Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 08:00
"PRIMO" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità sabato 08 febbraio 2025 ore 12:20
Dura presa di posizione del consigliere comunale Nicolò Stella (FdI) sul convegno organizzato a Pontedera: "Saremo osservatori critici"
Cronaca lunedì 27 gennaio 2014 ore 11:26
La vicenda di un'ex allievo della Scuola universitaria deportato nei campi di concentramento verrà ricordata il 29 gennaio in un incontro pubblico
Attualità venerdì 26 gennaio 2018 ore 14:09
Toccante il racconto fatto agli studenti da Paolo Geloni, figlio di Italo, che visse la deportazione nella Seconda Guerra Mondiale
Cronaca lunedì 27 gennaio 2014 ore 13:57
L'intervento del presidente della provincia di Pisa al Mandela Forum
Cronaca lunedì 27 gennaio 2014 ore 12:43
Nel racconto di una sopravvissuta all'olocausto nomi e volti della Valdera e del Valdarno tra coloro che aiutarono la sua famiglia tra il 1943 e il'44
Cronaca lunedì 27 gennaio 2014 ore 11:18
Al centro per l'arte Cirri studenti e cittadini si confrontano sul tema dell'Olocausto
Attualità sabato 30 gennaio 2016 ore 06:30
Per la Giornata della Memoria l’incontro tra Laura Geloni, figlia di Italo ex deportato nei campi di sterminio nazisti e gli studenti della media
Attualità venerdì 22 febbraio 2019 ore 16:44
Lettera aperta al Consiglio comunale di Smam in merito al conferimento della cittadinanza onoraria post-mortem alla maestra Gabriella De Cori
Attualità giovedì 27 gennaio 2022 ore 13:45
In occasione della Giornata della Memoria, alla lapide dedicata ad Anna Frank, gli alunni della primaria Dante hanno partecipato alla celebrazione
Attualità venerdì 08 gennaio 2021 ore 16:25
Il Comune ha consegnato una targa al noto professore, prigioniero nei lager nazisti e autore di un diario - testimonianza
Attualità venerdì 22 dicembre 2023 ore 10:30
Gli studenti e le studentesse del progetto "Vivere la storia" hanno ricevuto un riconoscimento al Ministero dell'Istruzione e del Merito
Cultura venerdì 18 ottobre 2013 ore 15:55
GIALLO Mazzola giovedì 17 agosto 2023 ore 09:00
Marilù Oliva, che negli anni ha collaborato con la Biblioteca Fonte Mazzola, è insegnante di lettere in un istituto superiore bolognese, rinomata saggista che cura un blog sull’Huffington Post occupandosi anche di questioni di genere, inoltre scrittrice di numerosi romanzi thriller e noir.
Cronaca lunedì 27 gennaio 2014 ore 17:24
Da tecnico della Piaggio a prigioniero in un campo di lavoro. La storia di Ugo, fondatore dell'enoteca Barderi decorato dal prefetto Tagliente
Attualità domenica 17 novembre 2019 ore 07:30
"Enrico Piaggio, una fiction italiana" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Cultura lunedì 25 gennaio 2021 ore 11:35
Giornata della Memoria. Le tante iniziative, per non dimenticare, organizzate per le scuole pontederesi e destinate ai giovani
Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 19:30
Durante la festa di San Giuseppe, nel 1944, 11 giovani pecciolesi furono arrestati dai repubblichini, ma furono difesi e salvati dalla comunità
Attualità domenica 28 gennaio 2018 ore 07:00
"DIZIONARIO MINIMO: I Savoia" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Cultura sabato 26 ottobre 2013 ore 19:49
Sarà visitabile da sabato 19 ottobre, fino al 16 novembre la mostra Viaggio nel tempo del pittore livornese Angiolo Volpe, allestita al museo Piaggio di Pontedera.
Attualità domenica 21 giugno 2020 ore 07:30
"Il grande vuoto" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Cronaca lunedì 27 settembre 2021 ore 16:47
Figura importantissima per la memoria storica, era stato docente in varie scuole della Valdera. Aveva da poco compiuto 100 anni
Attualità giovedì 04 novembre 2021 ore 17:55
Si chiamava Giuseppe Dani e assieme ai genitori, nel 1943, nascose una famiglia di ebrei consentendole di sfuggire alle deportazioni naziste
Attualità lunedì 16 gennaio 2017 ore 12:08
Nei cinquecento giovani toscani che viaggeranno a fine gennaio verso i campi di sterminio in Polonia ci sono anche 24 ragazzi della Valdera
Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 17:28
Incontro alla sala Carpi promosso dall'Arci Valdera e dalla locale sezione Anpi. Filmati, dibattiti, testimonianze e lettere dei condannati a morte
Attualità venerdì 23 gennaio 2015 ore 17:30
La delegazione (sei studenti e una insegnante) dell’Itcg Fermi è tornata. E ora in città si apre una settimana di appuntamenti, dibattiti e cerimonie
Attualità domenica 18 novembre 2018 ore 07:00
"DIZIONARIO MINIMO: Abramo" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 18:35
Migliaia di ragazzi toscani, in presenza e collegati da 400 scuole, all'evento della Regione per ricordare le vittime dell'Olocausto