Attualità venerdì 25 aprile 2025 ore 08:00
"Buon XXV Aprile" nel Blog PSICO-COSE di Federica Giusti
Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 08:00
"PRIMO" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità domenica 09 marzo 2025 ore 10:30
Al teatro Don Vegni va in scena "La ragazza dello swing" di Hystrio Teatro, con la dedica alla giovane uccisa a Toiano in un femminicidio irrisolto
Attualità martedì 11 febbraio 2025 ore 07:00
Si è svolta la cerimonia per ricordare le vittime degli eccidi delle foibe e dell'esodo giuliano dalmata durante la fine della seconda guerra mondiale
Attualità martedì 04 febbraio 2025 ore 15:00
L'amministrazione ricorda le vittime delle foibe e dell'esodo istriano, giuliano e dalmata e aderisce all'iniziativa "Stop alle bombe sui civili"
Attualità giovedì 23 gennaio 2025 ore 18:10
Prima l'omaggio alla tomba di Cesare Bertelli, testimone di quella battaglia. Poi, la deposizione delle corone al Monumento ai Caduti e alla lapide
Attualità sabato 18 gennaio 2025 ore 14:35
81 anni fa i bombardamenti che colpirono la città causando distruzione e oltre 130 vittime. Cocilova: "La guerra è la vera sconfitta dell’umanità"
Attualità sabato 19 luglio 2014 ore 16:33
Rievocazioni storiche e cerimonie solenni a Lari e Buti per non dimenticare i giorni della guerra in Valdera
Attualità martedì 09 luglio 2013 ore 17:05
Attualità venerdì 06 novembre 2015 ore 11:45
L'amministrazione Parrella domenica 8 novembre commemorerà i concittadini che hanno perso la vita durante la guerra
Attualità lunedì 01 ottobre 2018 ore 17:41
Il Capo dello stato sarà in città per i 40 anni dalla scomparsa di Giovanni Gronchi. E' Il terzo Presidente della Repubblica in visita a Pontedera
Attualità domenica 11 marzo 2018 ore 07:00
"DIZIONARIO MINIMO: Il populismo" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità giovedì 17 settembre 2015 ore 13:00
Rifugiati di ieri di oggi
Attualità martedì 03 novembre 2015 ore 12:54
L'Era ci rovinò ma non ci uccise nel Blog LA STORIA SIAMO NOI di Mario Mannucci
Attualità sabato 19 gennaio 2019 ore 18:24
Domani mattina la celebrazione. Le vittime civili furono circa 130. come quelle militari della Grande Guerra.
Attualità domenica 05 maggio 2019 ore 07:25
Ecco un modo simpatico per far politica in stile futurista. Mentre la quasi cinquantenne passerella scolastica è approdata in Tv.
Attualità sabato 13 luglio 2019 ore 15:15
Si è ricordata la triste pagina del 1944, quando i nazisti massacrarono 17 persone, in maggioranza anziani, donne e bambini
Attualità venerdì 12 luglio 2019 ore 06:30
Sabato è in programma la cerimonia commemorativa nel borgo di Aiale per ricordare le 17 vittime di guerra massacrate 75 anni fa
Attualità sabato 18 gennaio 2020 ore 15:10
Si è tenuta oggi con la deposizione deposizione di una corona di fiori alla lapide di fronte al Comune, poi la messa nella chiesa del Crocifisso
Spettacoli giovedì 25 febbraio 2021 ore 11:30
L’attrice, icona di Fellini, racconta l’infanzia dalle elementari a Vicopisano allo sfollamento a Ruota e poi il trasloco a Viareggio dopo la guerra
Attualità mercoledì 10 febbraio 2021 ore 10:50
Anche quest'anno, pur in una dimensione e presenza ridotta, Pontedera ha celebrato 'Il giorno del ricordo" con una cerimonia
Attualità martedì 08 marzo 2022 ore 19:00
Nata nel '35 e attiva nel volontariato, Iria si racconta per "Parola alle donne", l'iniziativa della Commissione pari opportunità dell'Unione Valdera
Attualità mercoledì 25 gennaio 2023 ore 08:00
Il Comune ricorderà le migliaia di italiani scomparsi durante la battaglia avvenuta in Russia 80 anni fa. Un omaggio anche a Cesare Bertelli
Attualità domenica 29 gennaio 2023 ore 15:45
Gli Alpini e l'amministrazione hanno commemorato gli italiani scomparsi nel Gennaio 1943 durante la ritirata dalla Russia, con un omaggio a Bertelli
Attualità giovedì 30 novembre 2023 ore 15:50
Partito il cantiere per il taglio degli alberi malati: saranno sostituiti con altrettante piante della stessa specie
Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 06:00
C'è la guerra di strategia politica e quella vissuta dal popolo. L'altra faccia della storia che vive attraverso i racconti dei genitori ai figli
Cronaca lunedì 10 febbraio 2014 ore 14:47
Le cause per il capo della protezione civile cominciano dalle scelte scellerate come i condoni edilizi
Cultura sabato 31 agosto 2013 ore 17:05
Attualità sabato 15 ottobre 2016 ore 17:01
Cerimonia in ricordo di Cardelli a cento anni dalla eroica morte avvenuta nella grande guerra, quando aveva solo 21 anni
Attualità venerdì 06 novembre 2015 ore 17:07
Il paese collinare ha avuto per la prima volta e per volere del Sindaco Mirko Terreni, la cerimonia del 4 novembre, ma ... senza monumento ai caduti
Attualità venerdì 06 gennaio 2017 ore 12:09
Il 6 gennaio di settantatré anni fa la zona della stazione ferroviaria della città veniva colpita dalle bombe dall’aviazione anglo-americana.
Attualità domenica 06 giugno 2021 ore 07:30
"Il Giro" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità domenica 05 giugno 2022 ore 07:30
"Insomnia" nel blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità sabato 16 luglio 2022 ore 15:50
Presente alla commemorazione anche l'assessora regionale Nardini: “Il dovere della memoria comporta il dovere dell’impegno”
Sport venerdì 25 settembre 2020 ore 12:19
Fu un fine maggio radioso quello del 1967 quando il Pontedera vinse a Lucca con un gol Tognoni poi, a promozione certa, batté l'Olbia al Marconcini
QUI eBook domenica 08 novembre 2020 ore 01:00
di Nicola Belcari
Cultura lunedì 18 agosto 2014 ore 15:28
Era il '44 quando "il fronte" si spostò in Valdera. Mario Mannucci, giornalista e storico pontederese, ricorda l'estate di guerra di 70 anni fa
Attualità domenica 28 gennaio 2018 ore 08:25
Ristruttura la "Croce di Vivaia" per esaudire un desiderio della moglie Manuela e la riporta alla luce con tutta la sua storia
Attualità martedì 03 novembre 2015 ore 21:54
Cerimonie in ricordo della vittoria e della fine della prima guerra mondiale (1918), le forze armate, il milite ignoto e tutti i caduti
Attualità sabato 12 settembre 2015 ore 11:30
Domenica 13 settembre alle 17 la proiezione del documentario di Tagete edizioni. Saranno presenti l'assessore Catia Cavallini e Michele Quirici
Attualità giovedì 03 settembre 2015 ore 19:00
Le testimonianze di chi ha vissuto sulla propria pelle il secondo conflitto mondiale raccolte in un documentario
Attualità giovedì 10 dicembre 2015 ore 20:15
Alexievich ha ritirato a Stoccolma il prestigioso riconoscimento per la letteratura. La scrittrice bielorussa visse in Valdera all'inizio del secolo
Attualità sabato 25 aprile 2015 ore 14:30
Commemorazione in tutti i Comuni dell'Unione, vari concerti dei gruppi filarmonici. Il ricordo e il rispetto per i caduti
Attualità lunedì 09 febbraio 2015 ore 17:05
Cerimonia commemorativa e corteo cittadino domani, martedì 10 febbraio. Interverrà il sindaco Simone Millozzi
Attualità giovedì 08 novembre 2018 ore 07:00
Dario Martignoni ha completato la ricerca sui soldati cascianesi caduti nella Grande Guerra, restituendo loro ciò che nel tempo si era dimenticato
Attualità venerdì 03 aprile 2015 ore 10:18
Un fiorino, due fiorini, tre fiorini Pagate o restate sull'altra sponda
Attualità domenica 23 dicembre 2018 ore 07:00
"DIZIONARIO MINIMO: L'incontro" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità domenica 29 novembre 2020 ore 07:30
"Cronaca" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Politica mercoledì 26 gennaio 2022 ore 16:30
Il gruppo consiliare guidato da Matteo Bagnoli lancia proposte sulle celebrazioni del 27 Gennaio e sulla miglioramento della qualità dell'aria
Cultura giovedì 24 marzo 2022 ore 14:00
Nella sala Carpi, l'ex sindaco socialista ha presentato il libro "Governare la città", che ripercorre i suoi anni da primo cittadino a Pontedera
Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 16:00
La nonna della Rotta ha festeggiato il secolo, in compagnia della famiglia e del ricordo del padre Giorgio, ricordato dall'associazione Il Mattone
Attualità sabato 27 maggio 2023 ore 10:00
Caritas, Misericordia, Acli e Comune organizzano un incontro per il centenario della nascita di don Milani per invocare la pace in Ucraina
Attualità domenica 08 novembre 2015 ore 19:00
Le immagini delle commemorazioni in alcuni Comuni. Giornata nazionale delle forze armate e in ricordo della fine della prima guerra mondiale
Attualità venerdì 17 giugno 2016 ore 16:30
In occasione della giornata in cui l’amministrazione ricorda il 70° anniversario del voto alle donne il sindaco ha esposto un drappo rosso
Attualità venerdì 31 marzo 2017 ore 16:30
Il segretario del Pd Massimiliano Sonetti commenta la notizia di una possibile svolta protezionistica degli Usa: "Ricorda momenti bui della storia"
Attualità venerdì 17 novembre 2017 ore 15:00
Proposte originali: spettacolo per gli studenti, camminata, karaoke al femminile. Montagnani: "Sconfiggere il nemico più insidioso, la solitudine"
Attualità domenica 22 gennaio 2017 ore 12:40
Dopo la messa in Duomo, un corteo ha sfilato fino al municipio e in piazza della Corcordia
Cronaca lunedì 24 dicembre 2018 ore 11:00
La città dice addio a Elio Rossi, per molti anni alla guida dell'associazione Mutilati e Invalidi. Millozzi: "Una gran bella persona"
Attualità sabato 25 gennaio 2020 ore 13:27
Commozione per la rievocazione della battaglia di Nikolajewka, tremendo assalto delle truppe italiane in ritirata sul fronte russo nel 1943
Politica mercoledì 20 maggio 2020 ore 09:30
L'ultima seduta fu il 28 febbraio, dieci giorni prima della quarantena. Domani si torna a dibattere ma via internet, al tavolo ovale Pirri da sola