Attualità martedì 11 febbraio 2025 ore 07:00
Si è svolta la cerimonia per ricordare le vittime degli eccidi delle foibe e dell'esodo giuliano dalmata durante la fine della seconda guerra mondiale
Attualità sabato 08 febbraio 2025 ore 12:20
Dura presa di posizione del consigliere comunale Nicolò Stella (FdI) sul convegno organizzato a Pontedera: "Saremo osservatori critici"
Attualità martedì 04 febbraio 2025 ore 15:00
L'amministrazione ricorda le vittime delle foibe e dell'esodo istriano, giuliano e dalmata e aderisce all'iniziativa "Stop alle bombe sui civili"
Attualità lunedì 03 febbraio 2025 ore 13:41
Sabato 8 Febbraio una serie di iniziative al centrum Sete Sois Sete Lois di Pontedera con tanti ospiti, una mostra e degustazione di piatti istriani
Attualità lunedì 12 febbraio 2018 ore 12:00
Una giovane dell'Itis Marconi ha letto il suo intervento nel corso della cerimonia di commemorazione promossa dal Comune, citando Hannah Arendt
Lavoro giovedì 11 aprile 2019 ore 18:00
"Incontro Piaggio deludente", dice il sindacato dei metalmeccanici. "Si parla di premio ma ancora senza cifra", aggiunge la Uilm
Cronaca martedì 06 luglio 2021 ore 09:34
Si avvia alla conclusione la mega festa abusiva nelle colline pisane. Dalla Questura di Pisa hanno segnalato il lento esodo nella notte
Attualità lunedì 25 aprile 2022 ore 07:30
Anche con lo scooter Piaggio gli italiani si godettero la libertà riconquistata dopo la dittatura fascista. Ne parla per QUInews Giuseppe Cecconi
Attualità venerdì 26 aprile 2013 ore 18:10
Attualità venerdì 10 febbraio 2017 ore 16:51
Un giovane dell’Itis Marconi ha letto il suo intervento nel corso della cerimonia promossa dall'Amministrazione comunale, citando Charlie Chaplin
Cronaca domenica 26 giugno 2016 ore 13:05
Forti rallentamenti dagli svincoli di Pontedera Est e della diramazione per Pisa, in direzione Livorno
Attualità lunedì 10 febbraio 2020 ore 08:00
La Lega approva il doppio omaggio agli istriani perseguitati e alle vittime dell'Olocausto. Fdi accusa delle stragi e dell'esodo i comunisti di Tito
Cultura venerdì 24 settembre 2021 ore 16:26
"La visione di Peccioli", il racconto di 20 anni tra sostenibilità, arte, resilienza e innovazione. Tanti i pecciolesi che hanno raggiunto Venezia
GIALLO Mazzola giovedì 16 marzo 2023 ore 09:30
Parliamo di una storia intrisa di sangue e vi proponiamo la lettura degli elaborati di due partecipanti al corso di scrittura "Storie a tinte gialle"
Attualità domenica 06 ottobre 2024 ore 13:00
Carla Cocilova è da oltre 20 anni cooperatrice internazionale: "Sono furiosa con chi è stato in silenzio, così come con il nostro Governo"
Attualità martedì 14 marzo 2017 ore 14:56
La denuncia di Ranfagni della lista civica: "Nel giorno del ricordo era una comunicazione doverosa. Attendiamo le scuse"
Attualità mercoledì 11 febbraio 2015 ore 06:30
Ieri, 10 febbraio giornata della memoria dei caduti, l'amministrazione ha incontrato gli alunni delle classi terze delle scuole medie
Lavoro venerdì 22 giugno 2018 ore 12:40
Il tema della richiesta danni da un milione di euro agli ex operai licenziati affrontato in diretta su La7 a "L'aria che tira Estate"
Cronaca domenica 08 luglio 2018 ore 10:00
Forti rallentamenti lungo la FiPiLi in direzione di Livorno, in particolare fra gli svincoli di Montopoli e Pontedera e la diramazione per Pisa
Attualità martedì 15 dicembre 2020 ore 06:30
L'Unesco ha dichiarato i muretti a secco "patrimonio immateriale dell'umanità". Quali i risvolti per queste opere millenarie che stanno scomparendo?
Attualità martedì 08 marzo 2022 ore 07:30
"Lo sgombero" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità domenica 01 agosto 2021 ore 12:21
Superstrada Firenze-Pisa-Livorno e snodo fiorentino dell'autostrada A1 sono ancora tra i punti di massima criticità con code di chilometri
Attualità mercoledì 18 gennaio 2023 ore 17:00
Lo stadio di viale della Rimembranza si prepara ad accogliere i tifosi ospiti di Livorno prima e Arezzo poi. In arrivo altri 300 posti a sedere
Cronaca domenica 14 luglio 2024 ore 12:15
Incidente tra Pontedera est e la diramazione per Pisa in direzione mare: nessun ferito, ma l'impatto per il traffico estivo è stato pesante
Attualità venerdì 12 settembre 2014 ore 16:28
Gli interventi della Provincia hanno riguardato 14 istituti superiori dell'intero territorio. Da Pisa a Volterra, da San Miniato, Cascina e Pontedera
Attualità venerdì 06 novembre 2015 ore 22:06
La Chiesetta di Gramugnana, ultimo baluardo di un tempo che fu, conclude la trasformazione di un piccolo borgo contadino toscano
Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 19:15
Dedicato alla Madonna dei Monti si trova a pochi chilometri da Sant'Ermo. Un vero gioiello salvato dal degrado e definito “di interesse culturale”
Spettacoli martedì 15 luglio 2014 ore 12:02
L'artista romana porta oltre 3mila persone alle 11 Lune, che diventano il cartellone di punta dell'estate della Valdera
Attualità venerdì 09 febbraio 2018 ore 06:30
Sabato 10 febbraio la città rende omaggio alla memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe. Il programma della cerimonia
Attualità domenica 01 gennaio 2017 ore 14:00
"Buon anno" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
valdera venerdì 29 agosto 2014 ore 08:00
Mancavano pochissimi giorni all'esodo. Ormai eravamo tutti pronti a fare le corse solo per andare al supermercato, per l'acquisto di creme solari, bagnoschiuma e dentifricio da portare in viaggio, prima della partenza.
Politica venerdì 28 dicembre 2018 ore 16:06
In attesa della "bomba sociale" prennunciata e non ancora scoppiata, l'arrivo di alcune famiglie rom in via Rospicciano ha acuito lo scontro politico
Attualità sabato 21 dicembre 2019 ore 13:49
"Le feste comandate" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità venerdì 07 febbraio 2020 ore 14:41
E in vista del giorno dedicato ai caduti delle foibe, in cui il Comune ricorda anche il dramma dell'Olocausto, arrivano critiche da Bagnoli
Attualità martedì 07 dicembre 2021 ore 16:04
Il meteo potrebbe alleggerire l'esodo amaranto, ma il comunale si è comunque attrezzato. I biglietti a disposizione dei tifosi labronici sono 900
Attualità venerdì 10 febbraio 2023 ore 13:30
Gli accadimenti legati all'esodo giuliano dalmata oggetto di una lezione in via della Stazione vecchia con i professori Bernardini e Puccini
Attualità sabato 11 febbraio 2023 ore 08:00
L'assessore Mori: "Coltivare la Memoria sia attività indispensabile per difendere il valore irrinunciabile della democrazia"
Cronaca martedì 01 agosto 2023 ore 19:30
Approfittano delle ferie del proprietario per intrufolarsi nell'appartamento ma i carabinieri li fanno fuggire: arrestato un 38enne per tentato furto
Lavoro martedì 08 novembre 2016 ore 11:35
Referendum per approvare o meno contratti di solidarietà, mobilità di 180 dipendenti nel 2017 e assunzione di alcuni part time verticali
Attualità domenica 18 novembre 2018 ore 07:00
"DIZIONARIO MINIMO: Abramo" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità sabato 03 ottobre 2015 ore 11:51
Leggere in Nazionale nel BLOG Leggere di Roberto Cerri
Lavoro sabato 13 aprile 2019 ore 18:05
Dopo Usb un altro sindacato preannuncia una giornata di mobilitazione che riguarda tutto lo stabilimento. Le motivazioni
Attualità domenica 09 giugno 2019 ore 07:30
"L’interrogazione" nel PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Cultura martedì 21 settembre 2021 ore 17:48
Alla Biennale il racconto di un territorio tra sostenibilità, arte, resilienza e innovazione in un volume curato dal Comune e da Touring Club
Attualità martedì 19 aprile 2022 ore 16:45
A quasi due mesi dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina, l'assessora Cocilova fa il punto della situazione: "Meno arrivi rispetto alle previsioni"
Cultura giovedì 29 settembre 2022 ore 19:08
Presentati nella sede dell'UTEL i laboratori e le lezioni. Si può scegliere dalla psicologia al cucito, dalla fisica al teatro. Circa 300 gli iscritti
Attualità sabato 27 maggio 2023 ore 19:30
L'associazione lamenta un altro weekend con la circolazione chiusa attorno a piazza Belfiore. Puccinelli: "Sugli eventi serve trovare un equilibrio"
Attualità lunedì 16 ottobre 2023 ore 15:30
Le giostre di piazza del Mercato hanno fatto record nel fine settimana. Puccinelli: "Grande impegno dell'amministrazione e degli imprenditori"