Cultura venerdì 18 aprile 2025 ore 18:15
Ecco la mappa di siti espositivi, parchi museali e luoghi d'arte che accolgono i visitatori anche per Pasqua e Pasquetta, 25 Aprile e primo Maggio
Attualità domenica 09 ottobre 2016 ore 17:00
"Vivere & scrivere" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Cultura martedì 07 settembre 2021 ore 18:00
“Sette progetti per Peccioli”, alla Biennale di Venezia l'evento che racconta le opere d'arte del capoluogo e di Ghizzano
Cultura mercoledì 06 ottobre 2021 ore 11:26
Il romanzo “Storie di un borgo senza tempo” al centro del nuovo evento alla Biennale di Venezia. Il libro di Romano De Marco è ambientato a Peccioli
Cultura lunedì 17 maggio 2021 ore 16:45
Parte integrante del “Laboratorio Peccioli”, la musica è rappresentata nel team di lavoro in mostra a Venezia, dal Direttore d’Orchestra Simone Valeri
Cronaca lunedì 08 luglio 2013 ore 12:40
Attualità venerdì 24 febbraio 2017 ore 15:01
Lo chiede la sindaca Ceccardi dopo l'anticipazione di QUInews sul possibile accordo per la presidenza a Fortini. No comment dagli altri sindaci
Cronaca domenica 09 febbraio 2014 ore 13:56
Da facebook un'immagine che racconta l'alluvione con ironia
Cultura venerdì 08 ottobre 2021 ore 10:02
Nuovo appuntamento in laguna per Peccioli. Al “Laboratorio Peccioli” nel Padiglione Italia presentazione di “Storie del borgo senza tempo”
Attualità lunedì 12 dicembre 2022 ore 11:15
Pronto alla firma un protocollo fra Toscana, Umbria e Marche attorno all'idea di progettare un collegamento fra i tracciati che costeggiano i due mari
Attualità domenica 26 luglio 2015 ore 18:07
Ci sono libri che fanno paura
Attualità martedì 24 novembre 2020 ore 07:45
Appuntamento online dedicato al tema televisione con il giornalista direttore di La7, a colloquio con Luca Sorfi per la rassegna pecciolese
Attualità mercoledì 27 maggio 2015 ore 10:17
VENEZIA
Cultura venerdì 21 maggio 2021 ore 19:00
La discarica di Legoli e la torre campanaria cuore di uno spazio di confronto. Più di 7.000 persone per il taglio del nastro del Padiglione Italia
GIALLO Mazzola giovedì 13 ottobre 2022 ore 09:00
La storia ti appassiona e ti affascina? Ti basta trovarti in un luogo insolito per domandarti chi altro ci può aver vissuto nel passato e quali erano le sue usanze? Ti chiedi come si siano trasformate le città e i paesaggi a partire dall’antichità?