Attualità venerdì 21 marzo 2025 ore 07:50
Sta per concludersi la quarta edizione del concorso letterario "San Valentino 2025" organizzato dal Risveglio del Borgo: adesioni anche dall'Argentina
Cultura mercoledì 19 febbraio 2025 ore 08:15
L'Associazione di cultura classica organizza una rassegna di cinque incontri con un focus particolare sull'Antica Grecia alla biblioteca
Attualità venerdì 13 dicembre 2024 ore 12:15
Quasi tre quarti di secolo per la biblioteca comunale che celebra con due giorni di iniziative e letture la propria storia e il ruolo dei libri
Attualità venerdì 24 giugno 2016 ore 18:00
Puccinelli ha segnalato un'altra situazione critica accanto al parcheggio ex Piaggio: "Quel problema lo avevamo sollevato due anni fa"
Cultura martedì 21 maggio 2013 ore 14:50
Spettacoli venerdì 12 dicembre 2014 ore 11:30
Due appuntamenti natalizi, con una mostra alla Torre Upezzinghi e un concerto nella biblioteca comunale
Cultura venerdì 03 giugno 2016 ore 13:15
L'evento, a metà fra la Notte bianca dei libri e un piccolo festival letterario, si terrà sabato 11 in Biblioteca Gronchi per festeggiare i due anni
Attualità venerdì 02 febbraio 2024 ore 07:30
Un convegno sul Risorgimento per Pontedera, con Cerri e Quirici, anticipa lo svelamento del monumento che torna nei loggiati di piazza Curtatone
Attualità venerdì 20 settembre 2024 ore 07:30
La città che ha dato i natali a Giovanni Gronchi è stata inserita nell'itinerario storico e culturale d'Italia i presidenti della Repubblica
Attualità giovedì 19 maggio 2016 ore 13:25
Alessio Barbafieri interpreterà il personaggio della favola venerdì 20 maggio nel corso della visita della BiblioApe, la simpatica biblioteca mobile
Attualità domenica 16 ottobre 2016 ore 15:00
L'opera in bronzo è stata sistemata nella biblioteca comunale intitolata proprio del politico pontederese che è stato presidente della Repubblica
Cultura giovedì 05 marzo 2015 ore 18:50
Al via venerdì 6 marzo la ricca rassegna organizzata dal consiglio per le pari opportunità del Comune e dedicata al mondo femminile
Politica venerdì 21 giugno 2019 ore 14:33
Alcuni coriacei Dem della storica sezione (già comunista) Bertelli sono andati a Palazzo Stefanelli per 'incontrare' Franconi.
Attualità mercoledì 11 dicembre 2019 ore 14:59
Sabato l'inaugurazione, 1000 metri quadri, giardino. Ci sono ex biblioteca del Duomo, Caritas, foresteria e spazi di formazione culturale e religiosa
Attualità venerdì 19 maggio 2017 ore 18:30
La Biblio Gronchi di Pontedera organizza per domani il suo terzo compleanno con una giornata di eventi. Numeri in crescita. Il programma
Cultura venerdì 28 maggio 2021 ore 17:40
Comincia giovedì prossimo un ciclo di letture e incontri per i bambini dai 4 ai 7 anni nei parchi della città e delle frazioni
Attualità martedì 02 novembre 2021 ore 16:36
I rappresentanti delle istituzioni hanno ricordato il Presidente Emerito. Puccinelli: "Il suo lascito è scolpito nell'identità di questo territorio"
Attualità martedì 16 luglio 2024 ore 14:13
In dialogo con il presidente di Earth Foundation Oscar Farinetti, racconteranno la loro esperienza nel mondo dell’informazione contemporanea
Imprese & Professioni domenica 13 ottobre 2024 ore 09:30
L'Egitto, terra di faraoni e piramidi, è una destinazione che cattura l'immaginazione di viaggiatori da secoli.
Attualità lunedì 05 gennaio 2015 ore 16:15
Il consigliere Puccinelli con un post su Facebook esprime dubbi sui vandali e parla di mancanza da parte di chi doveva intervenire
Cultura sabato 15 ottobre 2016 ore 15:30
L'iniziativa nasce da una proposta dell'associazione nazionale Carabinieri. L'opera è stata realizzata con il contributo di Geofor
Cultura giovedì 04 dicembre 2014 ore 13:29
Ad aggiudicarsi l'ambito premio è Silvio Ficini, autore di dodici libri di storia contemporanea. La premiazione nella biblioteca del Duomo
Attualità giovedì 20 gennaio 2022 ore 15:40
Presentato il cartellone di iniziative per ricordare le vittime della Shoah. A Palazzo pretorio, con docenti e politici, si terrà un evento per tutti
GIALLO Mazzola giovedì 28 settembre 2023 ore 07:30
I maestri del thriller non raccontano mai la stessa storia e ogni volta riescono a sorprenderci con la loro capacità di vedere il male nascosto nei luoghi più rassicuranti della nostra quotidianità.
Attualità sabato 22 novembre 2014 ore 14:46
Il consigliere Puccinelli segnala la situazione di degrado nel parcheggio accanto alla nuova biblioteca: "Critica costruttiva fatta con buon senso"
Attualità sabato 18 novembre 2017 ore 16:22
Una delegazione di esponenti del Partito democratico ha fatto visita alla tomba dello storico presidente della Repubblica pontederese
Attualità mercoledì 13 aprile 2016 ore 06:30
La Biblioape viaggerà per il territorio comunale venerdì 15 aprile, prima alla Sterza davanti all'asilo Bocelli e dopo nella frazione di Orciatico
Cultura mercoledì 22 aprile 2015 ore 06:30
Particolare evento culturale alla biblioteca Gronchi insieme al professore Alessandro Volpi e al giornalista musicale Fausto Pirito
Attualità venerdì 03 luglio 2015 ore 08:37
Dal carteggio Zenodoto Blondie
Cultura lunedì 21 gennaio 2019 ore 12:01
E' il titolo del corso autobiografico interculturale organizzato dall’associazione Fratelli dell’Uomo. Gli appuntamenti alla biblioteca comunale
Attualità sabato 16 marzo 2019 ore 11:56
Ieri sera, al primo incontro con Luca Sofri, folla per l'amato scrittore. Oggi un intenso programma, iniziato in mattinata con la rassegna stampa
Cultura martedì 17 maggio 2022 ore 14:00
Il libro "Il Guerriero Guaritore", dedicato a Nelson Mandela, sarà presentato dall'autore Alessandro Lo Presti nel giardino Shelley
Attualità giovedì 06 maggio 2021 ore 13:39
I due assessori regionali Nardini e Marras sono stati in visita a Pont-Tech-Cerfitt, previsti accordi con Navacchio e Lucca
Attualità mercoledì 18 maggio 2022 ore 12:30
Una giornata di eventi e iniziative intorno al parco urbano di Ponsacco, dove sarà presente anche Zoosparkle, youtuber e divulgatore scientifico
GIALLO Mazzola giovedì 14 settembre 2023 ore 08:00
Il buio, la notte rappresentano la nostra parte oscura. In ognuno di noi c’è una zona d’ombra dove coesistono tutti gli aspetti contrastanti, spaventosi, ambigui o segreti, ma soprattutto con un potenziale dirompente. Tutto ciò che è conservato in questa parte buia appartiene all’irrazionale e all’inconscio, luoghi ben più forti della ragione.
Attualità martedì 09 aprile 2024 ore 15:00
Dal prossimo anno educativo ci sarà una nuova sezione per la scuola materna. Mori: "Risultato di un percorso di attenzione e qualità"