Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 05 ottobre 2017 ore 12:28

L'istituto Fermi compie 50 anni

La scuola superiore, frequentata da decine di migliaia di abitanti della Valdera, festeggia il compleanno con l'inaugurazione del nuovo campetto



PONTEDERA — L'istituto tecnico, commerciale e per geometri Enrico Fermi compie 50 anni, venne inaugurato il 7 ottobre 1967. A dire il vero l'istituto si compone di tre edifici: il centrale (che ha appunto 50 anni), l'ovest e il nord (il più recente).

Per festeggiare il traguardo proprio sabato 7 ottobre dalle 9,30 studenti e professori si riuniscono, alle 10 è prevista l'inaugurazione del campetto esterno da pallavolo e calcio a 5 con una partita tra le classi quinte.

E' stata decisa l'intitolazione della sala lettura al compianto professore Stefano Bertelli ma non è stata ancora scelta la data della cerimonia. 

L'ok alla creazione del Fermi risale al 1959, grazie a un decreto del presidente della repubblica. A Pontedera si poteva dar vita a un Istituto Tecnico Commerciale ad indirizzo Amministrativo. Nella seduta inaugurale dell’anno scolastico 1959/60 il Collegio dei docenti, presieduto dal professor Messina, delibera di intitolare l’Istituto a Enrico Fermi, eminente scienziato della meccanica quantistica e in particolare della fisica nucleare - premio Nobel per la fisica nel 1938 - che ha studiato ed insegnato nella vicina Pisa.

La nuova scuola, che allora aveva 165 alunni (da tempo sono costantemente sopra il migliaio), non ha una vera sede e le aule vengono ricavate in alcuni edifici di piazza Belfiore (dal 1963 piazza Andrea da Pontedera), che subiranno danni per l’alluvione del 1966. 

Il 7 ottobre 1967, con il preside Silvio Guarnieri, viene inaugurata la nuova sede, oggi edificio centrale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità