Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:

Tag: Storia Contemporanea

Attualità venerdì 31 gennaio 2025 ore 13:35

Il borgo in lizza per il premio Flash Art Italia

Il riconoscimento, nella categoria "Arte e territorio", sarà assegnato a Bologna nei prossimi giorni: Peccioli unica amministrazione comunale in gara

Attualità sabato 18 gennaio 2025 ore 20:10

Ecoincontri, Paolo Mieli e il miracolo di Pontedera

Il giornalista è stato intervistato dalla conduttrice televisiva Michela Ponzani al teatro Era, alla vigilia della storica tregua fra Israele e Hamas

corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità domenica 12 gennaio 2025 ore 11:40

Ecoincontri, il 2025 si apre con Mieli e Ponzani

Due giornalisti di generazioni diverse raccontano il passato per ritrovare le radici delle guerre di oggi: a Teatro Era tornano gli incontri di Ecofor

Attualità martedì 10 dicembre 2024 ore 12:00

Ecoincontri, Aldo Cazzullo sul palco del Teatro Era

Il giornalista de Il Corriere della Sera e scrittore di numerosi libri sarà a Pontedera per il nuovo incontro organizzato da Ecofor Service

Attualità mercoledì 17 febbraio 2016 ore 15:00

Notte Bianca, a qualcuno piace Cristina D'Avena

Gettonato il nome della madre di tante sigle dei cartoni. Pirri frena: "Non mi sembra adatta". In arrivo un cantante anni '80 per festeggiare la Vespa

Cultura venerdì 06 ottobre 2017 ore 16:10

Il centro Otello Cirri trasloca

La struttura dedicata all'arte si trasferisce all'interno del Palazzo Pretorio. L'inaugurazione è stata fissata per martedì 10 ottobre

Attualità venerdì 24 febbraio 2017 ore 15:09

Una sindaca con lode

La prima cittadina Francesca Brogi si è laureata in storia contemporanea con il massimo dei voti. I complimenti dell'Amministrazione

Spettacoli venerdì 05 gennaio 2018 ore 08:30

Undici lune d'inverno, nel giorno di Befana

E' tutto pronto per la seconda giornata di festa del borgo pecciolese, il programma con tutte le iniziative e gli spettacoli

Attualità martedì 22 dicembre 2015 ore 17:05

Voci al femminile nella letteratura del Novecento

Presentato il progetto nazionale Lirismo e vita che vede coinvolte quattro scuole toscane, con l'Istituto Montale capofila dell'iniziativa

Cultura sabato 07 dicembre 2013 ore 17:57

A Mario Mannucci il riconoscimento Penna a Pontedera

Giornalista e storico da sempre impegnato sul territorio della Valdera, Mario è stato insignito del prestigioso premio alla carriera di scrittore

Cultura mercoledì 22 maggio 2013 ore 14:35

Attualità sabato 14 ottobre 2017 ore 06:30

Il paese dei balocchi invade il borgo

Domenica 15 ottobre per le strade del centro arrivano i mercatini d'artigianato e d'antiquariato. Previste visite guidate

Attualità giovedì 31 maggio 2018 ore 09:05

D'Amore inaugura le Storie dal Decamerone

Al via stasera il primo capitolo di Festivaldera con lo spettacolo nell'anfiteatro dell'attore protagonista della celebre serie Gomorra

Spettacoli giovedì 07 giugno 2018 ore 13:00

Santamaria in prima nazionale al Festivaldera

Dopo D'Amore e Foglietta, il noto attore interpreterà il terzo capitolo di "Storie dal Decamerone" di Santeramo, dedicato al Potere

Attualità sabato 17 novembre 2018 ore 06:30

La Pro Loco spegne 50 candeline

L'associazione per la promozione del territorio festeggera, e sarà festeggiata, con una iniziativa a palazzo comunale, oggi alle 16

Attualità mercoledì 06 gennaio 2016 ore 11:28

Hanno cinquant'anni i bambini dell'alluvione

Hanno cinquant'anni i bambini dell'alluvione nel Blog LA STORIA SIAMO NOI di Mario Mannucci

Attualità lunedì 06 aprile 2015 ore 17:41

Plenilunio ritrovato

​PLENILUNIO RITROVATO

Attualità lunedì 09 marzo 2015 ore 11:45

​Perché si leggono poco i libri di storia?

Forse state per leggere un articoletto irritante. Pretenzioso. Me ne scuso in anticipo. Chi vuole può evitare di procedere.

Cultura venerdì 21 dicembre 2018 ore 09:20

​Dal muro alla tela, Ozmo espone a Pisa

Le iconografie urbane dell'artista pontederese in mostra al Fortilizio della Cittadella fino al 3 febbraio. Vernissage con dj set

Attualità venerdì 12 aprile 2019 ore 15:30

Tutto pronto per il grande raduno Ape

Fermento per la due giorni che festeggia i cinquanta anni della mitica tre ruote Piaggio. E nel Museo Piaggio una nuova area dedicata ad Ape

Attualità lunedì 15 aprile 2019 ore 07:20

EuroApe ha colorato la Valdera

Oltre cento Ape si sono date appuntamento per festeggiare i cinquanta anni di Ape 50, il veicolo commerciale più piccolo del mondo

Attualità martedì 31 luglio 2018 ore 17:00

'Non luoghi' della Valdera

Cosa sono i 'non luoghi' e perché in molti ne sono attratti, anche senza sapere che si chiamano così. Una galleria di immagini scattate di notte

Spettacoli sabato 19 ottobre 2019 ore 07:30

L'arte di Capo Verde sposa la musica napoletana

Suggestioni e contaminazioni per l'inaugurazione della mostra "O Quotidiano Cabo Verdiano" di Jairson Morais Lima al Centrum Sete Sóis Sete Luas

Cultura sabato 09 luglio 2022 ore 18:10

Un museo di arte contemporanea a cielo aperto

Il Sistema Peccioli al lavoro per Macca, una novità assoluta in Italia, che si ispira ai grandi musei come il Moma ma con le opere all'aria aperta

Attualità domenica 14 maggio 2023 ore 09:00

Un appello agli anziani per la memoria del legno

Per realizzare un documentario sulla storia artigiana di Ponsacco, il Museo del legno chiede ai vecchi mobilieri ricordi e aneddoti del passato

Attualità lunedì 26 giugno 2023 ore 19:00

La moda del futuro prende forma al Modartech

L'alto artigianato incontra l'intelligenza artificiale. Giovedì 29 Giugno l'evento di fine anno accademico con i progetti degli studenti

Attualità venerdì 22 dicembre 2023 ore 10:30

Il "Marconi" premiato per il Laboratorio di storia

Gli studenti e le studentesse del progetto "Vivere la storia" hanno ricevuto un riconoscimento al Ministero dell'Istruzione e del Merito

Attualità venerdì 09 febbraio 2024 ore 17:45

Littman, "Peccioli modello di rigenerazione"

Il saggista statunitense è curatore della mostra che porta il borgo a Manhattan: "A Peccioli l'arte contemporanea ha lasciato un'eredità"

Attualità venerdì 29 marzo 2024 ore 14:00

25 Aprile, a Fornacette Cisco e Bandabardò

Vent'anni di concertone in piazza della Resistenza: protagonisti la band e il cantautore carpigiano. Ci saranno anche Dome La Muerte e Radio Lausberg

Attualità giovedì 21 novembre 2024 ore 07:00

Alle Mantellate il nuovo libro del professor Volpi

Il docente universitario, già sindaco di Massa, presenta il suo volume dedicato ai fondi speculativi in un'iniziativa di Acli e Tavola della Pace

Spettacoli venerdì 24 gennaio 2014 ore 08:00

​Prosa e opera lirica al Teatro delle Sfide

Sabato 25 andrà in scena lo spettacolo “Principessa”. Domenica 26 l’opera lirica di Orfeo in Scena

Attualità sabato 04 giugno 2016 ore 14:30

Il futuro delle riviste religiose

In crisi il settore della comunicazione ecclesiale. Martedì 7 giugno al centro polivalente una giornata per discutere e capire le strade da prendere

Attualità lunedì 04 agosto 2014 ore 08:05

​Tribunale e biblioteca, la nuova vita degli “ex”

Ecco i progetti di riqualificazione d’uso dei vecchi edifici ormai vuoti pensati dal sindaco Millozzi

Spettacoli domenica 03 giugno 2018 ore 12:00

Anna Foglietta in prima nazionale

Questa sera in scena per la prima edizione di FestiValdera, all'anfiteatro del Teatro Era, con "Storie dal Decamerone. Una Guerra"

Attualità sabato 08 settembre 2018 ore 12:30

Ciak si gira, si cercano comparse

Il regista Dado Martino in città per girare alcune riprese per il prossimo film in uscita a febbraio 2019. Appuntamento il 15 settembre alla Melograna

Cronaca sabato 03 novembre 2018 ore 09:00

Il Gabbiano di Čechov secondo Koršunovas

Al Teatro Era un classico rivisto e proposto dalla compagnia lituana OKT/Vilniu City Theatre, in lingua lituana con sopratitoli in italiano

Attualità venerdì 17 maggio 2019 ore 07:10

Quindici anni di Cantieri d'Arte

La presentazione del progetto, per valorizzare l'esperienza didattica maturata dal 2004 ad oggi, sarà ospitata dall'Auditorium del Museo Piaggio

Cultura domenica 08 dicembre 2019 ore 10:00

"Arcadia e Apocalisse" al Palp

Al Palazzo Pretorio è stata al pubblico la mostra dedicata ai paesaggi italiani in 150 anni di arte: fotografia, video e installazioni

Spettacoli mercoledì 22 gennaio 2020 ore 06:30

Sete sois, ritmi napoletani e arte marocchina

Una mostra in esclusiva nazionale con le opere di tre pittori marocchini. Serata musicale con Carlo Faiello che presenta il concerto “Argiento Vivo”

Cultura martedì 01 giugno 2021 ore 08:24

Il Giudizio Universale di Boccini a Legoli

Il Giudizio Universale di Nicola Boccini. Un’opera d’arte in ceramica contemporanea multimediale in mostra a Legoli, presso la chiesa

Attualità domenica 06 giugno 2021 ore 11:00

Dèi Camminanti sul Cammino delle Acque

Un percorso che si snoda tra le province di Livorno, Pisa e Lucca. Ieri la camminata da Cascina fino sulla Verruca con la Festa Dèi Camminanti

Spettacoli sabato 26 giugno 2021 ore 07:30

FestiValdera inizia con Luca Zingaretti

Un monologo dell'interprete del Commissario Montalbano apre il festival. A seguire Vittoria Puccini, Fabrizio Gifuni, Marco D’Amore, Toni Servillo

Toscani in TV giovedì 09 dicembre 2021 ore 18:47

Chiara dalla Valdera a "L'Eredità"

La studentessa di Pontedera ha partecipato al quiz televisivo di Rai1. Dopo i primi giochi, la sua avventura si è fermata soltanto al "triello"

Attualità giovedì 11 agosto 2022 ore 17:52

Peccioli olimpica con il bob di Eric Fantazzini

Collaborazione con la Fisi per promuovere l'immagine di Peccioli tramite gli sport invernali e spingere il suo campione alle Olimpiadi italiane 2026

Cultura venerdì 03 giugno 2022 ore 11:00

Una mostra e tanto altro per ricordare Bonicoli

Mostra di testi e immagini, concerti, musiche a cielo aperto e un video per ricordare Gino Bonicoli, assassinato perchè comunista

Attualità giovedì 22 ottobre 2015 ore 17:30

Le femmine democristiane in un libro

Presentazione di "Donne di fede" alla biblioteca Gronchi. L'iniziativa fa parte di una serie di appuntamenti su libri che parlano del novecento

Attualità sabato 02 maggio 2015 ore 12:30

Evantra star a Montecarlo

La supercar della Mazzanti Automobili ha riscosso successo anche a questa edizione del Top Marques Monaco Show. Complimenti dal principe Alberto

Attualità venerdì 20 aprile 2018 ore 10:45

I luoghi sacri nelle parole di sei scrittori

Taglio del nastro per "Voci", il percorso artistico-letterario disegnato da alcuni dei più noti scrittori italiani che si snoda fra chiese e cappelle

Attualità lunedì 09 aprile 2018 ore 12:50

Volterra vs Pontedera, colpa della storia

​Da anni il coraggioso sindaco Marco Buselli è in guerra per l'accorpamento degli ospedali e altri servizi, compreso il neonato ospedalino chirurgico privato nato a Pontedera.

Spettacoli martedì 26 giugno 2018 ore 16:00

Festivaldera si chiude con successo

​La prima edizione del progetto triennale del Festivaldera si è chiusa con 3249 persone in sei serate evento tra Pontedera, Peccioli e Castelfalfi

Attualità mercoledì 17 ottobre 2018 ore 16:50

Chi è il prof ponsacchino che racconterà Gronchi

Si chiama Federico Mazzei, ha 35 anni ed è docente di storia contemporanea all'Università di Bergamo. Parlerà per 25 minuti di fronte a Mattarella

Attualità domenica 29 ottobre 2017 ore 08:00

DIZIONARIO MINIMO: Domani

"DIZIONARIO MINIMO: Domani" Nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi

Attualità martedì 14 maggio 2019 ore 23:00

Lo chef Tomei dà gusto alla Vespa

Inaugurata al Museo Piaggio "Fuori Porta" mostra che celebra il gemellaggio tra Vespa e "La Cucina Italiana", rivista cult di enogastronomica

Cultura mercoledì 27 aprile 2022 ore 16:30

Arte ed Eco-Art al Tempio di Montefoscoli

Non solo visite guidate ed escape-game ma anche arte contemporanea, storia e mitologia, al via il 25 Aprile al Tempio di Minerva Medica

Cultura giovedì 17 giugno 2021 ore 15:45

Le "Voci" di Peccioli alla Biennale di Venezia

Presentato il programma dell'edizione 2021 nel Padiglione Italia tra le installazioni degli artisti testimonial della esperienza di resilenza.

Cultura sabato 18 settembre 2021 ore 20:00

Il Palazzo senza Tempo si arricchisce di arte

Nuove opere d'autore vanno ad accrescere il patrimonio artistico dell'edificio di via Carraia, luogo già molto visitato a pochi mesi dall'apertura

Cultura giovedì 25 novembre 2021 ore 15:00

Giotto Ciardi carabiniere e partigiano, un europeo

A cento anni dalla sua nascita un convegno al Castello di Lari per sottolineare il suo significativo percorso militare e politico

Lavoro giovedì 12 maggio 2022 ore 08:30

Otto aziende pisane a Cibus Parma 2022

La Camera di Commercio con "Terre di Pisa - Terre del Gusto" ad una delle fiere del settore agroalimentare, puntando sul binomio food e turismo

Attualità mercoledì 11 maggio 2022 ore 18:20

Dal centro alla Fila grazie a tre torri

Il sindaco Macelloni, durante un'assemblea, ha presentato il nuovo progetto di collegamento dal borgo a via Gramsci con un camminamento di 355 metri

Attualità venerdì 26 maggio 2023 ore 08:30

​Auto e pulmini a noleggio per vacanze e trasferte in libertà

Viaggiare e risparmiare sono due parole chiave per il tempo libero ed oggi gli spostamenti condivisi, organizzati in economia, sono uno stile di vita


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze

Giallo Mazzola



TuttoPONTEDERA di Mario Mannucci

Network QUInews

pisa

elba

livorno

cecina

arezzo

valdicornia

volterra

cuoio

empolese

valdarno

casentino

valdichiana

valtiberina

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni