Sport lunedì 20 dicembre 2021 ore 08:00
Antonio Giuntini al "Giro d'onore 2021"
Al presidente della Juventus Lari che nel 2021 ha festeggiato cento anni, il prestigioso riconoscimento della Federazione Ciclistica Italiana
ROMA — Era il 14 agosto 1921 quando la Società Sportiva Larigiana Juventus organizzò “La Grande Corsa Ciclistica Coppa della Toscana”, tracciando un percorso fino a Firenze e ritorno, fatto di strade polverose e piene di buche.
Quel sodalizio esiste ancora e proprio quest’anno ha celebrato il suo primo secolo di vita.
Oggi si chiama US Juventus Lari ASD Ciclismo ed è guidata dalla passione e dalla competenza del Presidente Antonio Giuntini e dei suoi collaboratori, che continuano a celebrare la fatica ed il talento organizzando il Gran Premio Lari-Città della Ciliegia, richiamando a Lari giovani promesse del ciclismo nazionale.
Per fortuna nel mondo del ciclismo la memoria è un valore e non si dimenticano coloro che per cento lunghi anni, attraverso la bicicletta, hanno dato a tanti ragazzi la possibilità di vivere una esperienza formativa e educativa importante.
È per questo che la Federazione Ciclistica Italiana ha inteso ufficialmente rendere omaggio a questa bella realtà larigiana ed ha invitato Antonio Giuntini al Giro d’Onore 2021, in programma domani martedì 21 dicembre a Roma, nello splendido contesto di Spazio Novecento all’Eur.
Il Giro d’Onore è la festa del ciclismo italiano, un omaggio alle 97 medaglie vinte nel 2021 dai ciclisti e dai paraciclisti azzurri, alle 13 maglie iridate della Nazionale di paraciclismo, alla vittoria di Sonny Colbrelli alla Parigi-Roubaix, alla medaglia d’oro di Marco Radaelli nella bmx, a tutti coloro che si sono distinti nella stagione agonistica appena conclusa, pedalando sulle strade, sui sentieri, sui circuiti e sui velodromi di tutto il mondo.
La manifestazione si ispira al giro d'onore tradizionalmente riservato ai vincitori, uno dei momenti più toccanti del ciclismo, quando tensione e adrenalina lasciano spazio alle emozioni, ai sorrisi e ai festeggiamenti. Senz’altro il modo più immediato, semplice e sobrio per rendere omaggio a chi ha lavorato duramente, mostrato coraggio e abnegazione, fatica e talento, orgoglio e umiltà, cuore e testa.
Il Giro d’Onore 2021 sarà anche un modo per ricordare come il ciclismo ha contribuito alla crescita civile e sociale dell'Italia e come la bicicletta rappresenti una risposta credibile alle sfide della modernità.
Un momento pensato anche come omaggio alla storia e al valore delle due ruote: sarà infatti l’occasione per la consegna dei Collari d’Oro, la massima onorificenza del CONI, a Fausto Coppi, Costante Girardengo, Gastone Nencini e Cipriano Chemello.
Eurosport farà rivivere l’evento giovedì 23 dicembre alle ore 21, trasmesso anche su Tim Vision, DAZN, Amazon Prime, Video Channel, Eurosport Player, Discovery Plus e Canale 211 di Sky.
Quando le telecamere inquadreranno il salone principale guardate bene oltre le due coppie di colonne di marmo nero di portoro e cercate Antonio Giuntini, il Presidente della US Juventus Lari ASD Ciclismo.
Lo riconoscerete subito, è quello con il cuore a forma di bicicletta, colorato di bianco e di verde.
Marco Burchi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI