Politica domenica 23 febbraio 2025 ore 07:30
Nella maggioranza si dissociano praticamente tutti, ma c'è anche chi difende il medico: "Chi perde il senso dell'umorismo perde il senso delle cose"
Attualità giovedì 02 gennaio 2025 ore 09:00
"Fine anno al ristorante" nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari
Spettacoli venerdì 23 ottobre 2015 ore 06:30
Al via la tre giorni in cui il celebre regista e attore presenta in successione tre opere: "Silenzio", "Notte" e "Voci di famiglia"
Attualità domenica 18 marzo 2018 ore 07:00
"DIZIONARIO MINIMO: La demagogia" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità lunedì 06 aprile 2015 ore 17:41
PLENILUNIO RITROVATO
Attualità venerdì 15 febbraio 2019 ore 15:09
La Lega Ponsacco ha fatto sapere di essere venuta in possesso del verbale di accertamento redatto dal Comando Provinciale dei vigili del fuoco
Spettacoli lunedì 19 ottobre 2015 ore 14:05
Il nuovo spettacolo di Dario Marconcini indaga l'universo della memoria. In scena tre opere del premio Nobel Harold Pinter
Cultura giovedì 06 novembre 2014 ore 16:15
Su Storie Locali, una ricerca dell'arch. Tempestini su Sancta Mariae ad Montem, famosa per le sue fortificazioni. Le lotte tra fiorentini e lucchesi
Attualità domenica 30 settembre 2018 ore 07:45
"DIZIONARIO MINIMO: Il bon per la pace" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità sabato 22 ottobre 2016 ore 13:03
La sindaca è stata rinviata a giudizio per il contenzioso giudiziario tra l'amministrazione e la Futura immobiliare. I fatti risalgono al 2014
Attualità sabato 31 ottobre 2015 ore 15:00
Doppio appuntamento, seconda edizione di "Brividi al castello" e apertura straordinaria delle terme con atmosfera da incubo
Cultura sabato 27 giugno 2015 ore 12:40
E' stato il cantante e leader degli Area, scomparso troppo presto. L'opera sarà presentata alle 19 in piazza Andrea da Pontedera, da Pepo's
Politica venerdì 30 gennaio 2015 ore 08:00
I grillini criticano l’uso che la maggioranza fa dei mezzi informatici del Comune: “Solo cassa di risonanza politica per chi amministra”
Attualità martedì 17 luglio 2018 ore 06:30
In occasione delle Notti dell'Archeologia, stasera verrà inaugurata l'esposizione di gioielli di Cagianelli che rivisita il segno grafico etrusco
Attualità giovedì 17 settembre 2020 ore 10:44
"Al supermercato" nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari
Imprese & Professioni domenica 13 ottobre 2024 ore 09:30
L'Egitto, terra di faraoni e piramidi, è una destinazione che cattura l'immaginazione di viaggiatori da secoli.
Attualità martedì 07 novembre 2017 ore 18:39
"Il tempo di un tango" nel Blog PAROLE MILONGUERE di Maria Caruso
Politica lunedì 24 giugno 2019 ore 10:28
Ecco il senso dell'intervento di Antonella Scocca capogruppo lista “Noi. Un’altra storia per Palaia” nel Consiglio d’insediamento
Attualità domenica 06 ottobre 2019 ore 10:15
"Puntremal" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
GIALLO Mazzola giovedì 01 settembre 2022 ore 07:00
Immaginatevi di trovarvi su un treno.
Attualità mercoledì 16 settembre 2015 ore 06:00
Cinque poesie di Marco Celati
Attualità giovedì 03 settembre 2015 ore 11:49
S.O.S. MUSICA IN TOSCANA: UN PERCORSO A OSTACOLI
Cultura mercoledì 10 aprile 2019 ore 16:30
L'evento si chiama "Moti dell'anima" e in città ci sono nove opere d'arte di sei artisti diversi. Il commento del critico Ilario Luperini
Spettacoli venerdì 27 settembre 2019 ore 14:17
Teatro gremito a Vinci per l’anteprima del film “io, Leonardo”. La pellicola, prodotta da Sky Arte, proiettata col supporto della Fondazione Piaggio
Spettacoli martedì 13 luglio 2021 ore 12:12
Si è conclusa la rassegna di teatro che ha visto l’alternarsi di celebri attori alle prese con un’unica storia nata dalla penna di Michele Santeramo
Attualità domenica 24 gennaio 2021 ore 07:30
"Con-te" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 08:00
"OPS! Ci siamo presentati!" nel Blog PSICO-COSE di Federica Giusti
GIALLO Mazzola giovedì 02 febbraio 2023 ore 08:45
Un delitto inaspettato sconvolge la pace di alcuni luoghi, silenziosi per antonomasia: una libreria, una biblioteca, la sala di lettura di un importante museo come il British di Londra, la vita tranquilla di una Piccola Farmacia Letteraria. Questo contrasto tra l’efferatezza di un delitto e la calma apparente dell’ambiente circostante rappresenta il punto di rottura dell’equilibrio dal quale tutto l’intrigo prende avvio.