Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PONTEDERA15°26°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 01 giugno 2023
Tutti i titoli:

Tag: Biodiversit

Attualità giovedì 06 aprile 2023 ore 14:30

Paesaggi e clima, se ne parla al Museo Piaggio

Architetti, docenti e paesaggisti da tutta la Toscana a Pontedera per discutere di come stanno cambiando i paesaggi che viviamo quotidianamente

Attualità giovedì 23 marzo 2023 ore 10:15

Un sistema robot per salvare le api dal freddo

Dall'Istituto di Biorobotica uno studio sulla possibilità di far interagire le colonie di api e un robot per garantire la sopravvivenza delle prime

corriere tv
Senago, 29enne scomparsa: l'arrivo in appartamento del fidanzato indagato

Attualità venerdì 10 marzo 2023 ore 09:45

Una brochure e 110 eventi per le Aree protette

Pubblicata la sesta edizione del calendario di iniziative per la promozione delle Aree protette regionali e statali tra Cerbaie, Bientina e Sibolla

Attualità mercoledì 08 febbraio 2023 ore 18:40

Cinghiali, ecco la mappa delle strade a rischio

Sono 67 gli incidenti con morti o feriti in 4 anni, 20 nel 2022. Coldiretti ha stilato la mappa dei luoghi a rischio per la presenza di cinghiali

Attualità martedì 09 aprile 2013 ore 16:20

Attualità venerdì 18 marzo 2016 ore 18:09

Le zanzare si cacciano coi pipistrelli

Ai giardini pubblici in via dei Mille parte il progetto per la lotta biologica ai fastidiosi insetti. Installati una serie di rifugi artificiali

Attualità sabato 10 ottobre 2015 ore 11:00

In Comune una colazione solidale

Nell'atrio di palazzo Stefanelli, domenica 11 ottobre, l'associazione Senza Confini offrirà i prodotti provenienti dal sud del mondo

Attualità mercoledì 26 settembre 2018 ore 10:15

"Lupi a Treggiaia, è una mattanza"

Nuovo allarme lanciato dalla Coldiretti a seguito dell'ennesimo caso di un gregge assaltato da un branco di lupi in Valdera

Attualità martedì 03 settembre 2019 ore 16:30

​"Salviamo le biodiversità"

Alle ex Mantellate, domani, mercoledì alle 21,15, si parlerà della necessità sempre più impellente di conservare la natura

domenica 19 aprile 2020 ore 18:35

Non siamo i padroni del mondo

Dovremo abituarci a stili di vita diversi. Non stiamo vivendo un passaggio da un'epoca all'altra, stiamo vivendo un passaggio di specie.

Attualità giovedì 27 maggio 2021 ore 12:00

Sotto tiro cinghiali, nutrie, storni e piccioni

In sei anni abbattuti 107 mila piccioni in provincia di Pisa. Coldiretti spiega cosa possono fare gli agricoltori per difendere le loro coltivazioni

Cronaca mercoledì 26 maggio 2021 ore 16:27

Il lago Il Cavo sarà liberato dalle tartarughe

Parte il progetto Trachemys per liberare il parco urbano. Si tratta di una specie animale invasiva, verso la quale saranno posizionate delle trappole

Attualità martedì 14 settembre 2021 ore 08:42

Il Biodistretto Valdera al Food Summit

E' un evento organizzato dalle Nazioni Unite, che si svolgerà tra pochi giorni e al quale parteciperà anche una realtà locale

Attualità martedì 08 settembre 2020 ore 17:30

Nasce a Casciana un nuovo modello di integrazione

Casciana Alta, punto di riferimento per il Comune per un modello di integrazione di cittadini extracomunitari. Domani una prima iniziativa

Attualità sabato 27 marzo 2021 ore 07:47

La guida delle aree protette

Presentata la nuova brochure delle aree protette Bientina, Cerbaie e Sibolla 2021. Uno strumento per tanti visitatori della zona

Attualità mercoledì 06 luglio 2022 ore 09:23

Attenzione per l'ambiente, premiata Acque Spa

Il riconoscimento "Net Zero Award" per aver dimostrato sensibilità sul tema del climate change e aver avviato politiche di decarbonizzazione.

Attualità mercoledì 13 luglio 2016 ore 09:00

Luglio bollente con rischio incendi

Con il caldo aumenta anche il rischio incendi. Negli ultimi cinque anni, complici le alte temperature, sono andati in fumo 5 ettari di bosco

Attualità giovedì 24 marzo 2016 ore 18:30

Gli alberi nelle mani dei bambini

Si è tenuta qualche giorno fa la festa dedicata ai piccoli nati nel 2015. L'idea dell'iniziativa era trasmettere l'importanza del verde

Lavoro martedì 19 agosto 2014 ore 13:55

Dieci milioni per cataclismi e alluvioni

La Regione stanzia risorse per le zone montane da investire in tutela ambientale e nelle aziende del territorio

Cronaca lunedì 08 luglio 2013 ore 12:40

Attualità domenica 05 novembre 2017 ore 14:00

Giovani imprenditori di successo

Sono state sette le imprese della provincia premiate in occasione della XIII edizione del Premio giovani promosso da Confcommercio

Cronaca venerdì 14 giugno 2013 ore 16:10

Attualità lunedì 13 febbraio 2017 ore 10:30

Aquam, per promuovere le eccellenze agroalimentari

E' il progetto di una nuova governance del territorio messo in piedi dal Comune insieme a 12 aziende e altri. Nel borgo sorgerà l'Orto in Castello

Attualità venerdì 22 maggio 2015 ore 11:00

Sos Clima, bambini difensori dell'ambiente

Si concluderà sabato 23 al parco fluviale de La Rotta il progetto didattico che la scuola ha portato avanti con il contributo di associazioni e cooperative del territorio

Cronaca mercoledì 26 settembre 2018 ore 12:15

"Dalle prime stime mille ettari andati a fuoco"

Lo ha dichiarato il governatore Rossi, ancora sui luoghi degli incendi. Primo bilancio di Coldiretti: "Quindici anni per rivedere i boschi"

Attualità sabato 30 maggio 2020 ore 09:36

Riprendono le escursioni di "Aree protette 2020"

Appuntamento, in piena sicurezza, con “L’escursione entomologica alla scoperta del microcosmo” all'interno delle Riserva “Bosco Tanali”

Attualità giovedì 20 gennaio 2022 ore 15:00

Una rivoluzione green da 400mila euro

Nel bando per l'abbattimento delle emissioni climalteranti, l'amministrazione ottiene risorse per oltre 4mila nuove piante. Carmassi: "

Attualità giovedì 18 febbraio 2021 ore 17:10

Cassa di espansione dei Renai, partono i cantieri

Quasi 9 anni di gestazione per un'opera strategica per la sicurezza del bacino dell'Arno. Il presidente Giani ha dato il via a bordo di una ruspa

Attualità domenica 18 settembre 2022 ore 09:00

20mila euro per la tutela del Padule

Sinergia tra Capannori e Bientina, insieme a Legambiente e Wwf, per "Scrigni di biodiversità", progetto per la salvaguardia delle zone umide

Attualità lunedì 21 novembre 2022 ore 07:45

Festa degli alberi, metà Toscana coperta di bosco

Scrigno di biodiversità ma anche fonte di opportunità per l'uomo: sono oltre 16.000 i toscani che lavorano in ambiente forestale

Attualità venerdì 20 novembre 2015 ore 15:30

"Otto agenti in meno nella polizia provinciale"

Wwf e Legambiente esprimono preoccupazione per la contrazione dell'organico previsto dalla riforma del Rio: "Chi tutelerà l'ambiente?"

Attualità venerdì 12 luglio 2013 ore 09:10

Cultura mercoledì 25 settembre 2013 ore 13:55

Attualità martedì 20 dicembre 2016 ore 13:02

Un lavoro di squadra per la sicurezza dei fiumi

Il bando Pit 2016 per il bacino idrografico dell’Arno punta sul partenariato tra enti pubblici, imprese e associazioni

Politica mercoledì 18 novembre 2015 ore 19:00

Sgravi fiscali a chi valorizza il centro storico

Uno degli obiettivi degli amministratori era arrivare al più presto al nuovo Piano strutturale. Dovrebbe realizzarsi entro il 2016

Politica lunedì 23 marzo 2015 ore 09:45

​Lista del Sì, incontri anche in Valdera

Nelle prossime settimane anche nei comuni della zona saranno organizzate assemblee del gruppo del candidato alle regionali Tommaso Fattori

Attualità giovedì 26 novembre 2015 ore 13:16

L'agricoltura è un settore fondamentale

Un convegno promosso dalla Cia con importanti relatori fra cui l'onorevole Cenni e gli assessori regionali Vittorio Bugli e Marco Remaschi

Attualità venerdì 27 febbraio 2015 ore 10:23

​Parchi naturali, una nuova legge regionale

Un altro provvedimento importante è stato varato nella scorsa seduta del Consiglio regionale.

Attualità sabato 14 febbraio 2015 ore 16:39

​Piano ambiente-energia toscano modello italiano

Abbiamo raccolto la sfida della sostenibilità ambientale e, sono convinto, l’abbiamo vinta.

Politica mercoledì 16 gennaio 2019 ore 13:15

Attacchi lupi, approvato emendamento Galletti

Meno burocrazia per gli allevatori che devono installare opere di prevenzione dagli attacchi dei lupi, approvato emendamento di Irene Galletti

Attualità martedì 05 marzo 2019 ore 14:45

La Comunità del Bosco presto sarà realtà

Monte Pisano, firmato il protocollo che in un anno porterà alla "Comunità del bosco". Metterà insieme comuni, consorzi, enti pubblici e privati

Cronaca sabato 29 agosto 2020 ore 09:53

Lupi attaccano le pecore e si avvicinano alle case

Forte preoccupazione da parte degli allevatori. Coldiretti Pisa ha incontrato il sindaco Alessio Barbafieri per capire come risolvere il problema

Attualità martedì 15 dicembre 2020 ore 06:30

Muretti a secco, patrimonio Unesco nel degrado

L'Unesco ha dichiarato i muretti a secco "patrimonio immateriale dell'umanità". Quali i risvolti per queste opere millenarie che stanno scomparendo?

Attualità domenica 25 aprile 2021 ore 14:30

Il nuovo centro di educazione ambientale

Lunedì 26 aprile apre il nuovo Centro di educazione ambientale. Le attività riservate ai ragazzi sono gratuite e la partecipazione è libera

Attualità venerdì 17 settembre 2021 ore 08:10

Laudato sì, una raccolta firme per un pianeta sano

Sabato 18 Settembre un’iniziativa promossa dal Circolo “Laudato si’ - Pontedera Valdera” in Piazza Curtatone a Pontedera

Attualità giovedì 11 novembre 2021 ore 10:59

Riapre il Centro di Educazione Ambientale

Un luogo dove comprendere il ciclo dei rifiuti sul territorio e imparare quel che ogni singolo cittadino può fare per rispettare l'ambiente

Attualità lunedì 06 giugno 2022 ore 17:04

Festa dell'Arma, risultati ed encomi

Al Comando provinciale dei carabinieri la cerimonia per i 208 anni di fondazione dell'Arma. In un anno perseguiti 12.472 reati, 298 gli arresti

Attualità martedì 27 dicembre 2022 ore 08:00

Sette milioni di euro per la montagna toscana

Arrivano dal Fondo nazionale per lo sviluppo delle montagne italiane le risorse che consentiranno di generare servizi e infrastrutture

Politica giovedì 16 gennaio 2014 ore 11:52

​Agricoltura, 90 milioni in più per la Toscana

Approvato il nuovo piano di sviluppo rurale. Più soldi alle imprese per la gestione dei rischi e la biodiversità animale

Attualità venerdì 27 febbraio 2015 ore 15:45

Due giorni tra giovani, futuro e biodiversità

Alla Badia di Morrona Slow Food presenta ToscanaLab1: "Vogliamo un avvenire migliore, per questo diamo voce a chi ha meno esperienza"

Attualità mercoledì 27 giugno 2018 ore 15:00

​I toscani sono i più sportivi d’Europa

Il ciclismo è una delle discipline più praticate nella regione che risulta tra le destinazioni turistiche preferite per le attività all'aria aperta

Attualità martedì 20 luglio 2021 ore 08:27

L'appello, "Salviamo le api"

Sono insetti che hanno un ruolo fondamentale nell'ecosistema e che rischiano di scomparire. Se ne parla alla presenza di Andrea Bocelli

Attualità martedì 17 agosto 2021 ore 09:18

Task force per difendere gli allevamenti dai lupi

Denunciati 17 attacchi in un anno. 7 le aziende colpite. Coldiretti: "La presenza dei branchi sta scoraggiando l’attività di allevamento"

Attualità domenica 21 novembre 2021 ore 15:26

"Facciamo Terricciola un Comune amico delle api"

La proposta di Terricciola SiCura per salvaguardare la presenza delle api sul territorio: più aiuole, monitoraggio e formazione

Attualità venerdì 03 dicembre 2021 ore 14:14

Tanti nuovi alberi sparsi per la città

Si chiude l'iniziativa della Festa dell'Albero che ha portato, sul territorio comunale, a nuove piantumazioni. Belli: "Fondamentale formare i giovani"

Attualità sabato 09 aprile 2022 ore 07:30

Ecco la nuova brochure per le aree protette

Presentata la rassegna di iniziative, escursioni e laboratori che durerà fino a Novembre. Carmassi: "Strumento di sensibilizzazione ambientale"

Attualità sabato 05 giugno 2021 ore 18:40

Il Monte Pisano rinasce con 1350 alberi

Inaugurato il progetto di riforestazione promosso dalla Regione e dai Comuni di Calci e Vicopisano, dopo il drammatico incendio del Settembre 2018

Attualità venerdì 26 febbraio 2016 ore 13:10

Le gru sono tornate nel Padule di Bientina

Gli animali, della specie Grus Grus, hanno trovato un luogo per la sosta durante la loro lunga migrazione

Attualità lunedì 13 maggio 2013 ore 16:15

Cultura lunedì 25 marzo 2013 ore 20:40


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze

Qui Condoglianze - Elenco necrologi

Franca Bruzzi

Martedì 30 Maggio 2023
Onoranze funebri
MISERICORDIA Pontedera
Onoranze Funebri
Giallo Mazzola



TuttoPONTEDERA di Mario Mannucci

Opinion Leader

renatolemmi

renatolemmi
30/05/2023 ore 02:33
Molto bello #DonMilani https://t.co/tqorXbVC7z

Situazione Traffico Toscana

muoversintoscan

muoversintoscan 31/05/2023 ore 20:24
🕑🚆 TR 18315 (FIRENZE - PISA) viaggia con +28'. #pendolariTos

Network QUInews

valdicornia

firenze

pisa

valdelsa

arezzo

valdarno

cecina

elba

siena

casentino

valtiberina

empolese

livorno

cuoio

valdichiana

lucca

grosseto

massacarrara

valdinievole

volterra

versilia

chianti

pistoia

valdisieve

mugello

maremma

lunigiana

garfagnana

amiata

abetone

valbisenzio

Terme Italia GoGoTerme

Imprese & Professioni