Attualità mercoledì 17 settembre 2025 ore 07:30
Angela Pirri è ancora tra le Unstoppable Women

Nella lista 2025 stilata da StartupItalia figura anche la ex presidente del Consiglio comunale insieme ad altre innovatrici della provincia pisana
PONTEDERA — La ex vicesindaca di Pontedera e ricercatrice al Cnr di Firenze Angela Pirri è stata nuovamente inserita nella lista delle "donne inarrestabili", ovvero Unstoppable Women, compilata annualmente da StartupItalia, la rivista che si occupa di innovazione.
Un riconoscimento ormai consuetudinario per Pirri, che nel corso degli anni è stata inserita più volte nella lista. Che parla, appunto, di "donne inarrestabili" e che evidenzia il ruolo di queste ultime nella società e, soprattutto, nell'ambito scientifico e tecnologico. Con l'obiettivo di contribuire al raggiungimento delle pari opportunità.
"Centoventitré anni: è questo il tempo che ci separa dalla parità di genere, secondo il nuovo Global Gender Gap Report del World Economic Forum - hanno scritto su StartupItalia - più di un secolo, più di tre generazioni. Ma chi l’ha detto che dobbiamo aspettare? Il rapporto segna il miglior risultato dalla pandemia a oggi: il mondo ha colmato il 68,5% del divario. L’Italia? 85° posto su 146 Paesi. Guadagniamo due posti nella classifica, ma restiamo nella parte bassa e lontani dai vertici europei, soprattutto su lavoro, leadership e retribuzione".
Insieme ad Angela Pirri, che è stata anche presidente del Consiglio comunale di Pontedera nella legislatura tra il 2019 e il 2024, sono state inserite nella lista anche altre due donne della provincia pisana: si tratta di Arianna Menciassi, anche lei pontederese e docente dell'Istituto di Biorobotica del Sant'Anna, Barbara Mazzolai, biologa con un dottorato di ricerca in Ingegneria dei Microsistemi e un master in Eco-Management alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ed Enza Spadoni, innovation manager con delega al Trasferimento tecnologico e Relazioni esterne per il Centro di Competenza nazionale Arte 4.0.
A loro si aggiungono la ex rettrice del Sant'Anna, Sabina Nuti, la divulgatrice e filosofa Gaia Contu, seguitissima sui social, e infine Lucia Pallottino, professoressa di Robotica e Automazione al Centro di ricerca "Enrico Piaggio".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI