Attualità giovedì 28 novembre 2019 ore 18:30
Come sarà il centro antiviolenza della Valdera

Nascerà nel quartiere stazione e sarà uno spazio molto grande, con diverse stanze pronte ad accogliere donne in situazioni di pericolo
PONTEDERA — E' appena passato il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, e una buona notizia arriva per Pontedera e per tutta la Valdera.
Si tratta del primo centro antiviolenza della Valdera che, secondo alcune anticipazioni che abbiamo appreso, dovrebbe nascere ufficialmente nel 2021 nel quartiere stazione di Pontedera, all'interno del Palazzo Rota, accanto o molto vicino alla nuova sede della polizia municipale che, a sua volta, verrà spostata dal centro al quartiere che ospita la stazione ferroviaria.
Una doppia rivoluzione per la città di Pontedera e per la Valdera tutta. Sì, perché il centro antiviolenza diverrebbe uno spazio molto ampio (si parla di circa 400 metri quadrati), in cui ci sarebbe una porta blindata e stanze adatte ad ospitare donne in pericolo.
Donne in pericolo che in Valdera ci sono davvero, tanto che dall'associazione Eunice emerge un dato preoccupante: da maggio a ora, quindi sei mesi, si sarebbero verificati 84 episodi di violenza. Quattordici al mese, uno ogni due giorni.
Eunice è parte determinate di questo progetto che vede coinvolta ovviamente anche l'amministrazione comunale con il sindaco Matteo Franconi, l'assessore al sociale Carla Cocilova, la presidente del consiglio comunale Angela Pirri e Rossella Prosperi, presidente della commissione socio sanitaria Pontedera e Unione Valdera e consigliera comunale.
Intanto, proprio per contribuire concretamente alla nascita di questo centro è stata indetta per venerdì 6 dicembre una cena di raccolta fondi. L'evento è in programma alle 20,30 al circolo Oltrera, a Pontedera.
René Pierotti
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI