Attualità giovedì 05 dicembre 2024 ore 06:30
Mozart torna a Casciana Alta

Chiesa di San Nicolò a Casciana Alta, bis della Messa Da Requiem di Wolfgang Amadeus Mozart K626 e non solo, nella giornata dell'8 Dicembre
CASCIANA TERME-LARI — Nel cuore di Simone Simoni, presidente dell’Associazione MusicAlta e di tutti i componenti, c’era la speranza di riportare un evento di alto spessore nella Chiesa di San Nicolò a Casciana Alta, il suo paese natale.
Ce l’ha fatta Simone, e la festività dell’8 Dicembre, la musica di Wolfgang Amadeus Mozart tornerà a echeggiare nel borgo con la Messa Da Requiem K626, con nuovi interpreti.
Saranno circa 80 i protagonisti, tra musicisti e orchestrali, tutti con un curriculum artistico di tutto rispetto: ci sarà la "Corale Valdera" che di recente si è esibita egregiamente nel Requiem al Maggio musicale fiorentino, "l’Orchestra sinfonica città di Grosseto" che gira il mondo e si è esibita anche nel teatro di Staatsoper di Vienna, la soprano Roberta Ceccotti reduce da molti concerti eseguiti a Taiwan, la Mezzosoprano Cristina Melis di ritorno dalla Cina per impegni canori, il tenore Vladimir Reutov che ha appena terminato una produzione operistica in Svizzera e poi il basso Simone Simoni organizzatore dell'evento che ha cantato recentemente nel Trovatore e nella Boheme a Firenze con gli stessi cantanti.
Simone Valeri dirigerà l'orchestra, direttore in tanti importanti teatri di tutto il mondo oltre che direttore della Corale Valdera.
50 coristi, 25 orchestrali, 4 cantanti lirici solisti ed un direttore d'orchestra, un gruppo di artisti che certamente non deluderà il pubblico, e che sicuramente riscuoterà un grande successo, come nell’edizione del 2023, dove la Chiesa di San Nicolò non è stata sufficiente ad ospitare tutti coloro che avrebbero voluto partecipare.
E’ proprio per questo successo che l’organizzatore ha proposto di ripetere anche nel 2024, la Messa Da Requiem K626 di Wolfgang Amadeus Mozart.
L’ingresso è a offerta, e il ricavato sarà devoluto alla sistemazione della facciata della Chiesa.
La giornata dell’8 Dicembre a Casciana Alta, festa riconosciuta da sempre dai paesani vecchi e nuovi, comincerà al mattino con il classico mercatino, con una mostra al teatro Rossini “L’oro in bocca” organizzata dalla compagnia Semi volanti.
Il pomeriggio inizia con lo spettacolo teatrale “Racconti allo specchio” e alle 16,30 il concerto in chiesa.
L’8 Dicembre è il giorno di esposizione dei presepi nelle vie del paese che partecipa per il secondo anno a “Terre dei presepi”.
Ma non finisce qui, perché dalle 18,30 in poi un "aperi.. quasicena" sarà allestita al teatro Rossini con primi, dolci e salati offerti dai compaesani a cui tutti possono partecipare e che sarà una splendida occasione per festeggiare tutti insieme l'arrivo delle festività.
Il costo è di 4 euro a persona e il ricavato sarà destinato ad impinguare il fondo per la sistemazione delle vecchie fonti.
Marcella Bitozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI