Attualità giovedì 24 aprile 2025 ore 17:00
Un'opera d'arte per festeggiare gli 80 anni dalla Liberazione: All'Iti un murale con il tricolore e le donne che hanno combattuto per la libertà
Attualità mercoledì 16 aprile 2025 ore 07:00
L'artista João Ribeiro, per un progetto del Centrum Sete Sois, ha realizzato l'opera sulla facciata posteriore dell'istituto scolastico
Cronaca mercoledì 15 gennaio 2014 ore 07:50
Il movimento civico è nato in vista della prossime elezioni di primavera per restituire la politica ai cittadini
Politica giovedì 09 gennaio 2014 ore 09:00
Giovedì 16 gennaio si terrà l’assemblea costituente del gruppo politico di Calcinaia. “Stanchi dei professionisti della politica”
Cultura giovedì 13 marzo 2014 ore 12:40
A un anno dalla scomparsa a Lari, lunedì si terrà in Regione un incontro dedicato alla “partigiana Chicchi”
Spettacoli lunedì 23 marzo 2015 ore 18:00
Nel 70esimo anniversario della Resistenza, l'Odeon ospita uno spettacolo tutto dedicato a Teresa Mattei
Attualità martedì 08 novembre 2016 ore 08:00
L'esposizione fotografica è visitabile nell'atrio del palazzo comunale fino all'11 novembre
Attualità giovedì 15 dicembre 2016 ore 16:00
Sabato 17 dicembre all'Unione Valdera un incontro con gli alunni delle superiori pontederesi per illustrare la mostra sulla parità di genere
Cultura martedì 12 marzo 2013 ore 18:40
Attualità mercoledì 25 febbraio 2015 ore 08:05
A 25 anni dalla scomparsa di uno dei più importati politici italiani, in scena a Perignano uno spettacolo dedicato a Sandro Pertini
Attualità domenica 14 gennaio 2018 ore 08:00
"DIZIONARIO MINIMO: 1848-1948" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità sabato 09 aprile 2016 ore 14:52
Tante adulti e bambini hanno partecipato al taglio del nastro. Presente anche l'assessore regionale all'istruzione Grieco
Cultura sabato 30 novembre 2013 ore 12:31
Il Comune dedica la Festa della Toscana alla più giovane eletta nell’Assemblea Costituente del ‘46
Politica mercoledì 24 aprile 2013 ore 10:45
Attualità giovedì 08 marzo 2018 ore 17:25
Alla partigiana e Madre della Costituzione, scomparsa nel 2013 a Usigliano, è stata dedicata oggi una galleria del Consiglio Regionale
Attualità domenica 23 dicembre 2018 ore 07:00
"DIZIONARIO MINIMO: L'incontro" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità martedì 01 novembre 2022 ore 07:30
Al cimitero della Misericordia sarà celebrato il politico pontederese che fu presidente della Repubblica, al Quirinale tra il 1955 e il 1962
Attualità lunedì 08 gennaio 2018 ore 13:00
Alla memoria della partigiana originaria di Usigliano e del fratello Gianfranco è stata intitolata la struttura a Sesto Fiorentino
Politica venerdì 17 gennaio 2014 ore 13:15
Ecco linee guida e promotori del neonato movimento politico che si è costituito a Calcinaia
Spettacoli sabato 27 dicembre 2014 ore 08:10
Folla di gente per le strade del centro storico. Funziona il format di spettacoli per strada che si ripeterà per l'Epifania, martedì 6 gennaio
Cultura giovedì 19 maggio 2022 ore 09:50
Al via l'inaugurazione della mostra nell'atrio di palazzo Stefanelli dedicata alle 21 donne dell'assemblea che scrisse la Costituzione
Attualità lunedì 01 febbraio 2021 ore 17:31
La partigiana avrebbe compiuto un secolo di vita, una donna illustre e dai grandi ideali paladina nelle battaglie contro le ingiustizie
Cronaca venerdì 17 gennaio 2014 ore 11:50
Nasce il movimento Bene Comune di Calcinaia, i delusi dei Pd pronti a sfidare la giunta uscente
Attualità lunedì 25 settembre 2017 ore 16:40
I neo maggiorenni hanno ricevuto una copia della Carta. Ciampi: "Democrazia, libertà, giustizia, uguaglianza nascono dalla Resistenza"
Cultura domenica 08 marzo 2015 ore 17:00
Riflessioni all’Itis Marconi, partendo dalla figura della più giovane eletta all’Assemblea Costituente e inventrice del simbolo della mimosa
Cultura venerdì 20 maggio 2022 ore 15:05
Inaugurata la mostra "Madri Costituenti", dedicata alle 21 parlamentari che nel 1946 contribuirono all'Assemblea per la redazione della Costituzione
Attualità venerdì 03 giugno 2022 ore 10:00
Ragazzi e ragazze del "Marconi" e del "Fermi" hanno visitato la mostra nell'atrio del Comune e hanno fatto delle letture per la Festa della Repubblica