Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Sport venerdì 06 dicembre 2024 ore 15:00

Granata, con Menichini attacco super

Mister Leonardo Menichini in panchina

Da migliorare ci sono la media punti e, soprattutto, la difesa: sotto la sua gestione, il Pontedera ha incassato 13 gol, come con la guida di Agostini



PONTEDERA — Bene in attacco, da rivedere la difesa e media punti da aumentare. Questo il primo resoconto della gestione di mister Leonardo Menichini, subentrato in corsa a Ottobre ad Alessandro Agostini, e condottiero di un Pontedera che, dopo la vittoria sulla Spal, punta con decisione a fare punti per togliersi il prima possibile dalle sabbie mobili della zona playout.

La situazione in classifica vede i granata al diciassettesimo posto a quota 16 punti e a un punto di distanza da Spal e Lucchese, momentaneamente fuori dalla zona rossa.

La salita è ancora lunga, ma c'è un dato che fa ben sperare: da quando la società ha deciso di affidare la panchina a Menichini, è migliorato soprattutto il dato offensivo, con la squadra che ha trovato regolarmente il gol in tutte le partite sin qui disputate, arrivando a quota 15 anche grazie alla cinquina rifilata proprio alla Spal.

Sul dato della media punti, invece, occorre fare qualcosa in più: mentre Agostini in otto partite aveva conquistato 7 punti, dunque 0,87 punti a partita, Menichini è in perfetta parità, con 9 punti su 9 partite, per un punto a partita. Un piccolo miglioramento, che deve però aumentare se si vuole raggiungere la salvezza quanto prima.

Qualcosa da sistemare, quindi, resta anche nel reparto difensivo. Con Menichini le reti subite sono 13, ovvero le stesse di quelle sotto la gestione Agostini, con una partita in meno. Soprattutto qui dovrà intervenire il tecnico granata, che non può prescindere dalle prestazioni di Elia Tantalocchi, il portiere che sin qui ha dimostrato di avere i riflessi giusti per aiutare i suoi.

Infine, un altro merito del nuovo allenatore è sicuramente quello di aver messo in luce le potenzialità di due talenti come Niccolò Pietra e Giacomo Corona, che sotto la sua guida ha realizzato 3 reti, permettendogli di ritagliarsi una cornice importante in mezzo ai vari Italeng e Ianesi, i due diamanti della formazione granata.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica