Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 08:00
"PRIMO" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Politica mercoledì 03 agosto 2016 ore 17:05
La lista "Insieme è possibile" ha portato una mozione contro l'ente in consiglio comunale, ma è stata bocciata: "Maggioranza ultimi giapponesi"
Attualità domenica 19 agosto 2018 ore 07:45
Boom di sfilate, incontri e qualche abbaio, nella strada vip della città. Finiti i tempi delle catture e abbattimenti.
Attualità giovedì 20 aprile 2017 ore 07:30
"L'isola" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità giovedì 17 settembre 2015 ore 13:00
Rifugiati di ieri di oggi
Spettacoli giovedì 25 febbraio 2021 ore 11:30
L’attrice, icona di Fellini, racconta l’infanzia dalle elementari a Vicopisano allo sfollamento a Ruota e poi il trasloco a Viareggio dopo la guerra
Attualità mercoledì 12 maggio 2021 ore 16:40
Partirà a inizio di giugno la seconda estate in golena d'Era. Ma stavolta si passeranno le serate anche sulla sponda opposta del fiume
Attualità domenica 22 maggio 2022 ore 07:00
Tre storie contadine: qualcuno dell'ambito pontederese trovò davvero l'oro sotterrato e a quanto pare diventò ricchissimo. Altri no.
QUI eBook mercoledì 01 febbraio 2023 ore 10:00
di Gloria Casati
QUI eBook mercoledì 01 marzo 2023 ore 00:05
di Carla Sabatini
Attualità mercoledì 08 luglio 2015 ore 14:30
Suor Manuela vive in Angola in un paese che da qualche anno si chiama come la città della Vespa. Donazioni del Comune e della Bellaria, la storia
Attualità sabato 20 giugno 2015 ore 18:44
Il sindaco e l'ufficiale cavallerizzo ucciso
Attualità giovedì 28 maggio 2015 ore 08:14
Quella bomba scoppiata sette anni dopo la guerra
Attualità lunedì 27 aprile 2015 ore 17:33
Quando i Gazosai pontederesi vincevano contro la CocaCola!
Attualità venerdì 29 marzo 2019 ore 13:00
Resi noti i dettagli della convenzione fra Comune e facoltà di ingegneria di Pisa, per capire come e con quali finalità recuperare l'edificio storico
Attualità sabato 16 luglio 2022 ore 15:50
Presente alla commemorazione anche l'assessora regionale Nardini: “Il dovere della memoria comporta il dovere dell’impegno”
Attualità mercoledì 25 gennaio 2023 ore 19:00
Pieraccioni, in famiglia Osvaldo, è nato nel 1923 e ha vissuto sulla propria pelle il dramma dell'Olocausto, dal campo di concentramento al ritorno
Attualità mercoledì 26 luglio 2023 ore 07:30
"Dizionario (sesta puntata)" nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari
Attualità sabato 27 maggio 2017 ore 12:00
Si terrà nel pomeriggio la tradizionale commemorazione dei bambini di via dei Due Ponti che rimasero vittime delle bombe inesplose nel 1957
Cronaca venerdì 17 giugno 2016 ore 09:21
Originario del borgo dell'Alta Valdera, poi fino in Piemonte in una compagnia delle forze alleate e insignito della Legion d'onore
Cronaca lunedì 27 gennaio 2014 ore 17:24
Da tecnico della Piaggio a prigioniero in un campo di lavoro. La storia di Ugo, fondatore dell'enoteca Barderi decorato dal prefetto Tagliente
Attualità domenica 16 dicembre 2018 ore 14:47
L'arrivo di Casapound ha riacceso la mobilitazione della sinistra cominciata nel '48 con la distruzione alle sede missina.
Cronaca lunedì 28 settembre 2020 ore 18:45
A Castelfranco, sulla riva dell'Arno, domenica è stato ucciso un un uomo. Come successe 56 anni fa nella golena d'Arno ora diventata città scolastica
Attualità domenica 20 dicembre 2020 ore 07:00
E' via XXI Aprile ancora 'attiva' tra via della Stazione Vecchia e l'Era. E il suo titolo è venuto fuori con la polemica Piazza Curtatone o Mazzinghi
Cronaca mercoledì 04 ottobre 2017 ore 11:00
Smantellata dalla polizia un'organizzazione criminale che trafficava veicoli da guerra con la Somalia. Arresti all'alba tra Firenze, Pisa e Trapani
Attualità domenica 19 luglio 2015 ore 06:30
“Comprendere è impossibile, conoscere è necessario” l’assessore Simona Cestari cita Primo Levi per ricordare le 17 vittime innocenti
Cronaca mercoledì 17 maggio 2017 ore 18:00
Aveva 95 anni. Fondò diverse attività in città fra cui l'Enoteca Barderi e ricevette da Napolitano e dal prefetto Tagliente la medaglia d'onore
Cronaca venerdì 20 novembre 2015 ore 11:30
Secondo gli investigatori avrebbe diffuso messaggi per celebrare la guerra santa. Al centro dell'accusa i sui post su Facebook. Oggi incontrerà il Pm
Sport martedì 31 luglio 2018 ore 10:27
La squadra Csi Femminile dell’Uliveto “Linda sempre con noi” ha deciso di unirsi al settore Femminile del Fornacette Casarosa ASD
Attualità sabato 18 luglio 2020 ore 17:15
Commemorata stamani la strage nazista nel borgo di Aiale avvenuta il 16 luglio 1944 Presenti autorità e parenti delle vittime
Attualità martedì 19 gennaio 2021 ore 16:23
"Il paese di Pippo Baudo ?" nel Blog STORIE DI ORDINARIA UMANITA' di Nicolò Stella
Attualità sabato 24 giugno 2023 ore 13:08
“Iva ti scrivo questa cartolina per farti sapere che io sto bene". Inizia così la cartolina spedita nel 1943 da un soldato calcesano
Attualità lunedì 02 luglio 2018 ore 06:25
La storia di Giuseppe Balbiani, da commerciante a sindaco di Pontedera e vice prefetto all'Elba del grande confinato che poi scappò
Attualità domenica 09 settembre 2018 ore 06:00
Il delitto dei delitti di Pontedera, con una vittima e cinque colpevoli, apre una serie dedicata ai fatti di sangue.
Attualità sabato 03 novembre 2018 ore 12:00
Lapo Niccolini di Camugliano morì guidando un assalto, i pontederesi Ferretti e Gronchi partirono volontari e Cedri omaggia la terra natia
Attualità domenica 15 dicembre 2019 ore 11:30
Ieri 150 turisti proveniente da varie parti della Toscana sono arrivati con tre pullman per visitare il teatro Era e il Museo Piaggio. Questa è una delle strade più giuste per crescere