Attualità lunedì 27 giugno 2022 ore 19:00
Maturità, 50 anni dopo è ancora 5A

Diplomati nel 1972, gli ex studenti del XXV Aprile continuano ogni anno a ritrovarsi per ricordare quegli anni: "Una grande unione tra tutti noi"
PONTEDERA — Continuano i giorni caldi della maturità e, con essi, i ricordi di chi gli esami di Stato li ha già superati da tempo. Per la precisione, 50 anni, come la ex 5A del liceo scientifico XXV Aprile di Pontedera, che ha concluso il suo percorso nel 1972 e che, ancora oggi, si ritrova ogni anno.
"Alla fine degli anni Sessanta e Settanta, a Pontedera, ci furono molti movimenti sociali e la nostra classe era molto viva e dinamica - ha ricordato Antonio Chelli, uno degli ex maturandi della 5A - anche per questo, eravamo molto conosciuti per l'impegno extra scolastico".
Del resto, in quel gruppo, molti di quegli studenti sono diventati presto conosciuti in tutta la città: oltre a Chelli, infatti, ne facevano parte tra gli altri Marco Granchi, Marco Casalini, Paolo Vespi, Paolo Bernardeschi, Massimo Megli, Andrea Orsini, Elena Novi, Susanna Doveri, Giovanni Ghelli, Maurizio Salvadorini, Francesco Caturegli, Sergio Piccini e Fabio Dal Canto.
"Tra di noi, in classe, si è creata subito una grande unione, favorita anche dal fatto che la gran parte di noi fosse residente proprio a Pontedera - ha aggiunto - una volta diplomati ci siamo persi un po' di vista durante gli anni universitari. Finito quel percorso, però, ci siamo ritrovati subito".
E a partire dagli anni Ottanta, quindi, sono cominciati i ritrovi annuali per ricordare gli anni delle superiori. "Ho scritto anche un piccolo libretto goliardico su di noi - ha continuato - ogni anno c'è un invito per posta e il classico ritrovo in piazza Martiri della Libertà a Pontedera".
Quindi, tutti a cena, per celebrare e ricordare. Quest'anno, appunto, a 50 anni esatti dalla maturità. "Sui 24 o 25 che eravamo, tanti ancora oggi rispondono all'invito - ha concluso - da oltre 40 anni ci incontriamo ogni anno e siamo sempre in un buon numero".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI