Cultura giovedì 07 settembre 2023 ore 16:00
Performance teatrale nei sotterranei di Palazzo Pescatori, dove arriva "Bunker Kiev": l'autore vincitore del Tony Award ci sarà per la prima data
Politica martedì 14 luglio 2015 ore 11:40
Il sindaco Parrella replica alla polemica del capogruppo d'opposizione Torrini sulla questione delle segnalazioni disattese all'Urp
Attualità sabato 22 agosto 2015 ore 00:22
Meglio il sindaco volontario
Attualità giovedì 19 febbraio 2015 ore 18:20
"Come ora non hanno mai lavorato....", scrisse il capo guardia nella relazione sui bar e caffé cittadini commissionatagli dal cavalier Braccino Braccini,
Attualità venerdì 22 febbraio 2019 ore 16:44
Lettera aperta al Consiglio comunale di Smam in merito al conferimento della cittadinanza onoraria post-mortem alla maestra Gabriella De Cori
Attualità domenica 17 marzo 2019 ore 07:00
30 maggio 1930, arriva il decreto di Vittorio Emanuele per iniziativa di Benito Mussolini spronato da Lando Ferretti.
Attualità venerdì 26 luglio 2019 ore 16:00
Si sono spente ieri novanta candeline per la Casa di Riposo Belvedere di Lari in un'atmosfera magica tra i pini, con cena, musica e megalotteria
QUI eBook domenica 02 aprile 2023 ore 09:00
di Flora Cioni
Attualità martedì 16 agosto 2016 ore 10:30
Il Comune ha installato nei punti di interesse artistico dei pannelli con il codice che, letto dallo smartphone, rimanda a una pagina web culturale
Attualità giovedì 13 agosto 2015 ore 07:00
Si rinnova l'appuntamento con la celebrazione dedicata alla Madonna. Una ricorrenza attesa da tutta la popolazione. Comitato per l'Assunta al lavoro
Cultura venerdì 25 novembre 2016 ore 12:06
Sabato pomeriggio sarà presentato il libro che aiuta a comprendere i rapporti tra il territorio di Palaia e lo Stato Fiorentino
Attualità giovedì 09 luglio 2015 ore 18:00
Per il coordinatore Torrini "s'impennano le segnalazioni di disservizi ma la giunta Parrella fa orecchi da mercante e risponde solo a pochi fortunati"
Sport domenica 03 marzo 2019 ore 16:40
I rossoblù sfiorano il colpaccio con Mazzanti e Semprini ma la corazzata versiliese non cede. La partita è finita a reti inviolate
Attualità domenica 12 dicembre 2021 ore 07:30
"Di sedici anni più grande di mio padre" nel Blog STORIE DI ORDINARIA UMANITA' di Nicolò Stella
Cultura mercoledì 10 aprile 2013 ore 18:10
Attualità sabato 03 novembre 2018 ore 08:00
I lavori eseguiti grazie alla donazione di una famiglia santamariammontese. Lo scorso 26 ottobre la presentazione nella Pieve Collegiata
Attualità domenica 22 settembre 2019 ore 09:15
"La macchina per scrivere" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità giovedì 02 aprile 2015 ore 18:30
Un cartellone ricco di appuntamenti, il 6 e 7 aprile nel centro storico del capoluogo. Tra mostre, visite guidate, spettacoli, degustazioni, libri
Attualità martedì 02 giugno 2015 ore 15:00
Tour itinerante nei luoghi più significativi del borgo medievale: la Torre di Castruccio Castracani, la Torre dell’Orologio e il Palazzo del Podestà
Attualità sabato 12 maggio 2018 ore 11:00
Gli appuntamenti alla scoperta del territorio con "I sabati del castello", che prendono il via oggi, andranno avanti fino a tutto il mese di luglio
Attualità sabato 28 luglio 2018 ore 13:00
Su Wikipedia si fanno addirittura una cinquantina di nomi, forse troppi e contrastanti con le vere celebrità
Politica domenica 24 febbraio 2019 ore 11:17
Nei 158 anni dell'Italia Unita ci sono state due soluzioni opposte. Un tempo le dimissioni erano continue mentre Carletto Monni è stato il più longevo
Attualità domenica 19 maggio 2019 ore 12:52
Carrellata di sei millenni sui modi di governare Pontedera da prima che nascesse a oggi. E arriva il nuovo sindaco.
Attualità domenica 15 settembre 2019 ore 11:35
Durante il fascismo il gruppetto dei libertari pontederesi veniva portato in cella per evitare attentati. E Balilla Vanni finì in Calabria
Cultura giovedì 21 settembre 2017 ore 13:00
Con “Bardi e Mercanti” rivive il Medioevo. Torna la tradizionale festa medievale nel borgo di Palaia. Appuntamento sabato 23 settembre
Attualità domenica 23 febbraio 2020 ore 07:00
I contrari all'allungamento del nome aggiungendo quello dell'Arno sono stati quasi il doppio dei favorevoli. Era immaginabile ma 'noi' avremmo votato sì
Attualità martedì 15 dicembre 2020 ore 11:40
Pettinelli, pontederese e poi ponsacchino, giornalista Rai, ha ritrovato fra vecchie carte un episodio dell'8 novembre '43, due mesi dopo l'armistizio