Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:45 METEO:PONTEDERA12°21°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 09 maggio 2025

PSICO-COSE — il Blog di Federica Giusti

Federica Giusti

Laureata in Psicologia nel 2009, si specializza in Psicoterapia Sistemico-Relazionale nel 2016 presso il CSAPR di Prato e dal 2011 lavora come libera professionista. Curiosa e interessata a ciò che le accade intorno, ha da sempre la passione della narrazione da una parte, e della lettura dall’altra. Si definisce amante del mare, delle passeggiate, degli animali… e, ovviamente, della psicologia!

​Amici con cui crescere insieme

di Federica Giusti - venerdì 09 maggio 2025 ore 09:00

Vengo da un fine settimana bello intenso sul piano sociale. Uno di quelli in cui vedi un sacco di gente e sei immerso nelle relazioni. E proprio durante questi pranzi, cene, colazioni, ho realizzato quanto sia bello avere degli amici con cui crescere!

Se nella fase dell’infanzia, gli amici sono importanti per iniziare le prime condivisioni, e nell’adolescenza sono dei punti fermi con cui fare esperienza del mondo, da adulti l’amicizia talvolta è vista come accessoria, come qualcosa di cui si può fare anche a meno, o, comunque, qualcosa di non così intenso.

Beh io non sono affatto d’accordo! Credo che anche nel mondo degli adulti sia importante, direi quasi vitale, avere dei buoni amici con cui relazionarsi.

Ovviamente cambiano il tipo di esperienze da condividere mano a mano che passano gli anni, ma questo non significa che non ci sia niente da condividere.

Crescere insieme ai proprio amici, consente, anche nella vita adulta, di continuare a mescolare la proprio vita con quella degli altri, semplicemente cambiando il contesto.

Faccio un esempio pratico. Venerdì abbiamo cenato con due coppie di amici. Ci siamo trovati abbastanza presto e abbiamo mangiato una pizza. Alle 23.00 eravamo tutti crollati. Durante la cena abbiamo riso, scherzato, riportato a galla ricordi della gioventù che fu, storie di venti anni prima magari, quando ancora nemmeno ci conoscevamo. Ma lo abbiamo fatto con leggerezza, senza rimpianti. Nessuno avrebbe voluto trascorrere una serata come quelle di quando eravamo studenti universitari. Non avrebbe avuto senso farlo adesso.

Ecco cosa intendo con crescere insieme. Con qualcuno capita di farlo, con altri no, magari perché gli interessi cambiano, magari perché, talvolta, rimangono gli stessi di venti anni prima.

E sono amici che rimangono più annebbiati nelle nostre menti, proprio perché non stiamo crescendo insieme, perché abbiamo poche cose da condividere.

E anche questo è del tutto naturale. Le amicizie, al pari di ogni altro tipo di relazione, subiscono delle modificazioni nel tempo e se non sono percepite da ambo le parti nella stessa maniera, semplicemente si esauriscono. Perché non ha senso inseguire chi non cambia.

Le amicizie da adulti sono caratterizzate da minor tempo da investire in questo contesto, più selezione e legami più autentici. Ovviamente anche l’amicizia segue la nostra evoluzione personale per cui si tende a diminuire il numero ma aumentare l’intensità, prediligendo amicizie “vere” alle mere conoscenze.

Federica Giusti

Articoli dal Blog “Psico-cose” di Federica Giusti