Attualità lunedì 28 aprile 2025 ore 14:00
Professore, politico e tra i fondatori della Democrazia Cristiana, Gronchi divenne presidente della Repubblica sul finire dell'Aprile 1955
Cronaca sabato 24 novembre 2018 ore 17:10
Luigi Giani si è spento dopo una lunga malattia. Col fratello Pietro è stato protagonista dell'edilizia e della cultura pontederese
Politica sabato 16 febbraio 2019 ore 16:30
La 31enne ha sciolto le riserve e ha annunciato la candidatura per il secondo mandato: “Ponsacco è viva ma vogliamo migliorarci"
Attualità giovedì 23 febbraio 2023 ore 13:45
Il pontederese presidente della Repubblica e l'attuazione della carta costituzionale: doppio incontro in programma tra Villa Crastan e Museo Piaggio
Politica lunedì 25 febbraio 2013 ore 20:41
Attualità lunedì 20 giugno 2016 ore 18:00
Francesco Sartini, nato in Valdera, ha battuto l'avversaria di centrosinistra superandola al ballottaggio di appena 30 voti
Attualità domenica 15 luglio 2018 ore 09:55
Inaugurati ieri alla presenza della sindaca Ciampi, sono stati realizzati da Sara Baldinoti e Marina Romiti, indicate dal maestro Paolo Grigò
Attualità martedì 19 febbraio 2019 ore 13:30
La sezione 'Giovanni Gronchi' ha organizzato un ciclo chiamato 'Lavoro e giustizia Insieme'. Cinque appuntamenti, il programma completo
Cronaca martedì 19 febbraio 2019 ore 08:08
Sacerdote da 65 anni, gli ultimi dei quali trascorsi alla chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri in qualità di rettore, era molto noto e stimato
Attualità venerdì 16 febbraio 2024 ore 07:00
Una giornata di studio sulle reazioni e le azioni del movimento cattolico prima dell'avvento definitivo del fascismo al Centro "Le Mantellate"
Attualità sabato 14 novembre 2015 ore 16:00
'Bocciato' a Palazzo Stefanelli diventerà presidente della Repubblica nel Blog LA STORIA SIAMO NOI di Mario Mannucci
Attualità mercoledì 29 gennaio 2020 ore 08:00
Si svolgerà domenica al complesso delle Mantellate accanto al Duomo ed è organizzato dal Centro di Aiuto alla Vita. Previste alcune testimonianze
Attualità martedì 25 ottobre 2016 ore 15:50
Tutti ricordano il suo affollatissimo comizio nella palestra Marconcini del 2012 ma dieci anni prima c'era stato un precedente
Cultura sabato 15 ottobre 2016 ore 15:30
L'iniziativa nasce da una proposta dell'associazione nazionale Carabinieri. L'opera è stata realizzata con il contributo di Geofor
Cronaca sabato 30 aprile 2022 ore 07:30
Con due professori dell'università di Pisa, il Centro Giovanni Gronchi di Pontedera approfondirà i temi dell'Europa e della guerra in Ucraina
Attualità mercoledì 02 novembre 2022 ore 11:45
La cerimonia, alla presenza dell'amministrazione comunale e della Prefettura, ha reso omaggio come da tradizione al presidente emerito pontederese
Attualità venerdì 24 febbraio 2023 ore 15:30
Comuni e decine di associazioni, coordinati dalla Tavola della Pace, manifesteranno per la pace in Ucraina di fronte a Palazzo Stefanelli
Attualità giovedì 02 novembre 2023 ore 14:30
L'omaggio al Capo dello Stato di Pontedera per la commemorazione dei defunti con la vice prefetto vicario e il professor Morelli del Centro Gronchi
Attualità domenica 24 dicembre 2017 ore 18:00
Non usa mezzi termini Augusto Gozzoli, segretario pisano di Forza Nuova, nel giudicare la Natività di Perignano con la grotta assediata dai naziskin
Attualità domenica 04 marzo 2018 ore 07:00
"DIZIONARIO MINIMO: Elezioni" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Lavoro venerdì 17 maggio 2019 ore 08:51
Le "Acli Pontedera Giovanni Gronchi" organizzano un incontro con Suor Alessandra Smerilli all'interno del ciclo di conferenze "giustizia e lavoro"
Attualità mercoledì 01 marzo 2023 ore 11:45
Costruire la pace sarà il tema dell'incontro nell'auditorium cittadino, con Tonio Dell'Olio e con il nuovo vescovo monsignor Giovanni Paccosi
Attualità mercoledì 22 maggio 2024 ore 10:45
Il Circolo della Valdera organizza una serie di iniziative per la settimana che ricorda la pubblicazione dell'enciclica di papa Francesco
Attualità giovedì 07 novembre 2024 ore 11:30
Un incontro promosso dal Centro "Giovanni Gronchi" e che mette a confronto gli strumenti della finanza ispirata al cattolicesimo con quelli laici