Attualità lunedì 21 ottobre 2024 ore 10:35
Tre giorni tra le stelle con l'Associazione Astrofili dell'Alta Valdera, che celebra i suoi 20 anni, al Centro astronomico della frazione pecciolese
Attualità lunedì 14 novembre 2016 ore 10:27
Inaugurato all'osservatorio polifunzionale del Chianti un nuovo percorso astronomico per non vedenti, con ospite d'onore il grande tenore toscano
Attualità mercoledì 19 luglio 2017 ore 18:30
All'inaugurazione era presente anche il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani che ha navigato lungo il canale della Botte
Attualità venerdì 05 giugno 2015 ore 14:40
Astrofili e appassionati per ascoltare Roberto Marianelli che stasera parlerà di come riconoscere i puntini luminosi sopra le nostre teste
Cultura mercoledì 03 luglio 2013 ore 14:40
Attualità venerdì 20 ottobre 2017 ore 07:30
Presentazione del volume sabato 21 ottobre al Centro Astronomico di Libbiano. A seguire, laboratorio per bambini e osservazione del cielo
Attualità venerdì 20 marzo 2015 ore 10:59
Le foto di un appassionato di astronomia, i metodi elementari di altre persone. Il passaggio della luna davanti al sole intorno alle 10,30
Attualità giovedì 10 settembre 2015 ore 06:30
A Montecastello, una serata dedicata all'osservazione delle stelle per festeggiare il 50esimo anniversario di fondazione dei Gruppi archeologici d'Italia
Attualità giovedì 26 novembre 2015 ore 13:00
Appuntamento stasera al centro astronomico di Tavolaia con presentazioni, simulazioni digitali e visite guidate dell'osservatorio
Attualità giovedì 12 gennaio 2017 ore 12:13
L'osservatorio astronomico di Tavolaia apre al pubblico per una visita guidata al cielo invernale e osservazione con telescopio
Attualità domenica 11 febbraio 2018 ore 07:30
DIZIONARIO MINIMO "Il Calendario Venturiano" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità domenica 05 novembre 2017 ore 08:00
"DIZIONARIO MINIMO: Sogni, bisogni e oroscopi" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità mercoledì 08 luglio 2020 ore 11:26
L'appassionato di astronomia della Valdera Valacchi: "Questa cometa ha aumentato la luminosità a livelli impensabili". Come riuscire a vederla
Attualità giovedì 04 novembre 2021 ore 14:45
Torna "Peccioli... e intorno l'Universo", una serie di appuntamenti promossi dall'Associazione Astrofili Alta Valdera e Fondazione Peccioliper
Attualità domenica 21 marzo 2021 ore 07:30
"Marte" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità lunedì 20 novembre 2023 ore 09:00
"Fly me to the moon" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità mercoledì 27 settembre 2017 ore 13:41
L’artista Ozmo creerà un tributo allo scienziato pisano. Si tratta della quinta creazione del festival Welcome to Pisa
Attualità domenica 07 luglio 2013 ore 16:10
Cultura mercoledì 22 maggio 2013 ore 18:35
Attualità giovedì 18 dicembre 2014 ore 06:35
Sabato 20 dicembre alle 19,30 al circolo Link Filippo Valacchi presenta il suo primo libro: "Tante immagini dallo spazio, ognuna ha una storia"
Attualità mercoledì 11 febbraio 2015 ore 19:00
Torna l’appuntamento annuale con la Festa del risparmio energetico e venerdì 13 febbraio si spengono alcuni monumenti e luoghi pubblici
Attualità domenica 29 novembre 2015 ore 18:00
Studenti ammirati e coinvolti nell'incontro con lo scienziato americano David Mitchell. Il miraggio non troppo lontano dei viaggi spaziali
Attualità mercoledì 11 luglio 2018 ore 12:15
Prosegue stasera il festival "Chi vuol esse lieto sia" nella frazione collinare. In programma un concerto nella corte di Villa Torrigiani Malaspina
Attualità domenica 03 dicembre 2017 ore 08:00
"DIZIONARIO MINIMO: Algoritmo" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità martedì 09 dicembre 2014 ore 12:33
si è andata un po' perdendo
Attualità domenica 17 marzo 2019 ore 09:00
Un team coordinato da Michele Campisi fisico quantista di Pontedera, ha trovato il meccanismo per far raggiungere temperature bassissime ai qubit
Attualità venerdì 14 giugno 2019 ore 13:30
Ogni venerdì appuntamento fino a fine luglio. Per il ciclo “I Tesori della Collegiata”, una conferenza sugli affreschi di Luigi Ademollo
Spettacoli martedì 24 dicembre 2019 ore 10:23
La settima edizione inizia per il giorno di Santo Stefano, tutto il borgo pieno di eventi dedicati a grandi e piccini. Si replica per l'Epifania
Cultura sabato 17 aprile 2021 ore 16:18
Niko Giordano debutta con un romanzo sulle problematiche psicologiche giovanili. Protagonisti Michael, Jamal e la ragazza Leyla
Cultura martedì 25 ottobre 2022 ore 07:30
Il primo appuntamento di "Peccioli... e intorno l'universo" comincia con uno dei fenomeni più suggestivi dell'astronomia. Ecco il resto del calendario
Attualità martedì 11 luglio 2023 ore 09:15
Dalle Notti dell'archeologia fino ai concerti tributo a Ennio Morricone e quello di Matthew Lee: il programma della rassegna estiva continua
Attualità lunedì 22 gennaio 2024 ore 15:30
Decisi i nomi delle donne che ribattezzeranno 10 percorsi ciclabili del territorio comunale: la rosa è stata scelta dagli studenti delle superiori
Cronaca venerdì 25 marzo 2016 ore 17:05
E' scomparso a 55 anni dopo una malattia. Fu fra i fondatori dell'osservatorio di Tavolaia. Domani i funerali
Attualità martedì 20 ottobre 2015 ore 07:30
Appuntamento all'osservatorio di Tavolaia. Esperti a confronto su un tema che ha sempre appassionato astronomi, fisici e studiosi di tutto il mondo
Cultura mercoledì 31 luglio 2013 ore 12:20
Attualità giovedì 04 maggio 2017 ore 13:25
dal Big Bang all'evoluzione dell'universo, dalle costellazioni allo zodiaco. Proseguono gli appuntamenti con l'associazione Isaac Newton
Attualità giovedì 09 febbraio 2017 ore 06:30
Il centro astronomico di Tavolaia organizza una serata di apertura al pubblico, una visita per una scolaresca e la riunione toscana ricerca asteroidi
Attualità domenica 10 settembre 2017 ore 08:00
"Magellano" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità venerdì 13 novembre 2015 ore 00:00
Il compleanno e il tempo nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità giovedì 26 novembre 2020 ore 17:20
La scoperta della supernova è avvenuta la notte del 23 Novembre ed è merito di Fabio Briganti che stava osservando il cielo insieme a Paolo Campaner
Attualità giovedì 06 agosto 2015 ore 16:15
Il sindaco Ilaria Parrella: "Un grazie al Gruppo Archeologico del Valdarno Inferiore e all'Associazione Astronomica Isaac Newton". Formula vincente
Attualità martedì 15 dicembre 2015 ore 13:30
Una decina di associazioni hanno preso parte al convegno organizzato a S. Maria a Monte. Decise le attività 2016 dell'astronomia amatoriale regionale
Attualità mercoledì 11 marzo 2015 ore 17:30
Al via, alla biblioteca comunale Gronchi, una serie di incontri con i ragazzi delle classi IV e V dei licei Classico e Scientifico. Ospiti prestigiosi
Attualità giovedì 27 aprile 2017 ore 12:30
Sabato 29 aprile a Tavolaia si terrà la presentazione di un libro, un laboratorio e a seguire l'osservazione al telescopio
Attualità giovedì 20 aprile 2017 ore 15:17
dal Big Bang all'evoluzione dell'universo, dalle costellazioni allo zodiaco. Tutto pronto per il corso di astronomia dell'associazione Isaac Newton
Attualità lunedì 19 febbraio 2018 ore 10:13
L'idea è di "Progetto Repubblicano per Santa Maria a Monte" per l'anniversario della nascita dello scienziato, il cui padre era originario del borgo
Attualità lunedì 20 settembre 2021 ore 07:30
"Cristobal" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità lunedì 22 marzo 2021 ore 12:44
Partirà a Giugno, su iniziativa del Laboratorio di Sistemi Spaziali dell'UniPisa, un programma di esperimenti scientifici aperto a tutti gli studenti
Attualità martedì 21 maggio 2024 ore 20:00
Festa di fine anno accademico nella sede di Via della Stazione vecchia. Ringraziamenti ai docenti volontari ed ai soci per la loro partecipazione.
Attualità sabato 28 settembre 2024 ore 22:30
Inaugurato il nuovo anno dell'Università del Tempo Libero di Pontedera: dal teatro al ricamo, dagli scacchi alla pittura, ecco il programma
Cultura sabato 08 aprile 2017 ore 12:20
Martedì 2 maggio nel borgo si terrà una conferenza con Charlie Duke, l'astronauta moonwalker della missione Apollo 16
Attualità sabato 04 luglio 2015 ore 10:05
Appassionato di astronomia martedì sera è andato a Montefoscoli dietro il Tempio di Minerva: "Evento raro, forse capiterà altre due volte nella vita"
Attualità domenica 28 febbraio 2016 ore 07:00
Tanti iscritti al ciclo di lezioni di astronomia organizzato dall'Associazione Astrofili Alta Valdera e dal Comune
Cultura martedì 22 luglio 2014 ore 13:50
Venerdì 25 luglio a Montecastello l’astronomia incontra l’archeologia. Astrofili e Gruppo Tectiana raccontano l’antica storia del cielo
Cultura martedì 09 aprile 2013 ore 15:50
Attualità domenica 12 aprile 2020 ore 07:30
"Lettera sul tempo" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Cultura giovedì 29 settembre 2022 ore 19:08
Presentati nella sede dell'UTEL i laboratori e le lezioni. Si può scegliere dalla psicologia al cucito, dalla fisica al teatro. Circa 300 gli iscritti
Attualità lunedì 16 ottobre 2023 ore 08:30
Dalle costellazioni al Sole, passando per i meteoriti: l'Associazione astrofili si prepara a una settimana con lo sguardo rivolto all'insù
Attualità martedì 05 dicembre 2023 ore 08:00
"Somnium" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati