Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 08:00
"PRIMO" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità mercoledì 10 febbraio 2016 ore 11:31
Lo dicono i quattro esponenti della Lista Civica, e fra loro ci sono due pontederesi. Solo politica contro l'Unione o campanilismo? Vediamo, parliamone.
Attualità domenica 11 novembre 2018 ore 07:30
"DIZIONARIO MINIMO: Sabato" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità domenica 09 settembre 2018 ore 09:11
DIZIONARIO MINIMO: La razza nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità sabato 22 agosto 2015 ore 00:22
Meglio il sindaco volontario
Attualità giovedì 19 febbraio 2015 ore 18:20
"Come ora non hanno mai lavorato....", scrisse il capo guardia nella relazione sui bar e caffé cittadini commissionatagli dal cavalier Braccino Braccini,
Attualità domenica 17 marzo 2019 ore 07:00
30 maggio 1930, arriva il decreto di Vittorio Emanuele per iniziativa di Benito Mussolini spronato da Lando Ferretti.
Attualità venerdì 15 giugno 2018 ore 16:11
I rapporti fra politica e toponomastica sono sempre stati altalenanti secondo i tempi. Rutelli 'premiò' il pontederese già fascista, la Raggi boccia il leader del Msi. E Pontedera è vicino a Villa Torlonia
Attualità domenica 15 ottobre 2017 ore 08:00
"DIZIONARIO MINIMO: Giustizia" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità domenica 18 agosto 2019 ore 07:52
La curiosa storia dei vecchietti del Lotti, prima messi in libera uscita e poi riportati 'dentro' dai socialisti che guidavano il comune. E i vecchietti scrissero al duce.
Attualità domenica 06 ottobre 2019 ore 10:24
Il nuovo assetto viario e dei servizi per gli studenti 'forestieri' del villaggio scolastico conferma ancora una volta la necessità di costosi impegni
Attualità domenica 17 ottobre 2021 ore 07:00
Nel 1924, il 24 maggio, mussolini ebbe la cittadina onoraria dal comune di Pontedera. E il 30 maggio 1930 il 'duce' fece diventare Pontedera città.
Attualità domenica 12 dicembre 2021 ore 07:30
"Di sedici anni più grande di mio padre" nel Blog STORIE DI ORDINARIA UMANITA' di Nicolò Stella
Attualità domenica 27 febbraio 2022 ore 07:30
Si chiamava Giuseppe Polidori e andò in Inghilterra avvicinandosi agli anarchici e lavorando come portiere d'albergo. Morì a 38 anni, sembra per tumore ma forse per le percosse degli antifascisti.
QUI eBook mercoledì 01 febbraio 2023 ore 09:00
di Domenico Simone
Attualità martedì 27 dicembre 2016 ore 10:29
"METASEMANTICA omaggio a Fosco Maraini" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità domenica 31 marzo 2019 ore 07:00
"Spiegazioni" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Sport sabato 28 novembre 2020 ore 11:25
La formazione labronica ha una partita in più e 3 punti in meno del Pontedera. Ma giocare al Picchi è pur sempre una 'gloria'
Attualità domenica 20 dicembre 2020 ore 07:00
E' via XXI Aprile ancora 'attiva' tra via della Stazione Vecchia e l'Era. E il suo titolo è venuto fuori con la polemica Piazza Curtatone o Mazzinghi
Attualità domenica 14 marzo 2021 ore 07:30
"Crapa pelada" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Politica venerdì 15 ottobre 2021 ore 15:41
La coalizione di maggioranza pronta a portare in consiglio la revoca della cittadinanza concessa nel 1924 all'allora duce
Lavoro giovedì 10 agosto 2017 ore 12:30
Vicinanza a 360 gradi per gli 85 dipendenti che ieri hanno ricevuto la bruttissima notizia della messa in liquidità dell'azienda
Attualità lunedì 29 aprile 2019 ore 06:00
Durante il fascismo le città insignirono il duce ma a quasi un secolo di distanza alcune ritirano la delibera. Mentre altre no.
Attualità domenica 22 novembre 2020 ore 07:30
"Ancora Covid" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità sabato 03 novembre 2018 ore 12:00
Lapo Niccolini di Camugliano morì guidando un assalto, i pontederesi Ferretti e Gronchi partirono volontari e Cedri omaggia la terra natia
Politica giovedì 30 dicembre 2021 ore 10:00
Discussione fiume in consiglio sulla mozione voluta dalla maggioranza e sull'emendamento della Lega. Qualche scintilla, ma alla fine viene approvata
GIALLO Mazzola giovedì 23 giugno 2022 ore 07:30
“Calì alla Scala non c’era mai stato, e metterci piede la prima volta quella notte per vedere, illuminato dalla luce artificiale, disteso sulla balconata dell’ultimo piano, un bel giovane con le braccia incrociate sul petto – sembrava un santo in chiesa, uno di quelli del suo paese – non era stata una bella cosa”.