Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità mercoledì 05 marzo 2025 ore 14:00

Impianto fotovoltaico lungo la provinciale, partono i lavori

Un rendering dell'impianto fotovoltaico

Investimento da oltre un milione e mezzo di euro per il primo degli impianti che nasceranno sul territorio comunale: obiettivo indipendenza energetica



PECCIOLI — A poco più di un anno e mezzo dalla costituzione della comunità energetica di Peccioli, nata dopo una delibera del Consiglio comunale, i lavori per la realizzazione del primo impianto fotovoltaico che ambisce al raggiungimento dell'autonomia energetica sono pronti a partire.

L’obiettivo finale è quello di mettere in funzione quattro diversi impianti per la produzione di 4 Mwp complessivi, con il primo pronto a vedere la luce in un terreno di proprietà comunale. La determina dello scorso Dicembre, infatti, aveva approvato il progetto esecutivo del primo impianto fotovoltaico lungo via Fontana, subito a ridosso della strada provinciale 64. Complessivamente, è previsto un investimento di oltre un milione e mezzo di euro.

"Abbiamo voluto trasformare un possibile problema, la crisi energetica globale che non è ancora alle spalle, in un’opportunità per il territorio - ha detto il sindaco Renzo Macelloni - l'obiettivo era inizialmente creare la prima comunità energetica sostenibile. Con lo scopo di migliorare l'efficienza energetica, ridurre le emissioni di gas serra e aumentare l'indipendenza energetica. Inoltre, possono creare posti di lavoro locali e rafforzare i legami comunitari".

Una foto rendering dell'impianto

Una foto rendering dell'impianto

I lavori che prenderanno il via a breve prevedono che l’impianto possa produrre circa 1.362.384 kWh ogni anno, che potrebbero soddisfare il bisogno annuale di circa 500 famiglie. Da qui la necessità di dotare il territorio di quattro impianti di potenza da 1 Mwp da costruire su una superficie di un ettaro per ogni impianto. Nel caso dei lavori appaltati, tra via Fattori e via Fontana, si tratta di 10.498 metri quadrati, in una superficie di terreno pianeggiante che permetterà l’esposizione verso sud dei pannelli e senza alcun ostacolo in grado di creare ombreggiamenti significativi.

"Adesso - ha concluso Macelloni - il primo passo verso questo futuro è stato tracciato e, complice anche la modifica al piano operativo approvata nel consiglio comunale del 1° Marzo scorso, possiamo strutturare una serie di interventi di riconfigurazione di tutto il polo produttivo che sorge lungo la Fila".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica