Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:PONTEDERA13°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mattarella sul Medio Oriente: «Rilanciare soluzione due popoli due Stati»
Mattarella sul Medio Oriente: «Rilanciare soluzione due popoli due Stati»

Attualità venerdì 15 gennaio 2021 ore 12:06

"Grillaia? Meglio un impianto di inertizzazione"

Discarica Grillaia
Discarica Grillaia

Il sindacato generale di base ha proposto di investire in un nuovo impianto invece che riaprire la discarica chiannerina, chiusa dal 1998



CHIANNI — Il futuro della discarica della Grillaia è ancora incerto, da una parte la delibera della giunta regionale che autorizza il conferimento di altri 270mila metri cubi di rifiuti contenenti anche amianto, dall'altra la trattativa tra Nuova Società Ambiente, Regione Toscana e Comune per rendere pubblico il sito. La discarica di Chianni è chiusa dal 1998.

Su questa situazione è intervenuto il sindacato di base di Pontedera che ha proposto la realizzazione di un impianto di inertizzazione, al posto della riapertura della discarica di Chianni. L’inertizzazione dei rifiuti è un processo che consiste nell'inglobamento di sostanze inquinanti (come l'amianto) in una matrice inerte, tramite un processo chimico e/o fisico. L'obiettivo di questi impianti è diminuire il potenziale inquinante e la pericolosità dei rifiuti.

Il sindacato generale di base ha proposto che l'amianto sia smaltito diversamente, rispetto al conferimento a Chianni: "Non riusciamo a capire perché non utilizzare il pubblico denaro dei cittadini per costruire un impianto di inertizzazione come esistono in paesi a noi vicini". 

Il sindacato ha anche proposto a "tutti coloro che hanno a cuore la difesa della salute di incontrarci per organizzare un grande presidio davanti alla discarica"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna che con coraggio aveva ottenuto di poter utilizzare un farmaco non in circolazione in Italia è venuta a mancare. Il cordoglio del sindaco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Attualità