Attualità martedì 11 febbraio 2025 ore 07:00
Si è svolta la cerimonia per ricordare le vittime degli eccidi delle foibe e dell'esodo giuliano dalmata durante la fine della seconda guerra mondiale
Attualità martedì 04 febbraio 2025 ore 15:00
L'amministrazione ricorda le vittime delle foibe e dell'esodo istriano, giuliano e dalmata e aderisce all'iniziativa "Stop alle bombe sui civili"
Attualità sabato 01 febbraio 2025 ore 11:15
Il comune ha aderito alla Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo per sensibilizzare sugli effetti della guerra
Attualità sabato 18 gennaio 2025 ore 14:35
81 anni fa i bombardamenti che colpirono la città causando distruzione e oltre 130 vittime. Cocilova: "La guerra è la vera sconfitta dell’umanità"
Attualità mercoledì 11 dicembre 2024 ore 08:30
"Re e regnanti" nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari
Attualità sabato 19 luglio 2014 ore 16:33
Rievocazioni storiche e cerimonie solenni a Lari e Buti per non dimenticare i giorni della guerra in Valdera
Attualità martedì 09 luglio 2013 ore 17:05
Attualità giovedì 14 aprile 2016 ore 08:00
Venerdì 15 aprile, con il patrocinio dei quattro comuni del Parco, verrà proiettato il docufilm di don Nandino Capovilla sulla Palestina
Attualità giovedì 27 aprile 2017 ore 14:45
In tanti per il 25 aprile alla cerimonia per le strade del centro e al parco della Rimembranza. Parrella: "Ricordiamo i valori democratici"
Attualità domenica 07 febbraio 2016 ore 06:30
Nel pomeriggio alle 17 al circolo Crec del Villaggio Piaggio a Pontedera, Tagete Edizioni presenta il dvd “Ho visto le bombe cadere”
Attualità venerdì 20 luglio 2018 ore 16:05
Il 21 luglio del 1944 dieci civili persero la vita a causa di una cannonata mentre si rifugiavano in un anfratto sotto la collina
Attualità sabato 01 settembre 2018 ore 13:50
Il primo ed il due settembre di 74 anni fa si concluse la battaglia durata due mesi. Eppure si poteva accorciarla.
Attualità martedì 03 novembre 2015 ore 12:54
L'Era ci rovinò ma non ci uccise nel Blog LA STORIA SIAMO NOI di Mario Mannucci
Attualità sabato 19 gennaio 2019 ore 18:24
Domani mattina la celebrazione. Le vittime civili furono circa 130. come quelle militari della Grande Guerra.
Attualità sabato 26 gennaio 2019 ore 09:10
In occasione della Giornata della Memoria, che ricorre ogni 27 gennaio, l'Anpi di Pontedera ha svolto un volantinaggio divulgativo fuori le scuole
Attualità venerdì 12 luglio 2019 ore 06:30
Sabato è in programma la cerimonia commemorativa nel borgo di Aiale per ricordare le 17 vittime di guerra massacrate 75 anni fa
Attualità sabato 18 gennaio 2020 ore 15:10
Si è tenuta oggi con la deposizione deposizione di una corona di fiori alla lapide di fronte al Comune, poi la messa nella chiesa del Crocifisso
Attualità domenica 08 agosto 2021 ore 07:00
La pandemia di oggi non è quella di un secolo fa, quando ci fu una strage vera e propria, ma esiste ancora. Bisogna stare attenti a non fare passi falsi
Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 19:03
Le onorificenze sono conferite dal Presidente della Repubblica a cittadini italiani deportati e internati nei lager nazisti
Attualità domenica 06 agosto 2023 ore 09:00
"Fallimento o quasi (capitalismo al capolinea)" nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari
Attualità martedì 23 aprile 2024 ore 09:00
"L'inganno" nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari
Cronaca mercoledì 15 luglio 2015 ore 08:48
I medici legali escludono categoricamente che lo scheletro possa appartenere ad una donna. Si pensa a un soldato o alla vittima di un disastro aereo
Attualità mercoledì 23 marzo 2016 ore 15:00
Una delegazione di sindaci ha incontrato gli studenti della scuola media Pacinotti per parlare degli attentati e osservare un minuto di silenzio
Attualità venerdì 17 luglio 2015 ore 10:05
Sabato 18 luglio evento commemorativo organizzato dall'Amministrazione comunale, in ricordo della strage in cui i nazisti uccisero donne e bambini
Politica venerdì 25 aprile 2014 ore 10:15
Nel giorno della Liberazione alcuni rappresentanti della lista di Bosco vorrebbero rendere omaggio con una lapide alle 17 vittime dell’eccidio nazista
Attualità giovedì 28 maggio 2015 ore 08:14
Quella bomba scoppiata sette anni dopo la guerra
Attualità domenica 24 maggio 2020 ore 07:30
"L’Agorà" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità sabato 16 luglio 2022 ore 15:50
Presente alla commemorazione anche l'assessora regionale Nardini: “Il dovere della memoria comporta il dovere dell’impegno”
QUI eBook domenica 08 novembre 2020 ore 01:00
di Nicola Belcari
Attualità domenica 20 marzo 2022 ore 07:30
“Pace, pace, pace” (F. Petrarca) nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari
Attualità domenica 10 aprile 2022 ore 07:30
"Il diritto al sogno" nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari
Spettacoli sabato 03 dicembre 2022 ore 10:25
La nuova produzione di Dario Marconcini porta sul palcoscenico il racconto di Ecuba dall'opera "Le troiane" di Euripide per 5 giorni
QUI eBook mercoledì 01 febbraio 2023 ore 09:00
di Domenico Simone
Attualità martedì 18 aprile 2023 ore 07:45
Gli studenti delle terze del "Niccolini" in visita ai luoghi della Seconda guerra mondiale di Ponsacco, dal Palazzo comunale alla tenuta di Camugliano
Attualità mercoledì 31 maggio 2023 ore 08:00
"Stupidità e regresso" nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari
Attualità mercoledì 22 novembre 2023 ore 16:30
Dopo l'assassinio di Giulia Cecchettin, in vista della manifestazione del 25 Novembre a Roma, braccia incrociate per Usb per due ore a fine turno
Attualità domenica 31 marzo 2024 ore 08:00
"Agorà reloaded" nel Blog
Cultura lunedì 18 agosto 2014 ore 15:28
Era il '44 quando "il fronte" si spostò in Valdera. Mario Mannucci, giornalista e storico pontederese, ricorda l'estate di guerra di 70 anni fa
Attualità sabato 27 maggio 2017 ore 12:00
Si terrà nel pomeriggio la tradizionale commemorazione dei bambini di via dei Due Ponti che rimasero vittime delle bombe inesplose nel 1957
Attualità venerdì 29 settembre 2017 ore 13:51
Lo hanno fatto nella biblioteca Gronchi insieme al giornalista Farid Adly che ha presentato il suo libro 'Capire il Corano'
Attualità lunedì 18 maggio 2015 ore 14:30
Martedì 19 maggio la città commemora nei luoghi in cui soffrirono centinaia di persone. La cerimonia avrà inizio alle 9,15
Attualità venerdì 17 aprile 2015 ore 09:04
Una lapide è per sempre.
Attualità domenica 17 gennaio 2021 ore 07:00
Le vittime del Covid, quasi tutte già afflitte da malattie e vecchiaia, sono molte meno delle bombe americane lanciate senza veri obiettivi sulla città nel gennaio del '44
Politica mercoledì 26 gennaio 2022 ore 16:30
Il gruppo consiliare guidato da Matteo Bagnoli lancia proposte sulle celebrazioni del 27 Gennaio e sulla miglioramento della qualità dell'aria
Politica venerdì 15 ottobre 2021 ore 15:41
La coalizione di maggioranza pronta a portare in consiglio la revoca della cittadinanza concessa nel 1924 all'allora duce
Attualità mercoledì 06 dicembre 2023 ore 19:05
Dalla Galleria dei Giganti a Palazzo Senza Tempo, passando per il Cinema Passerotti: la rassegna di Luca Sofri accompagna le librerie del territorio
Attualità domenica 19 luglio 2015 ore 06:30
“Comprendere è impossibile, conoscere è necessario” l’assessore Simona Cestari cita Primo Levi per ricordare le 17 vittime innocenti
Attualità venerdì 02 settembre 2016 ore 17:15
Gli aiuti portati e le impressioni avute da chi si è recato verso Amatrice. Il diario del geologo Andrea Sodi della protezione civile della Valdera
Attualità giovedì 16 febbraio 2017 ore 10:57
Gli studenti della scuola media del progetto "Memoria" hanno realizzato uno spettacolo dedicato alla tragedia istriana
Attualità domenica 22 gennaio 2017 ore 12:40
Dopo la messa in Duomo, un corteo ha sfilato fino al municipio e in piazza della Corcordia
Attualità giovedì 26 novembre 2015 ore 18:00
Doppio appuntamento (venerdì e sabato) nei locali della ex scuola elementare con lo spettacolo "La prima vittima della guerra è la verità”
Attualità mercoledì 19 agosto 2015 ore 17:15
Un intervento di Bernardo Vellone sul ruolo del comandante Frido von Senger, a pochi giorni dal 71° anniversario dell'eccidio nel Padule di Fucecchio
Attualità domenica 04 novembre 2018 ore 08:06
Commemorazioni e iniziative promosse dall'amministrazione comunale nel centesimo anniversario della fine della Grande Guerra
Attualità martedì 13 dicembre 2016 ore 21:28
"La vent nous portera" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Attualità domenica 29 marzo 2020 ore 07:30
"Pensieri per dopo" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
Attualità giovedì 28 maggio 2020 ore 17:26
Commemorazione al monumento "Il gioco" in via dei Due Ponti a San Giovanni alla Vena. In ricordo dei bambini vittime di una bomba inesplosa
Attualità sabato 18 luglio 2020 ore 17:15
Commemorata stamani la strage nazista nel borgo di Aiale avvenuta il 16 luglio 1944 Presenti autorità e parenti delle vittime
Attualità giovedì 10 febbraio 2022 ore 16:30
Anche quest’anno c’è stata la celebrazione al Villaggio Piaggio con varie iniziative nelle due strade
Cultura martedì 26 luglio 2022 ore 09:30
A Palazzo Senza Tempo la mostra del fotoreporter Franco Paggetti rimarrà visitabile sino al 30 Settembre
Attualità mercoledì 27 dicembre 2023 ore 08:00
"Natale 2023" nel Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari