Cronaca sabato 08 febbraio 2014 ore 08:57
L'Ape a tre posti alla conquista dell'India
Piaggio torna con grinta sui mercati asiatici e presenta l'Nt3, la "nuova Ape" pensata per la mobilità indiana
A tre posti, quattro ruote e cuore pontederese. E’ l’evoluzione dell’Ape, nome tecnico per gli ingegneri pontederesi che l’hanno progettata è Nt3 e in questi giorni è stata presentata in India. Un progetto che dovrebbe in qualche modo contribuire a rilanciare la produzione Piaggio e le vendite nei paesi emergenti. Gli ingegneri che l’hanno progettata infatti l’hanno pensata per i paesi emergenti dell’Asia e il debutto nei concessionari è previsto proprio India. In Italia l’avevamo già vista all'Eicma di Milano nel 2010, ma il suo nome in italia è stato un po’ oscurato dalla nuova Vespa Primavera con cui Piaggio, pochi mesi prima di mettere tutti i lavoratori in solidarietà nel 2013, si era presentata al salone della moto. Il prototipo dell’Nt3 nasce proprio per i mercati asiatici, dove Piaggio non solo sta cercando di attestarsi sui mercati, ma dove è attiva anche con parti del ciclo produttivo.
Il prototipo del nuovo veicolo pensato per l’oriente è originale anche nelle cilindrate, si parla ma è da verificare, di 200 centimetri cubi e dovrebbe essere disponibile anche un modello ibrido.
Un progetto avveniristico in cui Piaggio sembra avere riscoperto il colpo di genio da cui nacque la prima Vespa. Ora per Pontedera e per i lavoratori pisani sarà fondamentale capire quanto lo stabilimento di via Rinaldo Piaggio potrà essere coinvolto in questa nuova produzione, quanto meno dal punto di vista progettuale, mantenendo - come ha detto a novembre scorso il presidente della Regione, Enrico Rossi - "La testa della Piaggio a Pontedera".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|
Ti potrebbe interessare anche:
- Piaggio verso il contratto di solidarietà per tutti
- I lavoratori della Ecocleaning rischiano il 40% dello stipendio
- Piaggio, c'è l'accordo sui contratti di solidarietà
- Rossi: "La testa della Piaggio deve rimanere a Pontedera"
- La storia dello "Scioperone" su Qui ValderaTv canale 670 del digitale terrestre