Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Politica mercoledì 27 luglio 2016 ore 18:57

Il Pd pontederese sta con Millozzi

Simone Millozzi

Si è riunita l’assemblea del partito. Appoggio incondizionato al sindaco che recentemente ha ricevuto critiche: "L'Unione non finisce con Ponsexit"



PONTEDERA — Il sindaco Simone Millozzi ha presentato una relazione che il Pd di Pontedera ha definito "dettagliata e esaustiva, avvalorata anche attraverso il riferimento a documenti e atti ufficiali delle vicende che si sono succedute dalla uscita del comune di Crespina fino a quella, più recente, di Ponsacco".

"Negli interventi che si sono succeduti - ha spiegato l'ufficio stampa del Pd - tutti i presenti hanno accolto la relazione del sindaco e condiviso interamente le considerazioni finali, esprimendo, inoltre, vivo disappunto per alcune critiche ricevute recentemente da Millozzi a mezzo stampa. E’ bene precisare che non si è trattato di una formale solidarietà o di un mero supporto morale, ma di un pieno riconoscimento del senso di responsabilità che ha guidato e contraddistinto il suo operato".

Il segretario Fabio Roberto Tognetti e il Pd hanno ammesso che l’uscita di Ponsacco "costituisce in tutta evidenza un duro colpo per l’Unione, ma non necessariamente ne segna la fine. La crisi che sta attraversando l’ente, se ben gestita, anche attraverso l’apertura di un confronto pubblico può costituire, al contrario, l’opportunità per un vero rilancio. Risulta a tutti evidente come il futuro non possa essere rappresentato da una strenue, sterile e ormai anacronistica difesa degli stretti interessi di campanile, quanto dal rilancio di forme associate di gestione del territorio. In tal senso l’Unione dei Comuni non deve rinchiudersi in un ambito riservato alle amministrazioni rimaste, ma aprire un tavolo di confronto che riguardi tutta la Valdera, nessun Comune escluso e ognuno in pari dignità, per riprendere il tema dell’unità del territorio".

"Siamo tutti chiamati a una prova di maturità - hanno concluso - che deve vedere coinvolto ogni livello dirigenziale del Pd: locale, provinciale e regionale. Alla Regione chiediamo che nel quadro della riorganizzazione istituzionale della Toscana sia valorizzata e rafforzata l’esperienza dell’Unione dei Comuni della Valdera".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Cronaca