Attualità domenica 05 gennaio 2025 ore 08:00
"Walter" nel Blog RACCOLTE E PAESAGGI di Marco Celati
Politica giovedì 23 aprile 2015 ore 15:26
Gli otto candidati pisani al Consiglio regionale si raccontano come cittadini e come politici. E parlano del futuro della Toscana
Attualità lunedì 09 marzo 2015 ore 11:45
Forse state per leggere un articoletto irritante. Pretenzioso. Me ne scuso in anticipo. Chi vuole può evitare di procedere.
Cultura domenica 07 agosto 2022 ore 18:30
Dopo le silloge poetiche, la scrittrice e docente pontederese pubblica "Refusi di viaggio", storia ambientata a Pisa.
Attualità domenica 17 gennaio 2021 ore 07:30
"Coincidenze e crisi" nel Blog PENSIERI DELLA DOMENICA di Libero Venturi
GIALLO Mazzola giovedì 08 giugno 2023 ore 08:00
“Perché lui/lei ha ucciso?”. Ce lo domandiamo sovente di fronte ad assassini particolarmente efferati, a delitti spesso in apparenza mancanti di un movente e, dunque, ancora più incomprensibili ai nostri occhi.
GIALLO Mazzola giovedì 26 ottobre 2023 ore 09:00
L’elemento cardine del genere giallo tradizionale (detto “ad enigma”) è un evento criminoso e la tipologia più utilizzata è quella dell’omicidio. Il giallo si apre spesso con un reato, oppure esso si verifica di lì a poco e rappresenterà per il protagonista l’enigma da risolvere.
Cultura domenica 23 agosto 2015 ore 10:00
Un cospicuo numero di volumi un po' segnati dal tempo è stato posizionato al centro della sala di lettura, a disposizione dei cittadini
Attualità mercoledì 17 giugno 2015 ore 12:30
L'artista residente a Parlascio, scrive libri, restaura mobili, dipinge pareti e chiede… di essere adottato
Attualità martedì 02 agosto 2016 ore 11:25
Nella cittadina dell'Alta Valdera si sono tanute, e continueranno, diverse iniziative come Parole Guardate, Tuscania, 11Lune e Cibo e Musica in piazza
Cultura mercoledì 15 dicembre 2021 ore 10:35
La mamma di Michele Ruffino presenta in città il libro dedicato alla memoria di suo figlio, vittima di bullismo. Appuntamento anche in alcune scuole
GIALLO Mazzola mercoledì 09 novembre 2022 ore 17:50
Avete mai letto un libro scritto a più mani? Si tratta di una novità assoluta, un’opera unica!
GIALLO Mazzola giovedì 22 dicembre 2022 ore 09:00
Siamo di nuovo a quel momento dell'anno: quello dei pranzi infiniti, delle sorprese ai propri cari, dell'ansia da preparativi, "quello ideale per perpetrare dei crimini"
GIALLO Mazzola giovedì 16 marzo 2023 ore 09:30
Parliamo di una storia intrisa di sangue e vi proponiamo la lettura degli elaborati di due partecipanti al corso di scrittura "Storie a tinte gialle"
GIALLO Mazzola giovedì 30 marzo 2023 ore 08:00
Tre noir di Lorenzo Scano, Divier Nelli e Alessandro Berselli e due racconti scritti dai partecipanti del corso di scrittura “Storia a tinte gialle”
GIALLO Mazzola giovedì 20 luglio 2023 ore 08:00
Sono gialli e mistery le vere star dell’estate, da mettere in valigia anche pensando ai più piccini.
GIALLO Mazzola giovedì 03 agosto 2023 ore 09:00
Cosa si nasconde negli abissi del cuore umano? Se lo chiedono molti scrittori di thriller e noir che scandagliano la mente dei protagonisti e quelle contorte degli assassini.
GIALLO Mazzola giovedì 17 agosto 2023 ore 09:00
Marilù Oliva, che negli anni ha collaborato con la Biblioteca Fonte Mazzola, è insegnante di lettere in un istituto superiore bolognese, rinomata saggista che cura un blog sull’Huffington Post occupandosi anche di questioni di genere, inoltre scrittrice di numerosi romanzi thriller e noir.
GIALLO Mazzola giovedì 21 dicembre 2023 ore 08:00
Il Natale non è per tutti foriero di gioia e allegria. Chi è solo si sente ancora più solo. La solitudine vera è difficile da scacciare.
GIALLO Mazzola giovedì 29 febbraio 2024 ore 09:00
Come sappiamo, le storie investigative hanno al centro la risoluzione di un mistero, che quasi sempre consiste nello svelare l’identità di un omicida.
GIALLO Mazzola giovedì 28 marzo 2024 ore 09:00
Ma quanto ci faranno paura gli “zombie”? Di certo molta, perché sono dannatamente spaventosi!
GIALLO Mazzola giovedì 11 aprile 2024 ore 09:00
I bambini nell’horror sono il segnale di una certa inquietudine, che siano vittime, eroi oppure carnefici, il terrore scorre sin dall’infanzia e a volte già nella pancia della madre.
GIALLO Mazzola giovedì 16 maggio 2024 ore 07:00
Il silenzio è una componente fondamentale del linguaggio. Non è solo un'assenza di suono, ma un potente strumento di comunicazione che può trasmettere una vasta gamma di sentimenti ed emozioni, rendendo ad esempio l’arte letteraria davvero unica ed emozionante. Basta saperlo ascoltare.
GIALLO Mazzola giovedì 30 maggio 2024 ore 09:00
La pioggia è molto più di un semplice fenomeno atmosferico: diventa un personaggio a sé stante e si trasforma in uno strumento narrativo potente, capace di riflettere i turbamenti interiori dei protagonisti
Attualità giovedì 03 dicembre 2015 ore 19:25
Oggetto del dibattito la concessione della sala Valli per la presentazione del libro "Fascisti da morire". Le parole del Comitato e del sindaco Brogi
Attualità giovedì 26 maggio 2016 ore 08:15
Si è concluso il progetto di una classe dell'Ipsia Pacinotti che per diversi mesi si è impegnata nella lettura e analisi di tanti libri diversi
Cultura giovedì 09 maggio 2019 ore 11:58
Linda Lercari, bientinese, è una scrittrice di romanzi erotici e storici che vanno alla grande su Amazon. Immancabile la sua presenza a Torino
Attualità domenica 17 novembre 2019 ore 07:00
Debutta per i nostri lettori un romanzo settecentesco, di Mario Mannucci, tra grande politica, una Grande Festa e un dramma d'amore che finisce...
Cultura giovedì 16 settembre 2021 ore 07:30
Una Pontedera noir fa da sfondo all'ultimo romanzo di Bandecchi che parla del tempo andato dalla prospettiva di chi ne è stato testimone per quasi un secolo
GIALLO Mazzola giovedì 27 aprile 2023 ore 07:00
Tre noir di Maurizio de Giovanni, Ilaria Tuti, Donato Carrisi e altri due racconti scritti dai partecipanti del corso di scrittura “Storia a tinte gialle”:
GIALLO Mazzola mercoledì 10 maggio 2023 ore 20:40
Tre noir di Gaetano Savattieri, Giorgio Scerbanenco, Jo Nesbo e un altro racconto dal corso di scrittura "Storia a tinte gialle" di Flora Cioni.
GIALLO Mazzola giovedì 31 agosto 2023 ore 08:00
Che siano i perfetti aiutanti dell’investigatore, belve malvagie da combattere oppure rappresentino il lato più ferino degli uomini, gli animali sono molto presenti nei racconti gialli.
GIALLO Mazzola giovedì 09 novembre 2023 ore 09:00
l true crime ha origini remote. Oggi è un’industria prolifica, che gode del coinvolgimento attivo di molti grazie alle possibilità offerte da Internet. Tuttavia, si può trovare traccia del genere già tra il XV e il XVI secolo, parallelamente all’avvento della stampa.
GIALLO Mazzola giovedì 04 gennaio 2024 ore 07:00
Davvero i gatti neri portano sfortuna? A sfatare questo luogo comune ci pensa la letteratura con una serie di romanzi chiamati “cat mysteries”, il cui protagonista, un gatto nero, è un vero e proprio detective!
GIALLO Mazzola giovedì 15 febbraio 2024 ore 07:00
Attore, sceneggiatore, regista e anche uno degli scrittori di gialli più in voga nel panorama italiano, il romano Antonio Manzini è un artista a tutto tondo, attivo principalmente in campo teatrale e televisivo.
GIALLO Mazzola giovedì 14 marzo 2024 ore 07:00
Secondo la classifica stilata da Spotify, "Indagini" del Post, scritto e raccontato dal giornalista Stefano Nazzi, è il podcast più ascoltato d’Italia
GIALLO Mazzola giovedì 13 giugno 2024 ore 08:00
Il bosco nella letteratura si carica di molteplici significati. Esso si presta al gioco dell’allegoria, della metafora, del racconto morale o del mistero.
Cultura lunedì 28 novembre 2016 ore 06:30
Il celebre regista torna al cineclub di via Valtriani martedì 29 novembre, per presentare il suo "Piuma"
Attualità giovedì 22 ottobre 2015 ore 17:35
Iniziativa culturale alla biblioteca. Due serate coin giovani autori alla riscoperta delle bellezze più importanti del centro storico
Cultura giovedì 12 aprile 2018 ore 06:30
L'iniziativa è promossa dalla Biblioteca lettori pazienti dell'ospedale Lotti in collaborazione con l'associazione "Non più sola"
Spettacoli martedì 09 aprile 2019 ore 13:40
Il borgo si tinge di giallo, in programma l’evento finale di Parole Guardate. Percorsi letterari e teatrali, gialli e noir ispirati ai romanzi di Simi
GIALLO Mazzola giovedì 27 ottobre 2022 ore 09:00
Lo scrittore che vi presentiamo è Oliver Norek: un autore molto in voga in Francia, che si sta facendo spazio anche tra gli appassionati italiani e che abbiamo recentemente incontrato a Pordenonelegge. Un uomo magnetico che ha passato una buona parte della vita a fare un pericoloso mestiere e che sta attualmente utilizzando le sue conoscenze per la scrittura di intriganti noir.
GIALLO Mazzola giovedì 24 novembre 2022 ore 07:00
Appena pubblicata la cinquina dei romanzi italiani finalisti del Premio Giorgio Scerbanenco 2022, risultata dalla somma dei voti dei lettori sul sito e di quelli della Giuria letteraria
GIALLO Mazzola giovedì 08 dicembre 2022 ore 08:00
Il fuoco è un elemento ambivalente che con una scintilla crea e allo stesso tempo divora tutto ciò che lo circonda. Il fuoco è l’anima della passione, dell’entusiasmo, della vita. Riscalda dal freddo, accoglie, affascina ma al tempo stesso arde, annienta e uccide.
GIALLO Mazzola giovedì 29 dicembre 2022 ore 07:00
La chimica permea il crime e il giallo sotto molti punti di vista. Essa è presente nel racconto di una morte e conferisce maggiore veridicità ai particolari della storia. C’è poi una chimica dei veleni, che spesso consente all’assassino di uccidere con sostanze altamente tossiche, dissimulando veri e propri omicidi.
GIALLO Mazzola giovedì 16 febbraio 2023 ore 08:00
Cibo e male: un binomio indissolubile. E se il cibo ci attrae perché ci dà piacere, il male lo fa perché ci spaventa.
GIALLO Mazzola giovedì 06 luglio 2023 ore 08:00
La torbida estate è già cominciata e gli efferati delitti con essa.
GIALLO Mazzola giovedì 28 settembre 2023 ore 07:30
I maestri del thriller non raccontano mai la stessa storia e ogni volta riescono a sorprenderci con la loro capacità di vedere il male nascosto nei luoghi più rassicuranti della nostra quotidianità.
GIALLO Mazzola giovedì 18 gennaio 2024 ore 06:45
Il thriller psicologico è uno specifico sottoinsieme del più ampio genere thriller, ma spesso esso, oltre a possedere alcuni tipici tratti del thriller, ingloba elementi provenienti dai gialli.
GIALLO Mazzola giovedì 01 febbraio 2024 ore 11:00
I gialli di Donato Carrisi hanno conquistato milioni di lettori in tutto il mondo grazie alle storie ricche di suspence, mistero e colpi di scena
Cultura lunedì 07 ottobre 2024 ore 17:30
Si è aperto il festival letterario organizzato da Fondazione Piaggio in collaborazione con la Scuola Carver. Il programma
Cultura domenica 07 agosto 2016 ore 07:00
Lunedì 8 agosto la scrittrice siciliana sarà alla Libreria Roma per un incontro pubblico introdotto dalla linguista Cecilia Robustelli
Attualità domenica 21 aprile 2019 ore 06:25
Franco Luperini aveva il record di presenze in consiglio. E sul muro di villa Crastan le maxi foto storiche 'cancellano' i manifesti mortuari.
Cultura mercoledì 26 giugno 2019 ore 09:51
Linda Lercari torna a far parlare di sè. La scrittrice bientinese parteciperà al Festival Romance Italiano di Milano il prossimo 29 giugno
GIALLO Mazzola giovedì 13 ottobre 2022 ore 09:00
La storia ti appassiona e ti affascina? Ti basta trovarti in un luogo insolito per domandarti chi altro ci può aver vissuto nel passato e quali erano le sue usanze? Ti chiedi come si siano trasformate le città e i paesaggi a partire dall’antichità?
GIALLO Mazzola giovedì 10 novembre 2022 ore 08:00
Avete mai letto un libro scritto a più mani? Si tratta di una novità assoluta, un’opera unica!
GIALLO Mazzola giovedì 19 gennaio 2023 ore 07:00
Gelo fuori e gelo dentro. Gennaio è spesso il mese più freddo dell’anno e il gelo lo percepisci con tutti e cinque i sensi.
GIALLO Mazzola giovedì 02 febbraio 2023 ore 08:45
Un delitto inaspettato sconvolge la pace di alcuni luoghi, silenziosi per antonomasia: una libreria, una biblioteca, la sala di lettura di un importante museo come il British di Londra, la vita tranquilla di una Piccola Farmacia Letteraria. Questo contrasto tra l’efferatezza di un delitto e la calma apparente dell’ambiente circostante rappresenta il punto di rottura dell’equilibrio dal quale tutto l’intrigo prende avvio.
GIALLO Mazzola giovedì 02 marzo 2023 ore 08:00
Alla foce del fiume Hudson, affacciata sull'Oceano Atlantico, si trova New York. La città comprende vari distretti: Manhattan è il suo cuore pulsante, considerata uno dei poli commerciali, finanziari e culturali più importanti del pianeta.
GIALLO Mazzola giovedì 13 aprile 2023 ore 09:00
Tre noir di Giancarlo De Cataldo, Andrea Cotti e Massimo Carlotto e altri due racconti di Daniele Monti e Vittoria Giaganini partecipanti al corso di scrittura “Storia a tinte gialle”