Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:PONTEDERA12°26°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:

Tag: Guerra Civile

Attualità venerdì 25 aprile 2025 ore 19:30

"Ogni 25 Aprile è un ponte etico da difendere"

Cerimonia in piazza Cavour per gli 80 anni dalla Liberazione italiana dal nazifascismo. Le parole del sindaco Matteo Franconi

Politica giovedì 10 aprile 2025 ore 09:00

Una via per le vittime delle foibe, La Rossa dice di no

L'associazione critica maggioranza e opposizione dopo l'approvazione della mozione per l'intitolazione: "Siamo contro ogni revisionismo storico"

corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità giovedì 03 aprile 2025 ore 08:00

Teste calde

"teste calde" nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari

Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 08:00

PRIMO

"PRIMO" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati

Attualità martedì 04 febbraio 2025 ore 15:00

Uno striscione per le vittime civili delle guerre

L'amministrazione ricorda le vittime delle foibe e dell'esodo istriano, giuliano e dalmata e aderisce all'iniziativa "Stop alle bombe sui civili"

Attualità sabato 01 febbraio 2025 ore 11:15

Gli ipogei si illuminano di blu

Il comune ha aderito alla Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo per sensibilizzare sugli effetti della guerra

Attualità mercoledì 10 dicembre 2014 ore 12:33

La comunità tibetana di Pomaia al summit dei Nobel

Si apre venerdì 12 dicembre a Roma l'incontro tra gli uomini di pace. Il premio Peace award 2015 verrà consegnato a Bernardo Bertolucci dal Dalai Lama

Attualità giovedì 14 aprile 2016 ore 08:00

Toc toc, un po' di Gaza "bussa" all'Alta Valdera

Venerdì 15 aprile, con il patrocinio dei quattro comuni del Parco, verrà proiettato il docufilm di don Nandino Capovilla sulla Palestina

Attualità venerdì 20 luglio 2018 ore 16:05

Santa Maria a Monte ricorda i caduti di Tonsana

Il 21 luglio del 1944 dieci civili persero la vita a causa di una cannonata mentre si rifugiavano in un anfratto sotto la collina

Attualità domenica 07 gennaio 2018 ore 08:00

DIZIONARIO MINIMO: 2018

"DIZIONARIO MINIMO: 2018" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi

Attualità giovedì 20 aprile 2017 ore 07:30

L'isola

"L'isola" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati

Attualità lunedì 03 dicembre 2018 ore 13:15

​Nacque 98 anni fa la prima giunta rossa

Salvo il periodo fascista, i socialcomunisti e i loro eredi evoluti hanno sempre guidato Palazzo Stefanelli.

Attualità sabato 19 gennaio 2019 ore 18:24

Pontedera ricorda i giorni delle bombe

Domani mattina la celebrazione. Le vittime civili furono circa 130. come quelle militari della Grande Guerra.

Attualità giovedì 14 febbraio 2019 ore 06:30

La Tavola della Pace sarà alla nascita del Fait

L'associazione, avendo contribuito alla redazione dello statuto, sarà a Firenze per la nascita del Forum delle Attività Internazionali della Toscana

Spettacoli giovedì 21 marzo 2019 ore 15:42

La bicicletta di Bashir raccontata in teatro

Al Piccolo Teatro Rossini di Casciana Alta un importante ed emozionante spettacolo di teatro civile diretto e interpretato da Gianni Calastri

Attualità martedì 10 settembre 2024 ore 09:15

Nella vallata tramonti musicali e teatrali

L'Associazione Teatro Buti Residenza Artistica della Toscana, per tre domeniche, porta musica e teatro all'aperto facendo incontrare gli artisti

Cronaca lunedì 10 febbraio 2014 ore 14:47

Gabrielli: "Bene i sindaci, ma vedo il territorio cadere a pezzi"

Le cause per il capo della protezione civile cominciano dalle scelte scellerate come i condoni edilizi

Attualità mercoledì 08 luglio 2015 ore 14:30

Gli aiuti per costruire l'acquedotto a Pontedera

Suor Manuela vive in Angola in un paese che da qualche anno si chiama come la città della Vespa. Donazioni del Comune e della Bellaria, la storia

Cronaca domenica 19 gennaio 2014 ore 12:28

Pontedera ricorda i caduti del bombardamento del 1944

Alla cerimonia era presente il sindaco Millozzi e la banda Volere è Potere

Attualità domenica 15 luglio 2018 ore 09:55

Quattro murales per dare allegria al campino

Inaugurati ieri alla presenza della sindaca Ciampi, sono stati realizzati da Sara Baldinoti e Marina Romiti, indicate dal maestro Paolo Grigò

Attualità domenica 03 dicembre 2017 ore 08:00

DIZIONARIO MINIMO: Algoritmo

"DIZIONARIO MINIMO: Algoritmo" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi

Attualità giovedì 25 aprile 2019 ore 06:30

La Liberazione con l'Unione Valdera

Le celebrazioni di oggi, 25 Aprile, saranno svolte assieme dalle sette amministrazioni a Fornacette. Nella prima mattina, invece, corteo per Pontedera

Attualità domenica 24 maggio 2020 ore 07:30

L’Agorà

"L’Agorà" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi

Attualità domenica 06 giugno 2021 ore 07:30

​Il Giro

"​Il Giro" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi

Attualità giovedì 04 novembre 2021 ore 07:30

​Non ti sei perso nulla

"​Non ti sei perso nulla" nel Blog STORIE DI ORDINARIA UMANITA' di Nicolò Stella

Attualità domenica 17 aprile 2022 ore 07:00

Concetta fu la prima morta civile

Durante la notte, alle due, fu caricata su un carretto e fu portata dietro al cimitero comunale dove fu coperta da forti quantità di calcina.

Cultura giovedì 21 aprile 2022 ore 12:45

La mostra d'archivio sulla Seconda guerra mondiale

Tornano i pannelli allestiti dalla Rete archivistica della Provincia di Pisa, dove si ripercorrono gli anni tragici del conflitto nel territorio

Attualità domenica 24 aprile 2022 ore 17:30

Il 25 Aprile in giro per la Valdera

Le celebrazioni della Festa della Liberazione tornano in presenza dopo le restrizioni dovute al Covid. Ecco dove si celebrerà nei vari Comuni

Attualità sabato 17 dicembre 2022 ore 14:00

Sempre in aiuto, riconoscimento a 1.790 volontari di Protezione civile

Nel corso della cerimonia è stato costituito il Comitato regionale del volontariato di Pc. Presenti Curcio, Giani e l'assessora Monni

Attualità sabato 31 dicembre 2022 ore 20:45

"La Repubblica siamo tutti noi. Insieme" BUON 2023

I nostri auguri per un 2023 che sia il migliore di sempre, con il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella

Attualità venerdì 20 gennaio 2023 ore 15:30

Un ricordo a 79 anni dai bombardamenti

A Gennaio 1944 la città fu colpita dalle bombe, con la morte di centinaia di cittadini. La cerimonia tra Palazzo Stefanelli e piazza della Concordia

Attualità martedì 18 aprile 2023 ore 07:45

Scoprire la città con i Percorsi della Memoria

Gli studenti delle terze del "Niccolini" in visita ai luoghi della Seconda guerra mondiale di Ponsacco, dal Palazzo comunale alla tenuta di Camugliano

Attualità giovedì 21 settembre 2023 ore 07:00

Pontedera ricorda Salvo D'Acquisto

L'Associazione nazionale carabinieri ha organizzato una cerimonia nell'80esimo anniversario del sacrificio del vicebrigadiere

Attualità venerdì 16 febbraio 2024 ore 10:30

La Tavola della Pace in piazza per il disarmo

Un presidio di pace in piazza Curtatone esteso a chiunque voglia partecipare: "C'è bisogno di pace, basta con i massacri di civili innocenti"

Attualità domenica 31 marzo 2024 ore 08:00

​Agorà reloaded

"​Agorà reloaded" nel Blog

Attualità domenica 06 ottobre 2024 ore 13:00

Guerra in Medio Oriente, il racconto della vicesindaca

Carla Cocilova è da oltre 20 anni cooperatrice internazionale: "Sono furiosa con chi è stato in silenzio, così come con il nostro Governo"

Attualità martedì 22 ottobre 2024 ore 08:00

Umani

"Umani" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Paolo Marconcini

Cultura lunedì 18 agosto 2014 ore 15:28

​Da Chianni all'Arno, i mesi della guerra

Era il '44 quando "il fronte" si spostò in Valdera. Mario Mannucci, giornalista e storico pontederese, ricorda l'estate di guerra di 70 anni fa

Attualità domenica 28 gennaio 2018 ore 08:25

Fa un regalo e recupera un pezzo di storia

Ristruttura la "Croce di Vivaia" per esaudire un desiderio della moglie Manuela e la riporta alla luce con tutta la sua storia

Attualità lunedì 18 maggio 2015 ore 14:30

Un pellegrinaggio per le vittime del 17 luglio '44

Martedì 19 maggio la città commemora nei luoghi in cui soffrirono centinaia di persone. La cerimonia avrà inizio alle 9,15

Attualità lunedì 09 febbraio 2015 ore 17:05

Pontedera ricorda i caduti delle foibe

Cerimonia commemorativa e corteo cittadino domani, martedì 10 febbraio. Interverrà il sindaco Simone Millozzi

Attualità domenica 08 ottobre 2017 ore 08:00

DIZIONARIO MINIMO: ​Indipendenza & autonomia

"DIZIONARIO MINIMO: ​Indipendenza & autonomia" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi

Attualità venerdì 17 aprile 2015 ore 09:04

​Una lapide è per sempre

​Una lapide è per sempre.

Attualità domenica 25 novembre 2018 ore 09:01

"Illuminate anche la torre civica"

Lo chiede un gruppo di cittadini pontaderesi doc. 'Ma per sempre, non solo per il Natale'.

Attualità domenica 23 dicembre 2018 ore 07:00

DIZIONARIO MINIMO: L'incontro

"DIZIONARIO MINIMO: L'incontro" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi

Attualità domenica 13 gennaio 2019 ore 11:27

Dalle Crociate a don Armando

La Chiesa ha avuto tante evoluzioni e ora quella di Francesco piace di più alla sinistra un tempo nemica.

Attualità martedì 12 febbraio 2019 ore 14:45

La Tavola della Pace si riunisce a Peccioli

L'appuntamento alle 18 di oggi, martedì 12 febbraio, in municipio. All'ordine del giorno l'organizzazione interna e le crisi internazionali

Attualità domenica 12 gennaio 2020 ore 07:30

Definizioni 5

"Definizioni 5" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi

Politica venerdì 15 ottobre 2021 ore 15:41

Pontedera si ricorda di dimenticare Mussolini

La coalizione di maggioranza pronta a portare in consiglio la revoca della cittadinanza concessa nel 1924 all'allora duce

Attualità sabato 11 novembre 2023 ore 19:00

Vespa World Days, la Piaggio di Pontedera fa 100 anni

A 140 anni dalla nascita della Piaggio e a un secolo da quella dello stabilimento pontederese, la rassegna internazionale celebra la storia cittadina

Attualità giovedì 25 aprile 2024 ore 13:59

25 Aprile, da Pontedera un appello alla pace

Cittadini e autorità civili e militari si sono dati appuntamento in piazza Garibaldi per celebrare la Festa della Liberazione

Attualità mercoledì 14 agosto 2024 ore 15:00

80 anni dopo, il ricordo di don Libero Raglianti

Parroco a Pontedera negli anni Trenta, fu arrestato dai tedeschi, che lo fucilarono. Saragat gli conferì la medaglia al Merito civile

Attualità domenica 19 luglio 2015 ore 06:30

Commovente commemorazione della Strage di Aiale

“Comprendere è impossibile, conoscere è necessario” l’assessore Simona Cestari cita Primo Levi per ricordare le 17 vittime innocenti

Attualità sabato 26 settembre 2015 ore 14:14

Tre consiglieri regionali raccontano l'accoglienza

#lacosagiusta: Mazzeo, Nardini e Pieroni, esponenti del Pd toscano, in visita alle strutture per i profughi nella giornata organizzata dal partito

Attualità giovedì 08 gennaio 2015 ore 15:42

Il cordoglio di Millozzi e Brogi per Charlie Hebdo

I messaggi dei sindaci della città della Vespa e del Mobile. Ieri, mercoledì 7 novembre, la tragedia a Parigi nella redazione del giornale satirico

Attualità domenica 15 gennaio 2017 ore 16:00

Dalla Valdera un ponte verso i giovani iracheni

Una delegazione con rappresentanti dell'Unione, della Tavola della Pace e di Arci Toscana raggiungerà il Kurdistan per monitorare 4 centri giovanili

Attualità venerdì 14 luglio 2017 ore 11:35

Un premio Nobel in Comune

L'avvocato tunisino Mohamed Fadhel Mahfoudh, insignito dell'onorificenza, sarà ricevuto in municipio in un incontro aperto alla cittadinanza

Attualità mercoledì 19 agosto 2015 ore 17:15

L'ex sindaco e quella targa al generale tedesco

Un intervento di Bernardo Vellone sul ruolo del comandante Frido von Senger, a pochi giorni dal 71° anniversario dell'eccidio nel Padule di Fucecchio

Attualità mercoledì 25 febbraio 2015 ore 21:09

La “magia” di Piero Ciampi, tra canzoni e anarchia

A proposito dei “luoghi” dove nascono, sbocciano, crescono e prendono il volo gli artisti toscani e non solo

Politica mercoledì 27 marzo 2019 ore 14:00

Alessandra Nardini per la pace nel mondo

La consigliera del Pd pisano in Regione ha presentato due mozioni, entrambe apporvate, sulla situazione in Medio Oriente e per il popolo Saharawi


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze

Giallo Mazzola



TuttoPONTEDERA di Mario Mannucci

Network QUInews

valtiberina

valdichiana

arezzo

valdicornia

elba

livorno

cecina

volterra

cuoio

pisa

empolese

valdarno

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni