinato dai professori dell'università di Pisa Cinelli e Bernardi
CALCINAIA — Dopo aver studiato tutti gli alberi del Comune di Calcinaia, ora saranno a disposizione dei giardini privati e dei cittadini.
Da mercoledì 22 luglio a Calcinaia arriva lo Sportello verde, che sarà gestito e coordinato dal professor Fabrizio Cinelli e dalla dottoressa Irene Bernardi, entrambi dell'università di Pisa. Furono loro a decidere, dopo la mappatura completa, di abbattare gli alberi di via Vicarese.
“Nell’ottica di una più intensa collaborazione tra l’Ente comunale e l’Università di Pisa e per aiutare tutti i cittadini del Comune di Calcinaia che desiderano informazioni specifiche riguardo il verde urbano pubblico e privato è stato deciso di approntare uno Sportello del Verde che aprirà i battenti in via sperimentale il 22 Luglio dalle 9 alle 11. Lo sportello è sotto il loggiato del Palazzo Comunale di Calcinaia; prima di entrare dal portone principale sulla sinistra si potrà infatti facilmente notare una porta su cui è segnalato, lo Sportello Verde”.
Queste, più nello specifico, le informazioni che gli esperti agronomi potranno fornire ai cittadini:
- Informazioni dettagliate sul censimento e la valutazione di stabilità degli alberi del Comune di Calcinaia;
- Informazioni sulla legislazione vigente in materia di verde urbano e paesaggio;
- Supporto al cittadino nella ricerca di soluzioni opportune a problemi di gestione del verde urbano pubblico e privato (infestazioni da insetti, infezioni da funghi, manutenzione,);
- Segnalazione della presenza degli alberi monumentali sul territorio del Comune di Calcinaia secondo il Decreto Ministeriale 23 ottobre 2014 "Istituzione dell'elenco degli alberi monumentali d'Italia e principi e criteri direttivi per il loro censimento" (G.U. Serie Generale n. 268 del 18-11-2014) del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Occorre sottolineare che le indicazioni fornite dallo Sportello del Verde sono esclusivamente a titolo informativo e non hanno valore di consulenza.
I cittadini potranno rivolgere le loro domande direttamente agli esperti presentandosi allo Sportello del Verde nei giorni e negli orari di apertura oppure scrivendo all'indirizzo di posta elettronica dedicato: sportelloverde@comune.calcinaia.pi.it attivo da Mercoledì 22 Luglio.
Lo sportello del Verde aprirà in via sperimentale Mercoledì 22 Luglio dalle 9 alle 11 e proseguirà ufficialmente la sua attività Mercoledì 2 Settembre e, a seguire, una volta ogni due settimane, sempre di Mercoledì.
In pratica nel mese di Settembre sempre con orario 9 - 11 lo Sportello Verde sarà aperto al pubblico anche Mercoledì 16 e Mercoledì 30, per poi passare a Mercoledì 14 e Mercoledì 28 Ottobre.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI