Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PONTEDERA18°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il destino intrecciato di Jacobs e Tamberi
Il destino intrecciato di Jacobs e Tamberi

Attualità giovedì 05 giugno 2025 ore 10:30

30mila metri quadrati messi a bando per nuove aziende

Il Comune, in prossimità al nuovo villaggio scolastico, vuol favorire l'insediamento di nuove aziende: premiate quelle che aumenteranno i dipendenti



PECCIOLI — Circa 30mila metri quadrati messi a bando fino al prossimo 30 Giugno. Con l'obiettivo, da parte dell'amministrazione comunale, di assegnare terreni tra via Silvestro Lega e via Boccioni, in prossimità del nuovo villaggio scolastico in costruzione, per sviluppare industria, artigianato e far crescere l’economia locale.

Una spinta importante al piano di insediamenti produttivi, che il Comune vuole favorire offrendo alle imprese aree a prezzi competitivi grazie anche a un finanziamento specifico ottenuto dalla Regione Toscana quando furono realizzate le opere di urbanizzazione.

L’assegnazione delle aree, infatti, è preordinata alla costruzione di edifici da adibire ad attività produttive con attività legate all’ambiente e all’agroalimentare, all’information & communication technology, alle tecnologie biomediche, alla meccanica di precisione, microtecnologie e meccanotronica, oltre a servizi alla persona. E per accumulare punteggio in graduatoria, le aziende dovranno prevedere di costituire forme associative con altre realtà oppure decidere di trasferire da un’altra area del comune di Peccioli, o del territorio, la propria impresa. Altri fattori decisivi, per esempo, saranno la previsione di incremento occupazionale e la previsione di espansione dell’azienda in base al programma.

Previsti anche tempi brevi per il trasferimento delle aree stesse: il bando prevede la formalizzazione entro tre mesi dalla notifica dell’assegnazione da parte dell’amministrazione comunale. E l’inizio dei lavori di costruzione dovrà avvenire entro 12 mesi dal rilascio del permesso di costruire, con 36 mesi per completare i lavori stessi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da Fratelli d'Italia la denuncia sullo stato del cantiere e la richiesta di un cronoprogramma vincolante: "I ponsacchini non meritano questa attesa"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Sport

Attualità