Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:

Tag: Novecento

GIALLO Mazzola giovedì 24 aprile 2025 ore 09:30

A mente fredda

Ci sono alcuni thriller che tengono col fiato sospeso grazie a inseguimenti, colpi di scena e sparatorie. E poi ce ne sono altri, che ti portano fin dentro la mente dei personaggi, in cui la vera tensione nasce nel lettore da una semplice ma inquietante domanda: “Posso davvero fidarmi di quello che sto leggendo?”

Attualità venerdì 18 aprile 2025 ore 14:00

Bisturi e coltelli antichi, una donazione speciale per il "Lotti"

Adriano Maccanti, pensionato di Montecalvoli, ha regalato all'ospedale tre cassette piene di attrezzi di fine Ottocento: saranno esposti all'ingresso

corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cultura venerdì 18 aprile 2025 ore 18:15

Musei aperti per le feste, in molti l'ingresso è gratuito

Ecco la mappa di siti espositivi, parchi museali e luoghi d'arte che accolgono i visitatori anche per Pasqua e Pasquetta, 25 Aprile e primo Maggio

GIALLO Mazzola giovedì 10 aprile 2025 ore 08:30

Nessun dorma!

Il sonno è uno dei grandi temi che hanno attraversato la letteratura classica e quella moderna e, insieme al sogno, si ritrova anche in molti romanzi di genere thriller.

Cultura giovedì 03 aprile 2025 ore 16:42

Due giorni di visite gratuite a Casa Carducci

Il comune apre le porte di Casa Carducci per due giorni di visite guidate: protagonista la storia di uno dei più grandi poeti italiani del Novecento

GIALLO Mazzola mercoledì 26 marzo 2025 ore 23:26

Gialli dal taglio chirurgico

Professione medica e scrittura di libri gialli: che cosa hanno in comune queste due attività?

Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 19:20

Succursale ex Ipsia, a vuoto anche la terza asta

Niente di fatto per l'immobile di piazza Andrea da Pontedera, sul mercato al prezzo di poco più di 1,1 milioni di euro. Angori: "Servono correttivi"

GIALLO Mazzola giovedì 13 marzo 2025 ore 09:00

Sulla porta

Numerosi gialli o thriller esplorano il tema della porta come soglia di passaggio verso altre realtà, siano esse psicologiche, spirituali, fisiche o fantastiche.

Attualità mercoledì 12 febbraio 2025 ore 10:00

La succursale dell'ex Ipsia torna all'asta

Il Palazzo delle Piane, com'era chiamato, ospitava le aule dell'Ipsia. Da anni è senza destinazione d'uso e la Provincia prova a venderlo

Spettacoli lunedì 20 gennaio 2025 ore 12:00

A Teatro Era Paolo Fresu omaggia Miles Davis

Il trombettista italiano, insieme ad altri sette, grandi artisti, ricorda in un'opera musicale il più grande jazzista del Novecento

Attualità sabato 18 gennaio 2025 ore 20:10

Ecoincontri, Paolo Mieli e il miracolo di Pontedera

Il giornalista è stato intervistato dalla conduttrice televisiva Michela Ponzani al teatro Era, alla vigilia della storica tregua fra Israele e Hamas

Attualità domenica 12 gennaio 2025 ore 11:40

Ecoincontri, il 2025 si apre con Mieli e Ponzani

Due giornalisti di generazioni diverse raccontano il passato per ritrovare le radici delle guerre di oggi: a Teatro Era tornano gli incontri di Ecofor

Attualità mercoledì 08 gennaio 2025 ore 11:15

L'Aeroscalo, una storia lunga 125 anni

Dai dirigibili a Brando, oggi la cucina è nelle mani di Francesca e Silvia: un'istituzione dell'enogastronomia pontederese va oltre il secolo di vita

Attualità domenica 05 gennaio 2025 ore 08:00

Walter

"Walter" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati

Attualità sabato 21 dicembre 2024 ore 10:52

La ruota panoramica sfiora un pino ed è polemica

Scontro sulle soluzioni. Andreoli: "Un evidente errore progettuale". Il sindaco Matteo Franconi risponde alle polemiche

Attualità domenica 08 dicembre 2024 ore 06:00

Cala il sipario sulla mostra dei Macchioli

Ultimi due giorni per vedere le 25 opere di artisti Toscani Macchiaioli esposte nella sede dell'Associazione "L'Angolo" a Perignano

Cronaca lunedì 27 gennaio 2014 ore 13:57

"Riattivare l'energia della memoria della Shoah"

L'intervento del presidente della provincia di Pisa al Mandela Forum

Cultura mercoledì 09 ottobre 2013 ore 15:40

Attualità lunedì 20 novembre 2017 ore 14:51

Il ministro Galletti elogia la Belvedere

A Peccioli per i venti anni della azienda pubblica che gestisce il sito di smaltimento ha commentato "E' un esempio virtuoso nel settore rifiuti"

Attualità martedì 22 dicembre 2015 ore 17:05

Voci al femminile nella letteratura del Novecento

Presentato il progetto nazionale Lirismo e vita che vede coinvolte quattro scuole toscane, con l'Istituto Montale capofila dell'iniziativa

Spettacoli domenica 01 marzo 2015 ore 06:30

​Buon compleanno Filarmonica

La banda cittadina festeggia i suoi primi 180 anni e lo fa con un grande concerto al Teatro Era fissato per il 21 marzo

Attualità lunedì 29 giugno 2015 ore 11:00

Palio de' Ciui, vince San Sebastiano

Paura per il fantino di San Donato, che poi vince la corsa femminile e il premio per la miglior sfilata

Spettacoli martedì 02 ottobre 2018 ore 16:00

Teatro Era, una grande stagione per il decennale

Il 21 ottobre 2008 l'inaugurazione di "un luogo intimamente aperto al mondo". Il cartellone 2018-2019 mantiene ancora quella promessa

Attualità domenica 07 gennaio 2018 ore 08:00

DIZIONARIO MINIMO: 2018

"DIZIONARIO MINIMO: 2018" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi

Attualità venerdì 22 febbraio 2019 ore 16:44

L'ex sindaco scrive al Comune per la maestra

Lettera aperta al Consiglio comunale di Smam in merito al conferimento della cittadinanza onoraria post-mortem alla maestra Gabriella De Cori

Attualità venerdì 15 marzo 2019 ore 15:45

Memorie di un soldato di due guerre

Antonio Ceccotti in Libia e sul Carso, un libro curato da Francesco Biasci ed una mostra "bellica" domani nei locali della CRI di Casciana

Attualità venerdì 24 gennaio 2020 ore 15:48

Giorno Memoria, volantinaggio Anpi alle scuole

Domattina l'associazione partigiana diffonderà volantini davanti alle scuole pontederesi. Tantissime le iniziative in programma sul territorio

Sport lunedì 20 dicembre 2021 ore 08:00

Antonio Giuntini al "Giro d'onore 2021"

Al presidente della Juventus Lari che nel 2021 ha festeggiato cento anni, il prestigioso riconoscimento della Federazione Ciclistica Italiana

GIALLO Mazzola giovedì 21 luglio 2022 ore 09:00

Quando il detective è una buona forchetta

Ameremmo così tanto i protagonisti delle storie “extra ordinarie” che gustiamo grazie ai libri se non avessero anche loro qualche punto debole? Forse no…

GIALLO Mazzola giovedì 21 luglio 2022 ore 06:00

Quando il detective è una buona forchetta

Ameremmo così tanto i protagonisti delle storie “extra ordinarie” che gustiamo grazie ai libri se non avessero anche loro qualche punto debole? Forse no…

Attualità domenica 28 febbraio 2021 ore 07:30

Arie

"Arie" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi

Cultura lunedì 08 marzo 2021 ore 09:18

La mostra on line di Riccardo Guasco

"Peccioli per piccoli" chiude con Riccardo Guasco le mostre interattive digitali, curata da Cristoforo Moretti. Sarà visibile dal 10 marzo

Attualità mercoledì 02 novembre 2022 ore 15:05

Il presepe più lungo d'Italia sfila sul Corso

Terre di presepi si prepara al corteo che porterà figuranti da tutta Italia come già accaduto lo scorso anno in vista delle feste natalizie

Attualità martedì 02 maggio 2023 ore 19:45

Ponte di parole, quattro giornate da sfogliare

Presentazioni, proiezioni, foto e arte per la seconda edizione della rassegna letteraria pontederese: esordio dedicato allo scrittore Federigo Tozzi

GIALLO Mazzola giovedì 26 ottobre 2023 ore 09:00

Sciogli l'enigma

L’elemento cardine del genere giallo tradizionale (detto “ad enigma”) è un evento criminoso e la tipologia più utilizzata è quella dell’omicidio. Il giallo si apre spesso con un reato, oppure esso si verifica di lì a poco e rappresenterà per il protagonista l’enigma da risolvere.

Attualità lunedì 01 aprile 2024 ore 11:30

Bandecchi dona un'opera a Santa Colomba

L'artista ha donato alla chiesa della frazione un'opera olio su legno. A breve pubblicherà anche un libro sulla quotidianità di Toiano a inizio '900

Attualità giovedì 13 giugno 2024 ore 09:10

Mille Miglia, sfilata di auto storiche in città

Dalle Ferrari alle auto storiche: un museo itinerante che attraversa Pontedera. Leone: "In due mesi ospitati due eventi di portata mondiale"

Cronaca venerdì 25 novembre 2016 ore 14:55

Oltre novecento casi di violenza in un anno

Sono 923 i casi individuati dall'Azienda Usl Toscana nord ovest nel 2015 tramite l'accesso al codice rosa. 124 riguardano minori

Cultura venerdì 18 ottobre 2013 ore 15:55

Attualità mercoledì 10 agosto 2016 ore 16:05

Settemila luci pronte per la Luminara

È in arrivo il tradizionale appuntamento estivo organizzato dal comitato “Fiera dell’Assunta” e con il patrocinio del Comune

Spettacoli lunedì 15 luglio 2013 ore 16:40

Attualità sabato 17 dicembre 2016 ore 08:00

Il sistema dell'arte e Tirinnanzi al Germoglio

Alla galleria di via Guerrazzi nel pomeriggio si terrà un seminario per giornalisti e non, poi l'inaugurazione di una mostra di un maestro del '900

Cultura mercoledì 24 gennaio 2018 ore 14:21

La Trottola e il Robot, un ciclo di incontri

La Fondazione per la Cultura ha organizzato quattro incontri gratuiti, a tre settimane uno dall'altro, dedicati al mondo dell'infanzia

Attualità sabato 07 maggio 2016 ore 16:00

Ragazzi del Montale poeti per le strade di Firenze

Gli studenti dell'istituto superiore pontederese declameranno i versi di alcuni degli autori più celebri del Novecento in pieno centro cittadino

Attualità sabato 21 luglio 2018 ore 16:28

"​La stazione come Montmartre il secolo scorso"

Un cittadino dice la sua sul quartiere più discusso della città e lancia una domanda aperta agli amministratori di oggi e ai candidati futuri

Cultura giovedì 06 dicembre 2018 ore 16:11

Apre al Palp "Orizzonti d'acqua", focus su Chini

Nuova grande mostra di pittura e arti decorative. Presenti anche altri protagonisti del primo '900

Attualità venerdì 29 marzo 2019 ore 13:00

Una tesi di laurea sul futuro di Castel Tonini

Resi noti i dettagli della convenzione fra Comune e facoltà di ingegneria di Pisa, per capire come e con quali finalità recuperare l'edificio storico

Attualità domenica 19 maggio 2019 ore 11:21

La Toscana dal fiume al mare

Il volume "Vallis Arni - Arno Valley" racconta eredità storica e prospettive future del territorio. Domani la presentazione al Museo Piaggio

Cronaca venerdì 23 agosto 2019 ore 12:16

Morto il conte Andrea Gotti Lega

Figlio del poliedrico Augusto, famoso scrittore, sceneggiatore e giornalista, abitava a Roma e le sue ceneri riposeranno a Lajatico

Politica lunedì 25 novembre 2019 ore 17:30

"Diamo la cittadinanza a Segre e a Haffner"

La stessa proposta di un conferimento doppio avanzata tanto a Pontedera, da Fratelli d'Italia, quanto a Terricciola, da Terricciola SiCura

Cultura domenica 08 dicembre 2019 ore 10:00

"Arcadia e Apocalisse" al Palp

Al Palazzo Pretorio è stata al pubblico la mostra dedicata ai paesaggi italiani in 150 anni di arte: fotografia, video e installazioni

Cultura venerdì 12 giugno 2020 ore 16:22

Mostra virtuale delle opere di Fernando Carcupino

"Più in grande" è diventata una rassegna, infatti dopo Di Gennaro da sabato 13 a martedì 30 giugno quindici opere di Carcupino sono visitabili on line

Cultura venerdì 02 settembre 2022 ore 15:00

Sanminiatelli, la sua storia torna a Montecastello

Il cardinale e camerlengo morto nel 1910 nella frazione pontederese protagonista di una pubblicazione che ne ripercorre la vita tra Roma e Pontedera

Editoriale - di Marco Migli

Attualità mercoledì 01 giugno 2022 ore 18:11

Il ponte di Lugnano intitolato a Enrico Del Guasta

La targa scoperta nell'ambito della Festa della Repubblica. Cascina e Vicopisano dedicano la giornata al cascinese morto nel disastro di Marcinelle

Attualità mercoledì 15 febbraio 2023 ore 16:00

Riqualificazione degli ex macelli per 260mila euro

Aggiudicati i lavori per rigenerare gli spazi di via del Fontino anche grazie al contributo erogato dalla Regione per oltre 250mila euro

Attualità mercoledì 31 maggio 2023 ore 08:00

Stupidità e regresso

"Stupidità e regresso" nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari

GIALLO Mazzola giovedì 17 agosto 2023 ore 09:00

Voce di donna - Intervista a Marilù Oliva

Marilù Oliva, che negli anni ha collaborato con la Biblioteca Fonte Mazzola, è insegnante di lettere in un istituto superiore bolognese, rinomata saggista che cura un blog sull’Huffington Post occupandosi anche di questioni di genere, inoltre scrittrice di numerosi romanzi thriller e noir.

Attualità venerdì 13 ottobre 2023 ore 17:00

La città legge Calvino per i suoi 100 anni

Da Ottobre a Dicembre letture collettive, camminate e conferenze per ricordare uno tra i maggiori autori italiani. Appuntamenti anche per le scuole

Cultura martedì 08 ottobre 2024 ore 08:30

Reimpiego e collezionismo nel libro di Bacci

Dalle famiglie nobili del Settecento e Ottocento al riutilizzo di opere d'arte nella modernità: incontro a Villa Gherardi del Testa


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze

Giallo Mazzola



TuttoPONTEDERA di Mario Mannucci

Network QUInews

valdicornia

elba

volterra

cuoio

pisa

arezzo

livorno

empolese

cecina

valdarno

casentino

valdichiana

valtiberina

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni