Attualità sabato 01 marzo 2025 ore 12:15
Il progetto realizzato da Live Better ha portato al conseguimento di attestati in ambito di sicurezza sul lavoro, garantiti da Gruppo Lupi Estintori
Attualità lunedì 16 dicembre 2024 ore 11:06
L'azienda, che oggi conta 150 tra dipendenti e collaboratori, chiuderà il 2024 con un fatturato di 16 milioni di euro
Lavoro lunedì 19 maggio 2014 ore 14:30
Oltre 110 candidati hanno fatto richiesta di partecipazione al ciclo di lezioni promosse dall’Istituto Modartech
Attualità mercoledì 04 luglio 2018 ore 10:00
E' nata la Rete EcoWooden, gruppo di imprese che puntano all'edilizia in legno e alla produzione ecosostenibile per il rilancio del settore del mobile
Attualità mercoledì 18 dicembre 2019 ore 06:30
Ultimo appuntamento dell'anno per conoscere l'offerta formativa dell'istituto. Porte aperte dalle 14,30 di oggi, mercoledì 18 dicembre
Attualità giovedì 25 giugno 2020 ore 18:20
A settembre la presentazione di un progetto di mobilità innovativa e alternativa, con una valutazione degli effetti economici e sociali
Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 13:30
Al Museo Piaggio appuntamento coi colossi Pinko e Adobe per una lezione sulla trasformazione digitale. Bertini: "Sempre più iscritti all'istituto"
Attualità mercoledì 21 aprile 2021 ore 10:55
Accesso alle informazioni sui servizi alla salute: progetto partecipativo della Società dela Salute Alta Val di Cecina - Valdera
Attualità mercoledì 25 maggio 2016 ore 17:20
Nell'ambito del progetto Stem, gli studenti del liceo pontederese hanno aperto le porte dei loro laboratori a due delegazioni straniere
Attualità giovedì 20 novembre 2014 ore 16:55
Via alla collaborazione tra Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna e Isia Firenze in nome del design creativo per giovani innovatori
Attualità lunedì 06 luglio 2020 ore 08:20
Consegnate 29 perizie per oltre 3 milioni e mezzo di euro. Il punto dei lavori dall'empolese al cuoio fino alla Valdera, Pisa e Volterra
Attualità mercoledì 04 dicembre 2024 ore 08:00
"Il muro di Baj" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità giovedì 15 settembre 2016 ore 08:30
Queste le priorità del piano educativo zonale della Valdera affrontato al primo incontro di coprogettazione fra enti pubblici e dirigenti scolastici
Lavoro lunedì 08 luglio 2013 ore 09:55
Attualità mercoledì 13 maggio 2015 ore 19:25
Si concretizza l'idea originale del compianto professor Catarsi. Cerimonia in occasione del “Senza zaino day”, a cura dell'associazione "Il Mattone"
Attualità venerdì 02 gennaio 2015 ore 08:00
Tra i punti di frizione: la tariffazione della Tari, la figura dell'ispettore ambientale, i premi di produzione, il progetto della biblioteca
Attualità lunedì 06 ottobre 2014 ore 18:21
La giovane stilista di Fucecchio ha vinto la borsa di studio in memoria di Anna Monesi, docente Modartech, prematuramente scomparsa
Lavoro giovedì 13 giugno 2013 ore 15:30
Lavoro lunedì 26 ottobre 2015 ore 15:49
Al via la selezioni dei candidati. Formazione professionale dei giovani nel settore Politiche territoriali e lavori pubblici. Le domande
Attualità venerdì 18 ottobre 2019 ore 09:00
Progetto "idee in verticale" per progettazione attività delle nuove funzioni in area produttiva di Perignano. Scadenza domande 30 ottobre 2019
Politica mercoledì 02 febbraio 2022 ore 08:33
Eletto Fabrizio Cerri presidente di direzione, il segretario Sabatino ha nominato i componenti della segreteria tenendo conto di vari equilibri
Sport domenica 04 maggio 2014 ore 12:46
Fernando Vladislovic si è spento. Atleta e allenatore in varie società sportive, lascia un grande vuoto nel mondo della pallacanestro della Valdera
Attualità mercoledì 13 novembre 2019 ore 06:30
Due giornate a ingresso gratuito con incontri e workshop su design, creatività e innovazione. Il 22 novembre porte aperte per conoscere nuovi corsi
Attualità venerdì 30 settembre 2022 ore 09:30
Incontro di livello nazionale al Museo Piaggio per l'aggiornamento degli animatori di formazione e gli uffici di formazione dell'Azienda sanitaria
Attualità martedì 23 gennaio 2024 ore 15:00
Quasi 7 milioni di euro per abbattere e ricostruire l'ex foresteria: lavori conclusi entro il 2025 per un Centro che intercetta oltre 20mila utenti