Attualità venerdì 28 marzo 2025 ore 11:05
Da Riccardo Falcinelli a Paolo Nori, passando per Concita De Gregorio e Michele Serra: si inaugura la kermesse. Attivato anche il servizio navetta
Attualità venerdì 14 marzo 2025 ore 13:00
Da Serena Dandini a Michele Serra, da Paolo Nori a Gianrico Carofiglio, la quinta edizione della rassegna porta grandi firme nel borgo
Sport giovedì 06 marzo 2014 ore 21:15
La classica del ciclismo italiano toccherà quasi tutta la Valdera durante la seconda tappa. A Lajatico il Gp della montagna
Attualità domenica 09 febbraio 2020 ore 07:30
"Virus" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità venerdì 15 ottobre 2021 ore 11:41
I pittori della Università terza età e gli alunni delle scuole Machiavelli insieme per raccontare le favole di Fedro e Esopo
Attualità mercoledì 20 ottobre 2021 ore 07:30
"L'Oscuro" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità sabato 10 dicembre 2022 ore 07:30
la blogger Raffaella Dallarda presenta il suo libro “Opera E-SPAnsiva” che ci illustra 54 fra le migliori Spa e Terme d’Italia
Attualità giovedì 08 agosto 2024 ore 16:30
Chi per un ponte, chi per una persona oppure per le attività che vi si svolgevano: origini antiche o meno, ogni territorio ha la sua storia
Attualità sabato 09 luglio 2016 ore 10:45
Sabato 9 luglio visita guidata in notturna agli scavi di Parlascio. A seguire una conferenza di un esperto
Attualità mercoledì 03 dicembre 2014 ore 17:40
Il progetto di educazione scientifica legato al suono ha permesso all’istituto pontederese di aggiudicarsi la seconda edizione di Pianeta Galileo
Attualità giovedì 01 dicembre 2016 ore 17:56
"Leandro Barsotti tra canzoni e letteratura" nel Blog MUSICA E DINTORNI di Fausto Pirito
GIALLO Mazzola giovedì 17 agosto 2023 ore 09:00
Marilù Oliva, che negli anni ha collaborato con la Biblioteca Fonte Mazzola, è insegnante di lettere in un istituto superiore bolognese, rinomata saggista che cura un blog sull’Huffington Post occupandosi anche di questioni di genere, inoltre scrittrice di numerosi romanzi thriller e noir.
Attualità mercoledì 11 ottobre 2017 ore 14:30
La cerimonia nella struttura risalente al 1200 è stata presieduta dal vescovo di San Miniato Andrea Migliavacca
Attualità giovedì 21 luglio 2016 ore 11:35
La festa organizzata dal centro naturale del commercio della frazione si svolgerà domenica 24 luglio e avrà per tema la capitale italiana
Attualità martedì 12 aprile 2016 ore 10:48
Arriva il primo premio dedicato alla memoria del grande architetto, conferito al progetto Virgo. Due approfondimenti sulle onde gravitazionali
Attualità sabato 04 marzo 2017 ore 13:34
"Il sabato del Favati" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Cultura venerdì 22 novembre 2019 ore 06:30
Due giorni dedicati al genio con il convegno "Dalla Scientia Machinale alla Robotica e all’Industria 4.0 nella Toscana di Leonardo" e una mostra
Attualità martedì 15 dicembre 2020 ore 06:30
L'Unesco ha dichiarato i muretti a secco "patrimonio immateriale dell'umanità". Quali i risvolti per queste opere millenarie che stanno scomparendo?
Imprese & Professioni domenica 13 ottobre 2024 ore 09:30
L'Egitto, terra di faraoni e piramidi, è una destinazione che cattura l'immaginazione di viaggiatori da secoli.
Cultura mercoledì 29 ottobre 2014 ore 17:07
A ritrovare la campana dal vecchio castello di Toiano, rubata dai fiorentini nel 1362 è stato l'ex parlamentare Piero Pizzi
Attualità domenica 07 dicembre 2014 ore 12:30
Lunedì 8 dicembre al teatro comunale concerto sulla storia del vino con canti tradizionali degli allievi della Filarmonica Monterosso
Attualità venerdì 24 maggio 2019 ore 09:33
Nel borgo del comune di Peccioli le opere permanenti realizzate da Alicja Kwade, David Tremlett e Patrick Tuttofuoco, a cura di Antonella Soldaini
Attualità domenica 05 dicembre 2021 ore 10:30
"L'evoluzione della specie" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità domenica 07 maggio 2023 ore 08:00
Torna la PasTeggiata, l'iniziativa all'aria aperta organizzata dall'associazione Martinfiera tra le campagne della frazione
Attualità venerdì 19 luglio 2024 ore 14:00
Mille candeline ma forse di più in una grande festa per la Corte Aquisana organizzata dall'associazione "Il Risveglio del Borgo"
Cultura martedì 22 luglio 2014 ore 13:50
Venerdì 25 luglio a Montecastello l’astronomia incontra l’archeologia. Astrofili e Gruppo Tectiana raccontano l’antica storia del cielo
Cultura giovedì 11 luglio 2013 ore 14:50
Attualità domenica 30 dicembre 2018 ore 07:00
"DIZIONARIO MINIMO: Politica" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Cultura giovedì 28 novembre 2019 ore 15:00
Tutto pronto per l'incontro "Dalla Scientia Machinale alla Robotica e all’Industria 4.0 nella Toscana di Leonardo", in programma nel weekend
Imprese & Professioni lunedì 20 aprile 2020 ore 10:50
Quello dei giochi online è uno dei settori maggiormente in voga negli ultimi anni, grazie all'introduzione periodica di innovazioni sempre più interessanti e accattivanti.
Cultura mercoledì 17 novembre 2021 ore 06:30
Al Museo della Ceramica, il direttore Antonio Alberti tratterà di chi erano e come vivevano gli antichi calcinaioli, dall'Etruria all'Impero romano
Attualità lunedì 04 aprile 2022 ore 07:30
"La circolarità dell'ambivalenza nella lettura della storia" nel Blog VERSI-AMO di Chi mette al centro la persona
Cultura giovedì 29 settembre 2022 ore 19:08
Presentati nella sede dell'UTEL i laboratori e le lezioni. Si può scegliere dalla psicologia al cucito, dalla fisica al teatro. Circa 300 gli iscritti
GIALLO Mazzola giovedì 13 ottobre 2022 ore 09:00
La storia ti appassiona e ti affascina? Ti basta trovarti in un luogo insolito per domandarti chi altro ci può aver vissuto nel passato e quali erano le sue usanze? Ti chiedi come si siano trasformate le città e i paesaggi a partire dall’antichità?