Cultura domenica 20 luglio 2025 ore 09:00
Uno dei volti più popolari della tv sarà in dialogo con Federica Gentile nel quinto appuntamento con ingresso gratuito per “Donne di Toscana in Tour”
Spettacoli martedì 08 luglio 2025 ore 08:54
Il comico romano all'Anfiteatro Fonte Mazzola con il suo nuovo spettacolo. Fino 31 Luglio, un mese di eventi all'insegna di musica, teatro e non solo
Attualità martedì 08 aprile 2025 ore 16:30
Il cantante e figlio del tenore di Lajatico ha fatto visita all'attività "Pane e Cioccolata" nel pieno centro di Calcinaia: la foto e i sorrisi
Attualità sabato 05 aprile 2025 ore 14:30
Il comico e attore romano sarà protagonista del proprio tour "Bello di mamma!": salirà sul palco dell'anfiteatro Fonte Mazzola l'8 Luglio
Attualità lunedì 01 gennaio 2018 ore 10:45
Torna a gennaio il progetto di laboratori di teatro e scrittura. Dopo De Giovanni e De Marco, quest'anno protagonista sarà la scrittrice bolognese
Spettacoli giovedì 24 luglio 2014 ore 11:15
Oltre 1500 persone alle 11Lune per lo spettacolo della cantante genovese e dei musicisti di Maurizio Camardi
Cultura venerdì 18 luglio 2014 ore 17:20
Quattro writer racconteranno a Fonte Mazzola il "Mercante di Venezia"
Attualità sabato 16 aprile 2016 ore 09:33
GLI ULTIMI - Veronica & Franca nel Blog RACCOLTE & PAESAGGI di Marco Celati
Attualità giovedì 30 giugno 2022 ore 16:00
Festeggia i suoi primi 18 anni la kermesse pecciolese di cultura e musica che si estenderà su tutto il mese di Luglio. Ecco gli ospiti d'eccezione
Attualità sabato 08 marzo 2025 ore 08:00
6 gli incontri in programma tra Marzo e Aprile per illustrare le procedure per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti
Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 08:00
"PRIMO" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Interviste giovedì 02 gennaio 2014 ore 20:23
Il regista, oggi direttore artistico arrivò a Pontedera nel 1971. Da anni è a capo di uno dei teatri sperimentali più finanziati d'Italia
Spettacoli sabato 21 novembre 2015 ore 06:30
"Rolling Back" arriva al Giradischi tra cinema, musica e teatro. Questa sera alle 19,30 in scena Leonardo Montagnani e Andrea Romano
Spettacoli sabato 25 luglio 2020 ore 12:49
C'era tanta attesa per le riprese cinematografiche al sito archeologico, in programma lo scorso giovedì. Dove è comparso il tenore Andrea Bocelli
Cultura giovedì 06 ottobre 2022 ore 14:30
Incontri con le scuole e col pubblico per raccontare la storia del territorio grazie al Gruppo archeologico Tectiana, che ha coinvolto 9 Comuni
GIALLO Mazzola giovedì 17 agosto 2023 ore 09:00
Marilù Oliva, che negli anni ha collaborato con la Biblioteca Fonte Mazzola, è insegnante di lettere in un istituto superiore bolognese, rinomata saggista che cura un blog sull’Huffington Post occupandosi anche di questioni di genere, inoltre scrittrice di numerosi romanzi thriller e noir.
Attualità mercoledì 10 aprile 2024 ore 18:30
Dal Crec Piaggio a piazza del Mercato, passando per Corso Matteotti e la Tosco Romagnola: i quattro giorni in Vespa fanno viaggiare tutta Pontedera
Cronaca mercoledì 15 gennaio 2014 ore 15:25
Zona Torrida, il copione che era nato proprio per l'attore recentemente scomparso va in scena al Teatro delle Sfide
Attualità lunedì 29 maggio 2017 ore 17:35
Alejandro Rodriguez, attore e cantante, è conosciuto in Toscana e nel mondo: "L'ultima volta che ho incontrato Leo? A Natale"
Sport venerdì 26 febbraio 2016 ore 09:00
Ottima prova per Boddi, Mauti e Cai ai campionati nazionali di corsa campestre che si sono tenuti a Gubbio. Prossimo appuntamento ai Salici
Spettacoli giovedì 12 luglio 2018 ore 11:30
Nel Teatro romano si esibiscono le tre soprano Bertini, Massoni e Ceccotti. Presenti le filarmoniche di Peccioli, Terricciola, Selvatelle e Lajatico
Cultura mercoledì 14 novembre 2018 ore 10:05
L'attore sarà ospite al Fonte Mazzola per presentare il suo libro, modera Romano De Marco. E' un'iniziativa della fondazione Peccioliper
Spettacoli giovedì 29 novembre 2018 ore 09:51
Roberto Andò dirige Bella Figura di Yasmina Reza, con Anna Foglietta, Paolo Calabresi, Anna Ferzetti, David Sebasti e con Simona Marchini
Spettacoli mercoledì 13 febbraio 2019 ore 09:10
Al teatro di Cascina il 16 febbraio va in scena uno spettacolo di Francesco Niccolini ispirato al Riccardo III di Shakespeare
Spettacoli lunedì 10 febbraio 2025 ore 14:00
L'attore e regista romano interpreta "Migliori", sceneggiatura di Mattia Torre, già autore di "Boris", "La linea verticale" e "Figli"
Spettacoli martedì 01 luglio 2014 ore 12:30
Da giovedì 3 luglio, al via la rassegna culturale al Fonte Mazzola di Peccioli. Sul palco saliranno anche Mannoia, Militello, Albertazzi e tanti altri
Spettacoli mercoledì 18 giugno 2014 ore 21:04
Il cantautore romano non potrà essere a Peccioli per problemi personali. A Fonte Mazzola risuonerà la voce della Mannoia
Spettacoli martedì 10 giugno 2014 ore 18:45
Sarà il cantante romano l’ospite d’onore all’edizione 2014 della rassegna culturale di Peccioli. Bohemians e Bivona apriranno con la Tosca
Spettacoli venerdì 21 giugno 2013 ore 15:15
Spettacoli martedì 06 giugno 2017 ore 13:53
Il trio in cui suona anche Alejandro Rodriguez, vicino di Leo Messi, è pronto per esibirsi tre volte in regione. Si parte dal circolo Botteghino
Spettacoli mercoledì 02 gennaio 2019 ore 10:14
Le “Conversazioni a Fonte Mazzola” riprendono venerdì 4 gennaio. Luca Sofri ospita l'attore Pierfrancesco Favino. Appuntamento alle 21
Spettacoli martedì 09 aprile 2019 ore 13:40
Il borgo si tinge di giallo, in programma l’evento finale di Parole Guardate. Percorsi letterari e teatrali, gialli e noir ispirati ai romanzi di Simi
Spettacoli mercoledì 03 luglio 2019 ore 17:00
Secondo appuntamento all'Anfiteatro Fonte Mazzola con il noto melodramma di Leoncavallo, una produzione Fondazione Peccioliper
Cultura lunedì 25 ottobre 2021 ore 15:00
Un libro che ripercorre il mito dello mezzo a due ruote made in Pontedera. E' uscito "Vespa. La storia di un mito italiano" di Marcello Albanesi
Cronaca giovedì 09 gennaio 2014 ore 16:19
Per il suo 40esimo anniversario la Fondazione Pontedera Teatro organizza un evento ogni giorno: produzioni, rappresentazione e appuntamenti culturali
Attualità martedì 14 febbraio 2017 ore 13:00
Per il progetto 'Parole Guardate' torna lo scrittore considerato il nuovo Scerbanenco. Il nuovo romanzo 'L'uomo di casa' è appena uscito
Cultura giovedì 14 maggio 2015 ore 11:45
Nella lista dei luoghi di pregio stilata dal Ministero dei beni culturali non compaiono più Museo Piaggio, Villa Toscanelli e Villa Torrigiani-Malaspina
Spettacoli venerdì 11 ottobre 2013 ore 17:05
Cultura venerdì 28 dicembre 2018 ore 12:56
Secondo appuntamento con “Conversazioni a Fonte Mazzola”. Luca Sofri conversa con Pierfrancesco Favino venerdì 4 gennaio alle ore 21
Cronaca venerdì 29 marzo 2019 ore 08:31
Una persona è stata travolta e uccisa da un treno. La circolazione ferroviaria è al momento sospesa fra le stazioni di Pontedera e San Romano
Spettacoli venerdì 03 luglio 2020 ore 09:54
Undici Lune, nell'anfiteatro Fonte Mazzola secondo appuntamento con la presentazione del thriller uscito da meno di un mese. Prenotazione obbligatoria
Spettacoli giovedì 03 settembre 2020 ore 18:00
Si tratta del videoclip "Gratia Plena". Alcune scene con il tenore di Lajatico furono girate al Teatro Romano lo scorso 23 luglio
Spettacoli lunedì 28 marzo 2022 ore 17:05
L'associazione di teatro guidata da Marco Zazzeri si è esibita al teatro Porta Portese con "Frammenti d'amore". Prossimamente, altri spettacoli
Cultura domenica 24 luglio 2022 ore 10:40
La proposta è rilanciata da Giuseppe Cecconi studioso dell'architetto Giovanni Michelucci ed autore del libro “Dove si incontrano gli angeli”
Cultura venerdì 18 marzo 2022 ore 10:00
L'editore de "La Conchiglia di Santiago" presenta il libro fotografico di Marsili Libelli sul teatro d'avanguardia. Interverrà anche Anna Giannelli
Attualità venerdì 20 maggio 2022 ore 08:30
Tutto pronto per la due giorni di festa che si terrà a Volterra questo fine settimana, nei giorni 21 e 22 maggio. L'evento è completamente gratuito
Spettacoli martedì 14 giugno 2022 ore 18:10
Gianna Nannini tra le star del festival all'anfiteatro Fonte Mazzola. Con lo sguardo alla Valdera del 2025, possibile Capitale italiana della Cultura