Politica lunedì 28 aprile 2025 ore 10:15
L'opposizione vuole un intervento deciso da parte del sindaco Franconi, appoggiato dal Partito Democratico sulla richiesta di incontro con il prefetto
Attualità mercoledì 26 febbraio 2025 ore 17:51
Il centro storico e i gli interventi il tema principale. "Del Grande chiarisca la situazione e informi la popolazione sui cantieri aperti da mesi"
Politica lunedì 24 febbraio 2025 ore 09:00
Le opposizioni vanno all'attacco dopo la scelta di Barachini come nuovo assessore: "Non conosce Ponsacco, è soltanto vicino al deputato della Lega"
Attualità sabato 15 febbraio 2025 ore 19:30
Oltre 2.500 persone per una settimana di teatro e ambiente: la rassegna di Ecofor Service dedicata ai più piccoli si chiude con lo scrittore francese
Attualità martedì 04 febbraio 2025 ore 15:00
L'amministrazione ricorda le vittime delle foibe e dell'esodo istriano, giuliano e dalmata e aderisce all'iniziativa "Stop alle bombe sui civili"
Attualità lunedì 27 gennaio 2025 ore 15:30
Più 44,3% visitatori rispetto al 2023 e crescono anche iscritti e prestiti, quasi 60mila. Mori: "Sempre più accessi digitali, prova di democraticità"
Attualità sabato 28 dicembre 2024 ore 19:30
Il tecnico originario di Forcoli, morto nella tragedia della centrale idroelettrica dell'Appennino bolognese, era uno studente del "Marconi"
Attualità mercoledì 18 dicembre 2024 ore 08:30
Dopo il dissequestro, per l'uomo di 49 anni, vittima dell'esplosione all'impianto Eni, si terrà il funerale nella Chiesa di Santa Maria Assunta
Cronaca venerdì 22 maggio 2015 ore 16:08
Intervento dei tecnici di Arpat sul luogo del disastro: "Per fortuna non ci sono corsi d'acqua che avrebbero potuto portare lontano gli idrocarburi"
Lavoro lunedì 07 luglio 2014 ore 21:32
Sulla questione il parere della associazioni di categoria. Scatassa: "Non mi sono piaciute le parole del sindaco"
Attualità venerdì 10 aprile 2015 ore 15:45
Da Vicopisano fino a Livorno passando per Calcinaia, Pontedera, Ponsacco, Lari, Crespina, Fauglia, Collesalvetti e Stagno. Il disastro 24 anni fa
Politica giovedì 08 gennaio 2015 ore 10:30
Tarrini replica all'ex sindaco Mancini dopo la decisione del Tar: “La sua giunta ha lasciato in eredità 300mila euro di risarcimento”
Attualità venerdì 08 aprile 2016 ore 17:05
Torna la manifestazione in ricordo dell'anniversario del disastro del 1991. Toccherà Pontedera, Lari, Crespina e altri fino a Livorno
Politica sabato 08 luglio 2017 ore 15:30
In relazione all'emergenza migranti alle cronache in questi giorni interviene il segretario PD Ponsacco Luca Favilli
Cronaca sabato 02 marzo 2013 ore 12:10
Cronaca lunedì 25 marzo 2013 ore 17:45
Attualità venerdì 20 luglio 2018 ore 16:05
Il 21 luglio del 1944 dieci civili persero la vita a causa di una cannonata mentre si rifugiavano in un anfratto sotto la collina
Attualità giovedì 27 settembre 2018 ore 14:43
E' il messaggio lanciato dal governatore Enrico Rossi al termine del volo di ricognizione effettuato sui monti pisani devastati dal rogo
Politica venerdì 12 ottobre 2018 ore 09:18
Alessandra Nardini (Pd): "La Regione ha stanziato 1,5 milioni per contenere i rischi idrogeologici ma i danni ammontano a 15 milioni"
Cultura venerdì 28 dicembre 2018 ore 09:14
Lascia palazzo Pretorio la mostra collettiva "Radici", che unisce scultura, musica, fotografia, poesia, video, arte orafa e installazioni
Elezioni martedì 07 maggio 2019 ore 15:33
I responsabili comunale e provinciale del Partito socialista, Pier Giorgio Cheli e Carlo Sorrente, spiegano i motivi di questa scelta politica
Elezioni giovedì 16 maggio 2019 ore 17:38
I cinquestelle tornano ad attaccare il Partito democratico per aver aperto le porte all'operazione immobiliare di via Rospicciano
Attualità venerdì 29 maggio 2020 ore 13:00
Personale e volontari della RSA Belvedere e della Misericordia che hanno dato il meglio di sé durante la pandemia ora ripartono per un'altra emergenza
Attualità domenica 08 agosto 2021 ore 07:00
La pandemia di oggi non è quella di un secolo fa, quando ci fu una strage vera e propria, ma esiste ancora. Bisogna stare attenti a non fare passi falsi
Attualità domenica 08 agosto 2021 ore 10:30
Nel disastro minerario perse la vita anche un giovane della provincia di Pisa, Enrico Del Guasta, che oggi viene ricordato con due cerimonie
Politica sabato 21 agosto 2021 ore 13:00
"La Valdera non può essere lasciata sola" scrivono da Fratelli d’Italia di Pontedera, Alta Valdera, Lari, Ponsacco, Calcinaia e Bientina-Buti
Cronaca venerdì 17 settembre 2021 ore 19:09
Ritenuto il piromane del drammatico incendio del Settembre 2018, per l'ex volontario dell'antincendio boschivo è arrivata la sentenza di colpevolezza
Attualità domenica 13 settembre 2020 ore 07:30
"Non lo so" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità sabato 10 ottobre 2020 ore 16:00
Tanti cittadini partiranno dal parcheggio del supermercato Panorama per partecipare alla Catena Umana che si dipanerà per 25 chilometri
Attualità venerdì 09 dicembre 2022 ore 12:25
Guasti, cancellazioni e ritardi: dalla Regione si fa sapere di star preparando gli atti necessari per applicare le penali previste nel contratto
Cronaca mercoledì 15 luglio 2015 ore 08:48
I medici legali escludono categoricamente che lo scheletro possa appartenere ad una donna. Si pensa a un soldato o alla vittima di un disastro aereo
Attualità martedì 16 settembre 2014 ore 16:00
L'eccellenza scientifica esce dai laboratori e incontra studenti e cittadini in mostre, aperitivi, visite guidate
Attualità sabato 13 agosto 2016 ore 18:35
Il cantiere della Regione è previsto per novembre fra la Valdicava e Il Romito. Il Comune progetta tre ulteriori interventi sul territorio. Ecco dove
Attualità lunedì 10 aprile 2017 ore 11:30
La tradizionale staffetta in memoria della tragedia del 1991 ha fatto tappa in Valdera. I podisti accolti dall'assessore Franconi su Corso Matteotti
Cronaca domenica 28 dicembre 2014 ore 12:20
Il vento e l'intensa pioggia di ieri, sabato 27, hanno provocato molti disastri nel comune di Casciana Terme Lari. Sfiorata la tragedia a Usigliano
Attualità sabato 11 novembre 2017 ore 18:20
La prima (1999) fu quella della Peccioli macelloniana, ma Pontedera dilagò non facendosi mancar nulla. A cominciare dagli elefanti indiani
Cronaca mercoledì 30 marzo 2016 ore 11:27
I vandali hanno spaccato il lunotto posteriore di tre mezzi della polizia locale. Non sembra manchino oggetti. Il gesto è avvenuto vicino alla sede
Attualità venerdì 15 luglio 2016 ore 14:51
Nonostante gli inevitabili e giusti 'scontri' politici interni ed esterni, il motivo principale dell'uscita di Ponsacco dall'Unione e tradizionale e storico
Attualità venerdì 22 maggio 2015 ore 11:00
Si concluderà sabato 23 al parco fluviale de La Rotta il progetto didattico che la scuola ha portato avanti con il contributo di associazioni e cooperative del territorio
Cultura mercoledì 09 aprile 2014 ore 09:30
Stasera, mercoledì 9 aprile, partono al Dente Piaggio le Olimpiadi dei robot costruiti dagli studenti
Politica martedì 06 marzo 2018 ore 12:30
La consigliera regionale Pd Alessandra Nardini commenta i risultati elettorali: "Ennesima debacle. Il partito non deve essere quello del capo"
Attualità mercoledì 15 agosto 2018 ore 13:00
Sollecitato da alcuni cittadini preoccupati, a poche ore del viadotto Morandi a Genova, il sindaco Juri Taglioli ha fatto alcuni chiarimenti
Attualità sabato 13 ottobre 2018 ore 09:00
Nella puntata di venerdì 12 ottobre della trasmissione di Rai 3 dedicata a natura e scienza, è andato in onda un servizio girato prima dell'incendio
Attualità domenica 19 agosto 2018 ore 07:00
"DIZIONARIO MINIMO: Il ponte" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità giovedì 11 aprile 2019 ore 11:00
Anche Casciana Terme Lari “in staffetta” con il coordinamento Moby Prince, una corsa per ricordare le vittime innocenti di 28 anni fa
Politica giovedì 10 ottobre 2019 ore 07:00
"Preoccupazione e rammarico" da parte delle forze di maggioranza in consiglio comunale. Che ricordano: "Pontedera è città di pace"
Attualità martedì 12 novembre 2019 ore 12:02
In Toscana finanziati i lavori in quattro luoghi. Due nella provincia pisana: il Monte ma anche il Giardino del Maestro Sposìto a San Giuliano Terme
Attualità domenica 08 marzo 2020 ore 07:00
"Zona rossa" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Politica mercoledì 24 giugno 2020 ore 17:38
Il consigliere regionale Andrea Pieroni interviene sulla vicenda delle dimissioni del segretario provinciale Pd Fabrizio Cerri
Attualità domenica 20 giugno 2021 ore 07:30
"Acciaio" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Spettacoli mercoledì 23 marzo 2022 ore 12:18
In arrivo lo spettacolo "Tutto brucia", Cassandra nella riscrittura delle "Troiane" di Sarte per una performance di straordinaria potenza
Attualità sabato 27 febbraio 2021 ore 11:47
Il gruppo di opposizione "Terricciola Sicura" torna a sollevare la questione dei disservizi sulle linee e chiede interventi
Attualità mercoledì 01 giugno 2022 ore 18:11
La targa scoperta nell'ambito della Festa della Repubblica. Cascina e Vicopisano dedicano la giornata al cascinese morto nel disastro di Marcinelle
Attualità domenica 14 agosto 2022 ore 08:00
"Il lago" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Politica martedì 30 aprile 2024 ore 08:15
I giudici danno ragione a due ditte sulla Regione: per Bagnoli smontata la politica del Comune, Papiani replica e Andreoli richiama l'amministrazione
Lavoro venerdì 24 gennaio 2014 ore 13:00
Aziende decimate nel 2013, in Toscana 2837 hanno dovuto chiudere i battenti
Attualità mercoledì 13 luglio 2016 ore 15:37
La tragedia dei treni in Puglia riporta alla mente l'incidente del 1978. Sono passati trentott'anni ma in Valdera il ricordo è ancora vivo.
Attualità lunedì 08 settembre 2014 ore 19:45
Una famiglia di Fornacette accusa la Banca di Pisa di aver causato crepe alla propria casa con la costruzione della nuova sede da poco inaugurata
Attualità sabato 30 maggio 2015 ore 14:45
Dopo il disastroso incendio alla Mansider, Legambiente lancia l'allarme: "La diossina è molto pericolosa e non segue i confini comunali"
Attualità mercoledì 16 dicembre 2015 ore 13:40
Dalla vicenda dei quattro istituti salvati dal fallimento, un'analisi e alcuni consigli da parte del direttore generale della BPLaj Daniele Salvadori